
www.falconeria.org Non ha scopo di lucro, Non è una Associazione e Non fa parte di nessuna Associazione di falconeria Italiana.
Lo Staff è composto da un piccolo gruppo di Falconieri che utilizza una parte del suo tempo libero dedicandolo a questo sito.
Ci ha unito la Grande Passione per la Falconeria e i valori che consideriamo imprescindibili di correttezza, trasparenza e lealtà.
Siamo diventati subito amici e ci confrontiamo spesso di persona, telefonicamente o tramite skype per prendere decisioni importanti che riguardano questo Portale. Tutte le decisioni vengono messe ai voti.
Per scelta Non Apparteniamo a nessuna Associazione di Falconeria Italiana in modo da garantire agli utenti l’imparzialità Dovuta.
Ecco di seguito i componenti dello STAFF di www.falconeria.org :
MATTEO CADONI
Ho 29 anni, e da diversi anni pratico la Falconeria con falchi di basso e alto volo.
La passione per i rapaci è qualcosa che ho sentito fin da piccolo e che col tempo ho potuto concretizzare fino all’acquisto del mio primo falco.
Tutto ciò che è outdoor ha sempre fatto parte delle mie passioni, infatti oltre alla falconeria ho una grandissima passione per la pesca, in particolar modo per lo spinning, traina e vertical jigging, e non ultima la passione per gli archi compound.
Portare sul pugno il proprio Astore, battere il terreno con un Harris in pianta o veder girare sulla propria verticale un Pellegrino in attesa dell’involo della preda, è un brivido costante che dura ben oltre l’azione di caccia, è come un fuoco sempre acceso che non è possibile spegnere.
Chi vive con questa passione modifica la propria vita in funzione di questa, perché la Falconeria non è un metodo alternativo di caccia o un semplice sport, ma è un vero e proprio modo di vivere.
FEDERICO LAVANCHE
Ho 41 anni e dal 1992 pratico la falconeria di basso volo. Ho esperienza con sparvieri, falchi di harris e astori.
Sono il fondatore di questo sito che nasce come sito personale per diventare oggi il principale punto di riferimento dei falconieri Italiani.
Amo la natura, la pesca la caccia, gli animali, il bricolage, l’orto, l’informatica, l’elettronica, la mia famiglia con la quale condivido tutto.
Sono un webmaster autodidatta, ex paracadutista della Folgore, sommozzatore brevettato e falconiere sfegatato.
Sono rimasto affascinato dalla falconeria fin da bambino vedendo i documentari di Rodriguez De La Fuente e da allora non ne posso più fare a meno… Per me la falconeria è una cosa intima, un’arte da praticare in silenzio, nel rispetto della Natura cercando di insidiare le prede naturali dei rapaci che volo. Ogni cattura mi dona una emozione infinita perchè vuol dire che ho fatto un buon lavoro con il mio falco.
Il mio motto è: ” Chi fa da se fa per tre” 😉
ROBERTO PORRO

GIACOMO TEALDI
Dal 2005 pratico la caccia con l’astore, ma la sola caccia non mi è bastata e ho incominciato a voler conoscere più profondamente questa stupenda specie tentando la riproduzione in cattività tramite l’inseminazione artificiale della mia femmina imprintata con il maschio donatore spontaneo. E’ nata una passione senza fine…
Pratico la pesca a mosca e tiro con l’arco. Per me l’arco è il long bow ossia l’arco lungo in legno.
La falconeria non è uno sport ma un modus vivendi “come tutto quello che coinvolge emotivamente” , se vissuta intensamente non finisce con la chiusura del calendario venatorio, ma coinvolge 365 gg all’anno e tutta la famiglia.
Cosa penso degli altri rapaci???…………….perche, ne esistono altri?????
