Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
lanticovolo ha scritto:Grazie...scusate l?OT..ancora niente foto...grazie alla vostra ospitalita'!![]()
andrea ha scritto:Non sono d accordo..... il tempo di volo lo stabilisce il falconiere non il falco che fà passate, e come tutti gli atleti piö volano piö fanno muscolo.se ritrovo posso mettere un vecchio video di caccia alle folaghe nei canneti delle mie zone dove si puo vedere falco altissmo e cane in cerca per molto tempo.
Per il MIO modo di volare un falcone che vola a 150 metri di altezza quando è stato sö 30-40 minuti ha fatto già troppo.
Con i Sacri e Lanari che come dice giustamente Tanax sono piö difficili da far salire a 40 metri posso tenerli anche un ora ma solo perchè non mi serve tenerli di piö e non perchè non ce la farebbero.
La tua Pellegrina Eugenio che vola poco quel giorno nei fossi vicino roma è stata in volo 50 minuti mentre tu cercavi le paperelle.....
Ritengo inoltre che il falco si collega in base all addestramento e al piacere che prova nella caccia i miei e poi tu Eugenio li hai visti come i tuoi del resto... sono sempre stretti sopra non lasciano mai me o il cane eppure il logoro lo vedono solo pochi secondi e solo se devono scendere.
Forse se nelle zone di caccia che si hanno a disposizione bastano i 20-30 metri di altezza allora forse le passate vanno bene.Perchè è questo che contesto ai falchi che fanno passate che (ripeto specie Sacri e Lanari) SECONDO ME diventano piö "restii" a salire .
andrea ha scritto:Non sono d accordo..... il tempo di volo lo stabilisce il falconiere non il falco che fà passate, e come tutti gli atleti piö volano piö fanno muscolo.se ritrovo posso mettere un vecchio video di caccia alle folaghe nei canneti delle mie zone dove si puo vedere falco altissmo e cane in cerca per molto tempo.
Per il MIO modo di volare un falcone che vola a 150 metri di altezza quando è stato sö 30-40 minuti ha fatto già troppo.
Con i Sacri e Lanari che come dice giustamente Tanax sono piö difficili da far salire a 40 metri posso tenerli anche un ora ma solo perchè non mi serve tenerli di piö e non perchè non ce la farebbero.
La tua Pellegrina Eugenio che vola poco quel giorno nei fossi vicino roma è stata in volo 50 minuti mentre tu cercavi le paperelle.....
Ritengo inoltre che il falco si collega in base all addestramento e al piacere che prova nella caccia i miei e poi tu Eugenio li hai visti come i tuoi del resto... sono sempre stretti sopra non lasciano mai me o il cane eppure il logoro lo vedono solo pochi secondi e solo se devono scendere.
Forse se nelle zone di caccia che si hanno a disposizione bastano i 20-30 metri di altezza allora forse le passate vanno bene.Perchè è questo che contesto ai falchi che fanno passate che (ripeto specie Sacri e Lanari) SECONDO ME diventano piö "restii" a salire .
Tanax ha scritto:andrea ha scritto:Non sono d accordo..... il tempo di volo lo stabilisce il falconiere non il falco che fà passate, e come tutti gli atleti piö volano piö fanno muscolo.se ritrovo posso mettere un vecchio video di caccia alle folaghe nei canneti delle mie zone dove si puo vedere falco altissmo e cane in cerca per molto tempo.
Per il MIO modo di volare un falcone che vola a 150 metri di altezza quando è stato sö 30-40 minuti ha fatto già troppo.
Con i Sacri e Lanari che come dice giustamente Tanax sono piö difficili da far salire a 40 metri posso tenerli anche un ora ma solo perchè non mi serve tenerli di piö e non perchè non ce la farebbero.
La tua Pellegrina Eugenio che vola poco quel giorno nei fossi vicino roma è stata in volo 50 minuti mentre tu cercavi le paperelle.....
Ritengo inoltre che il falco si collega in base all addestramento e al piacere che prova nella caccia i miei e poi tu Eugenio li hai visti come i tuoi del resto... sono sempre stretti sopra non lasciano mai me o il cane eppure il logoro lo vedono solo pochi secondi e solo se devono scendere.
Forse se nelle zone di caccia che si hanno a disposizione bastano i 20-30 metri di altezza allora forse le passate vanno bene.Perchè è questo che contesto ai falchi che fanno passate che (ripeto specie Sacri e Lanari) SECONDO ME diventano piö "restii" a salire .
Scusate, ma in che Mondo ho vissuto fin'ora?
Due ore e 40 minuti di volo a monte? 20 minuti sono niente, 50 minuti così-così... falchi altissimi sopra i canneti a caccia di fologhe....(qui da me le folaghe fanno 10 mt a pelo d'acqua e si buttano nelle canne...è difficile persino spararle...)?
Sento citare Mazzetti, Casati, Pasquariello,(bravo cinofilo e falconiere, addirittura l'ho visto cominciare e chiedeva info come un neofita...) come "miti" della Falconeria italiana. Ho cacciato piö volte con tutti loro e anche con tutti gli altri famosi in Italia ed all'estero... e senza falsa modestia, sicuramente non ho mai visto fare ai loro falchi piö di quanto non facessero i miei, eppure a nessuno di loro ho mai visto fare performance come quello descritte da voi. Per cui mi inchino e taccio di fronte alla vostra arte venandi. Barone, sicuramente ne vedremo delle belle al campionato regionale!
Non considerate quello che ho scritto fin'ora sulla caccia con il cane ed il falcone! Scusate.
Io ho parlato di scappucciare a cane fermo, ma qui leggo di ore con il falco a monte.... per cui mi scuso e ritratto.
Qui da me non esistono terreni in cui puoi girare 2,40 ore senza che passi un uccello (piccione, tortora o qualsiasi altra cosa) sotto il falco, per cui a meno che un falco non sia "finto", viene giö.
SINCERAMENTE non ho MAIvisto un falco stare in ala 2 ore, anzi 1 ora (e sarei molto contento di vederlo dal vivo) qui al nord Italia, a meno che non facesse i cacchi suoi... nel senso che ho visto falchi stare in ala tutto il pomeriggio, ma perchè non volevano scendere... :wink: non perchè fossero collegati...
Scusate se mi permetto, ma Eugenio (sanremo), Andrea, Alessio... potreste dirmi qualche cognome o darmi qualche info in piö, magari via MP, mi pare che siate tutti del Lazio, magari se capito per lavoro a Roma ... mi farebbe piacere vedere qualche bel volo.
Grazie.
Amedeo.
Tanax ha scritto:se capito per lavoro a Roma ... mi farebbe piacere vedere qualche bel volo.
Grazie.
Amedeo.
jery ha scritto:Io non voglio dire nulla... ognuno ha il suo metodo!!!!! e non ho certo bisogno di testimoni.......
Dico solo che ho visto parecchia gente ((che conosco)) che in 20 anni di falconeria ha imparato come altri in 20 minuti !!!!
Tanax ha scritto:Alessio scrive:
No io so toscano come iCCamerini, c'è scritto sotto l'avatar: "provincia FI" :lol: :lol: :lol:
Non non ho alcun dubbio su Andrea e Eugenio perché sono fortissimi.
La mia pellegrina mezz'ora- 40 minuti li ha fatti la scorsa stagione, mentre razzolavo in cerca di anatidi...ho due testimoni :wink:
dipende che caccia fai, se sei con il cane a fagiani o pernici scappucci a cane fermo, 70- 80 m e giö.
Se cerchi le anatre nei fossati involi molto lontano, il falco deve sparire in altezza e deve stare sopra il piö possibile....
per il tempo di volo poi ovviamente conta il tipo di volo che fai, il mio sacro avoglia se ci sta un'ora su, ma sorando in termica...in un volo fine a se stesso...![]()
Tanax ha scritto:Alessio io non voglio insinuare che siano esagerazioni, dico solo che in 20 anni di Falconeria in Italia, Europa e, per rapporti personali, con falconieri americani che catturavano piö di 40 anatidi a stagione, non ho mai sentito dire, nè visto, voli a monte "di caccia" da tre ore... Tutto qui, mio limite...
Se poi mi dici 20-30 minuti allora ci sono anch'io (e sono lunghi, lunghi con il falco in ala...), ma 3 ore, per me sono voli come dici tu solo per il falco, non di collegamento e caccia.
Come ho già scritto i voli alle anatre prevedono un falco altano ed abituato a non stare prorio sulla testa, altrimenti le anatre selvatiche non partono oppure volano poco e si buttano subito in acqua (e non prendi una sega). Ma per quanto terreno ricco di canali tu abbia, in tre ore giri tutta la Lomellina!
A caccia si va per prendere, non per fare una passeggiata... I falchi da caccia picchiano su tutto, non solo su quello che vogliamo noi e spesso se stanno troppo in ala poi tirano al piccione lontano o alle cornacchie e addio, radio e rotture di coglioni. Meno sta in ala il falco e prima risolve, piö caccia si fa.
E' chiaro che se metti in volo un falco fatto solo al logoro, che non tira a nessun volatile, allora puoi tenerlo in ala quanto vuoi, ma non parliamo di caccia!
Vebbè, visto che i tuoi falchi volano "soltanto" per 40 minuti,, non mi interessano, :wink: e vado in Lazio per assistere alle 3 ore di volo altano e centrato, magari con recupero al logoro... :wink:
Salutoni.
Amedeo.