TRA SUCCESI E TOPPATE

bravo beppe, anche se non è possibile sostituire il "primo amore" bisogna ripartire. E forse il fatto che ti confronti con una belva "cattiva" ti permette di rapportarti in modo diverso da come facevi con Benito... e questo penso che sia un bene  :wink:

Domani per me nuovo volo.... aggiornero sicuramente la sessione "toppate"  :D  :D visto che ultimamente il ragazzuolo sembra un po' troppo disinteressato dai miei tentativi di riportarlo sulla retta via.

ale
 
Ciao Als, "boia chi molla" diceva qualquno.......pure io con altri sfaccendati domani faremo un po' di casino in campagna.....aspetto aggiornamenti di Peleo !
 
mi assumete come sfaccendato??? Mi sto stancando del mio lavoro  8O  :evil:  :evil: tanto ho rununciato anni fa a diventare ricco e famoso quindi sarebbe il caso che pensassi di piö ai piaceri della mia vita  :wink: (moglie permettendo  :D  :D )
Domani vediamo come va con il mio pigrone; anche oggi occhi al cielo ad ammirare degli splendidi gheppi selvatici in caccia (spesso lavorano in coppia).

Piano piano mi sto avvicinando alla caccia... non lo avrei mai pensato quando un anno fa mi sono iscritto a questo forum  :?  :wink: ... è tutta colpa vostra!!!

ale
 
Beppe, la tua pellegrina l' ho vista volare alcune volte, e' un gran falco!!!
Forza, e buon lavoro!

Claudio
 
eccomi qua ad estendere la mia collezione di toppate  :D
Non riesco proprio a tenerlo in ala ma la colpa ovviamente è mia, continuo a insistere nelle stessa area di addestramento per carenza di tempo e questi sono i risultati. Ho cercato di seguire i consigli di andrea e di giovanni ovvero ripartire con il logoro da zero ma sono impedito!! Se va bene fa due passate e poi arriva planando con estrema lentezza. Ho provato ad abbassarlo sui 165 gr e mi si aggrappa al gilet  :evil: reclamando il cibo, se lo alzo sopra i 175 si volta, mi guarda ma il logoro lo considera dopo che si è fatto gli affari suoi. E comunque non attacca mai il logoro con decisione.

Questo fine settimana lo perdo per altri impegni, non mi resta che provare la settimana prossima a farlo volare in zone sconosciute, prive di case, strade e di vegetazione ma nelle mie zone non è così facile trovarle.

No, non sono scoraggiato, anzi! Ogni volta che esco con peleo sono l'uomo piö felice del mondo  :wink:  :) e anche l'ultima volta ho goduta delle performance di un gheppio selvatico che difendeva il suo territorio. Spettacolare.

ale
 
.."No, non sono scoraggiato, anzi! Ogni volta che esco con peleo sono l'uomo piö felice del mondo  "..
Condivido pienamente,..  :wink: , l'importante è divertirsi... a prescindere dallo stile di volo o dai risultati ottenuti,.. e poi vedrai che col tempo il folletto andrà  in alto  :wink: ...

Ciao, Dom.
 
la verità  sta nel mezzo....se a 165 ha fame a 175 nn t considera, magari prova a 170....
x esempio io ho dovuto alzare l'ibrido xchè nn si staccava dal suolo volava così basso che se gli attaccavo una lama tagliava l'erba nel campo. basta poco devi giocare con pesi, cibo e volo.
buon volo
 
ciao stefano, per la verità  ho provato un po' tutti i pesi in questi mesi e nelle ultime settimane vola quasi sempre tra i 170 e i 173 gr. Anche l'ultimo volo lo ha fatto a 172.
"Temo" di aver aver causato un imprinting sociale abbastanza marcato e questo mi da un buon controllo di peleo quando è libero (mi tocco per scaramanzia  :wink: ) ma al tempo stesso lo rende poco sensibile alla fame.
L'ultima volta in volo è venuto al pugno senza richiamo per un paio di volte; ho provato a rimetterlo subito in volo senza ricompensa e lui si è staccato dal pugno di appena 10 cm e subito si è riposato sul pugno o sulla spalla.
Se mi nascondo dietro qualche roveto e lui è in ramo, molto spesso mi viene a cercare anche se io non lo richiamo; appena mi ha trovato fa un piccolo giro e poi torna a mettersi in ramo. Analogamente, quando faccio finta di tornare a casa lasciandolo a prendere il sole in pianta, lui molto spesso parte e mi viene incontro.

Io credo di averlo condizionato troppo e al tempo stesso non riesco a dedicargli piö tempo che vorrebbe dire gestire meglio il cibo. Se avessi piö tempo durante il giorno riuscirei (forse) a non dargli da mangiare durante il volo ovvero potrei gestire meglio i digiuni, i mezzi gozzi e i gozzi pieni. Invece restando fuori casa tutto il giorno non me la sento di lasciarlo a digiuno e di commisurare il cibo alla sua reale prestazione. Considerando che lo faccio volare una volta ogni tre giorni, se lavora male dovrei dargli poco cibo. Ma se il giorno dopo rimane fermo in voliera cosa faccio?? Se non gli do da mangiare fino al prossimo volo lo trovo morto di sicuro. Se gli do cibo come durante il volo negativo in tre giorni lo abbasso troppo. Se gli do cibo di sostentamento non capisce il senso della proporzione.
Se invece potessi volarlo tutti i giorni potrei giocare meglio con il cibo.

Ho pensato a voce alta ma faccio riferimento a due settimane fa quando ho avuto quasi 4 giorni continui per farlo volare (anche due volte al giorno). Beh sarà  stato un caso, sarà  stato l'effetto del selvatico con cui si è azzuffato, non lo so ma ha fatto dei buoni voli.

Cosa ne pensate?? oltre alle mie innegabili carenze, puo essere il tempo (e la gestione della ricompensa) uno dei fattori rilevanti?
Ad oggi sono mi sento costretto a dargli cibo in buona quantità  a prescindere dal risultato ottenuto e facendo così il signorino ha capito bene che non vale la pena faticare  8O  :evil:  :)

ale
 
le temperature si sono molto abbassate, io lo alzerei, l'ibrido adesso lo sto volando a 910 ma è ancora basso credo che arrivero a quasi 1kg e poi vediamo. xcio alzalo di peso poco x volta, si staccherà  da te almeno un po'.
buon volo
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto