La mia calma è stata messa a dura prova sabato scorso, tutto bene ma vi racconto come è andata.
Sabato 22
Me la prendo comoda così faccio anche sfogare i cacciatori. Verso le 10,30 scendo in giardino e armo peleo di tutto punto. Mentre mi preparo lo vedo reattivo, fa il solito bagno di sole lisciandosi le penne ad una ad una e fa le prove sgranchendosi le ali al vento. Lo peso, è sceso qualche grammo 166, bene!
Arrivo sul campo di volo, c’è una leggera brezza da ovest. Non aspetto molto e lo lancio becco al vento. Questa volta voglio provare a vedere cosa fa senza che io lo richiami. Parte dritto, poi gira, fa un paio di piccoli cerchi, torna verso di me e poi nuovamente si allontana. Ancora qualche cerchio molto stretto, una sorta di spirito santo e poi parte deciso verso la pioppeta. Ancora non lo richiamo aspetto che superi una larga siepe di rovi ai piedi della pioppeta per tirare fuori il logoro ma quando mi decido a richiamarlo se ne frega sia del fischio che del logoro. Insisto ma lui va dritto ed entra nella pioppeta a circa 15 metri di altezza.
Penso che probabilmente si è messo in ramo, ruoto il logoro e fischio ma niente. Mi sposto, mi incammino verso i pioppi roteando sempre il logoro ma nessun segno!
Maledizione, eppure era in peso di volo, possibile che non senta il richiamo del logoro? Nessuno stimolo di fame??
Vado avanti ancora qualche attimo giusto il tempo di arrivare ai piedi del roveto ad un centinaio di metri da dove l'ho lanciato e poi accendo la ricevente. Trovo il segnale, è dritto davanti a me ma non posso entrare nel roveto!!
Mi sposto di qualche altra decina di metri iniziando a far lavorare freneticamente la mente (primi sudori freddi :roll: ), mi incammino verso un passaggio ai bordi della pioppeta quando sento “urlareâ€� un merlo, alzo gli occhi e vedo una sagoma alta nel cielo. àˆ peleo! àˆ alto, è sopra la cima dei pioppi. Giro il logoro e lui a goccia si butta in picchiata; non ci penso un attimo, per oggi ne ho avuto a sufficienza! Gli faccio prendere il logoro e lo incateno!
Tiro un grande sospiro di sollievo, mi sdraio vicino a lui mentre mangia e poi lo prendo sul pugno e torniamo a casa dove ci aspetta Antonella che ha seguito tutta la scena da lontano.
Un altro giorno di volo e un'altra grande emozione, è stato bellissimo vederlo scendere in una picchiata verso di me.
Domenica ho optato per il riposo... ero ancora stanco dal giorno prima
Questa mattina invece ci ho riprovato. Dopo la pesa (164 gr) decido di mettergli anche un sonaglio, tante volte volesse fare qualche escursione nel roveto :wink:
rispetto ai giorni scorsi è piö nervoso, salta spesso dal blocco mentre mi preparo e non fa il solito bagno di sole. Arrivo sul campo e lo lancio dopo avergli fatto scrutare il terreno. Parte dritto, questa volta il boschetto di olmi, se ne frega del fischio e del logoro e si ferma in ramo a circa 15 metri da terra. Giro il logoro e riparte quasi subito, incrocia uno storno e finta un cambio 8O ma poi torna a puntarmi scendendo verso il logoro. Gli faccio fare due beccate e poi lo rimetto in volo. Questa volta sorvola il campo arato e poi vira facendo un paio di giri stretti sulla mia testa mentre ruoto il guanto; dopo di che si allontana ancora verso il boschetto di olmi. Questa volta resta in ramo non rispondnedo al logoro, decido di non andargli incontro bensì di allontanarmi verso un'altra direzione. Una decisione puramente istintiva.
Faccio una decina di metri e sento il tintinnio del sonaglio, è peleo che sta scendendo verso di me. Lancio il logoro in alto e glielo faccio prendere in volo. Lo faccio salire sul pugno e torniamo a casa, anche oggi è andata, meno bene rispetto a sabato ma è andata.
ale