Pointer

0
1612
Cibo Naturale per cani
Non ci sono ancora voti, pensaci Tu!

PointerNazionalità : Gran Bretagna.
Origine cane pointer: Le origine del Pointer sono incerte, probabilmente è stato creato nel XIX secolo con incroci tra il Bracco italiano, il Foxhound, il Bull Terrier, il Levriero, il Terranova, il Setter e il Bulldog. E’ probabile che il Pointer sia originario della Francia e che sia poi arrivato in Gran Bretagna dove è iniziata la sua selezione. Il Pointer è uno dei cani più famosi e diffusi al mondo.
Descrizione razza pointer: Il Pointer è un cane di media taglia, il cui tronco sta nel quadrato. E’ un cane forte e potente. La lunghezza del cranio è uguale a quella del muso; presenta assi cranio-facciali convergenti. Il muso è quadrato con stop molto marcato. Le gance hanno arcate zigomatiche non prominenti, le mascelle sono forti con articolazione a forbice. Le labbra sono molto sviluppate. Il tartufo è grande e umido, con narici ben aperte, di colore scuro (può essere più chiaro nei soggetti a manto limone e bianco) e si rialza molto sulla linea orizzontale della canna nasale. Gli occhi sono di colore nocciola o marrone a seconda del manto, non sono nè prominenti nè infossati; l’area attorno agli occhi deve essere scura (può essere più chiara nei soggetti con manto chiaro). Le orecchie sono pendenti, soffici, di base larga, sono attaccate piuttosto alte. Di lunghezza media, sono leggermente appuntite alle estremità. I piedi sono ovali con dita serrate e arcuate; sono dotate di buoni cuscinetti. La coda è di lunghezza media, è spessa alla base e si assottiglia gradualmente verso l’estremità. E’ coperta da pelo serrato ed è portata a livello della linea del dorso, senza curvature verso l’alto. Il pelo è sottile, corto, rigido e brillante, senza frange; il mantello può essere bianco-limone, bianco-arancione, bianco-fegato, bianco-nero, unicolore e tricolore. I maschi hanno un’altezza di circa 55-62 cm e le femmine di 54-60; il loro peso medio è di circa 20-30 chilogrammi.
Carattere pointer: Il Pointer è un cane nobile ed elegante, tenero e giocherellone con i bambini, coccolone, intelligente, amante della pulizia; è educato, sensibile e si adatta ad ogni tipo di situazione.
Utilizzazione del cane: Il Pointer è un ottimo cane da ferma, da riporto, specializzato nella caccia agli anmali da piuma.
Alimentazione del cane: Nei periodi di caccia necessita di 300-400 grammi di carne tritata, cruda o scottata, insieme a riso e verdure; è consigliabile rivolgersi ad un veterinario per l’eventuale somministrazione di complessi vitaminici. Nei periodi di inattività le dosi vanno in ridotte.
Note: Prende il nome dal verbo inglese “to point”, che significa puntare, proprio quello che fa questo cane durante la caccia.

Quanto ti è piaciuto questo Articolo?

Dedicato ai Falconieri Professionisti
Articolo precedenteEpagneul Breton
Articolo successivoSpinone Italiano
Sono il fondatore di questo sito, pratico la falconeria dal 1992 e mi diletto a scrivere articoli sulla falconeria. Cerco di proporre l'immagine della falconeria per quello che è cioè una Passione Sana, a contatto con la Natura, un mezzo di caccia assolutamente non pericoloso ne invasivo, a zero impatto ambientale. Faccio del mio meglio per far capire, a chi la contrasta, che prima di scrivere sulla falconeria, bisogna conoscerla profondamente ;) Mi considero un po' il "custode" di questo sito che, dal 1997 "racconta"attraverso eventi, informazioni e personaggi, la falconeria in Italia.