Ragazzi, dovete dargli fiducia ai vostri falchi...da cio che ho letto e quindi come vi siete comportati, secondo me avete fatto un errore...beppe, perchè quando Ona ha sorvolato il mais e ritornando verso di te molto piö alta, è stata richiamata>? dovevate lasciarla volare, tantopiö che era piö alta e vi seguiva, vi cercava!!! se richiamate subito con il logoro, il gheppio come molti altri falchi, capiranno che dopo un giro massimo due voi richiamate ed anche volendo alzarsi non lo fanno...dategli carta bianca ed iniziativa...guardate come si comportano, lasciateli volare piö a lungo! quando vedete che iniziano ad ansimare o a battere piö lentamente e/o a calare, richiamateli al logoro, razione di mangiare (1/2 gozzo, 3/4 di gozzo, dipende se e come volete volare il giorno dopo ecc);
Quando si posano in pianta e voi li richiamate al logoro facendogli fare buon gozzo ecc, loro capiranno che posandosi poi avranno ottima razione...qualche beccata e stop. Dopo un po di riposo riprovare ecc. Se tutto ok mangiare bene sul logoro, se altra posata in pianta, una due beccate e poi stop; riceveranno razione giornaliera a casa, e quindi non capiranno di doversi posare.
Altro consiglio: specialmente le prime volte, i primi voli liberi, cercate di andare in luoghi privi di alberi o altri posatoi alti..meglio spazi liberi dove non avranno possibilità di posarsi alti..se cercano di posarsi a terra richiamarli ecc ecc.
Beppe, altra cosa, semplice curiosità : ma davvero vuoi far fare al gheppio il cul levè? mi sembra molto azzardato!!! le quaglie se buone volatrici risultano indigeste ad un buon sparviero che di velocità iniziale rispetto ad un gheppio è come tra uno Ciao Piaggio ed un Kawasaki!!! se riuscirai nell'alto volo avrai piö soddisfazioni con le quaglie, oltre a vedere ottimi voli a monte