HARRIS A CACCIA

freddy io la penso esattamente come te, non frequento i raduni per questo motivo, non voglio vedere degli harris brocchi, il loro potenziale esce fuori in zone di caccia dove raggiungono la massima concentrazione, ovviamente se ben addestrati.
naturalmente bisogna conoscerli bene per metterli in condizione di portare bottino a casa su svariati tipi di prede, sono molto eclettici anche se la loro vera natura è il pelo, non disdegnano qualsiasi altra cosa faccia movimento.
 
Vedendo la foto, per me sembra piö una PANTEGANA che una mini  :wink:

a Fra, da grande e vecchio cacciatore che sei ti butti adesso sulle pantegane? ihihihihihih  :wink:  :D  :wink:  :D
 
Ragazzi solo ora ho visto il topic aperto: harris a caccia, (Dormo un po scusate)
Harris su gallinella d'aqua.
x Zagor piano piano riuscirai anche te. Scherso Ciao
 
io rimando tutto all'anno prossimo maaaa vedrete :twisted:  :twisted:

bravo eugenio !!
 
PRE eugenio  condivido perfettamente gli harris debbono fare quello che gli pare,dal pugno sono quasi ridicoli ma se ben utilizzati sono grandi falchi

PER giovanni confesso era una pantegana(daltronde questo è il mio mestiere)
 
Che schifo quella pantegana xD
Cmq tanto per fare la figura del perfetto idiota, qlcn sarebbe così gentile da dirmi cos'è una mini?
 
Per avere un'idea...

Descrizione  - II Silvilago (o minilepre) ha forme raccolte e una struttura simile a quella del Coniglio selvatico, ma con orecchie e coda piö brevi, zampe anteriori piö sottili e zampe posteriori piö lunghe. Il colore generale del mantello in entrambi i sessi è grigio con tonalità  ocra e rossa e peli neri. Lunghezza testa-corpo cm 34-45, peso Kg 1-1,2.

Abitudini - Ha un'attività  essenzialmente crepuscolare o notturna e trascorre il giorno in un covo. E' molto veloce nella breve distanza, ma è poco resistente. Sul terrene coperto precede a zig-zag. Diversamente dal Coniglio selvatico, non vive in colonie e quando net territori occupati diviene numeroso tende ad allontanarsi occupando nuove aree.

Alimentazione - Si ciba di una grande varietà  di erbe, soprattutto giovani graminacee e leguminose, e d'inverno consuma anche piante legnose.

Riproduzione - E' specie poligama e nell'ambito di una popolazione sono i maschi dominanti ad avere l'esclusiva degli accoppiamenti. IlI periodo della riproduzione inizia in genere alla fine di febbraio e si protrae fino ad agosto-settembre. Nell'arco della stagione riproduttiva ciascuna femmina puo portare a termine da 5 a 7 gravidanze. Dopo una gestazione di circa 27 giorni vengono partoriti da 3 a 5 piccoli inetti in un nido, costituito da una buca profonda 10- 15 cm tappezzata dal pelo che la madre si è preventivamente strappato. Essi rimangono nel nido 12-14 giorni e sono allattati per tre settimane. All'età  di 4-5 mesi sono sessualmente maturi, per cui i primi nati dell'annata sono in grado di riprodursi nell'annata stessa.

Habitat e Area di Distribuzione - Zone a vegetazione erbacea inframezzata da boschetti, siepi, bordure di corsi d'acqua, di strade o ferrovie, roveti e cespugli fitti.

Diffuse negli Stati Uniti centrali ed orientali, è stato introdotto in tempi assai recenti in alcuni paesi europei, e segnatamente Francia ed Italia.

Caccia - Vagante con cani da cerca o da ferma, utilizzando cartucce caricate con pallini dei nn. 7 e 6 o un buon falco  :D

fonte:http://www.ittiofauna.org
sylvilagus_floridanus2.jpg
 
il mio maschio quando era vivo prediligeva i fagiani, il pelo dopo essere stato morso da una lepre poteva anche nn esistere x lui, lo ignorava. piccioni c'ha provato varie volte ma solo in rare occasioni riusciva nell'impresa. l'harris sicuramente è un gran falco su questo nn ci piove che venga utilizzato male deriva dal fatto che comunque ha un indole tranquilla normalmente, se nn gli si insegna a cacciare. chi lo tiene x passeggio forse  sarebbe meglio prendesse un cane
buon volo
 
Re: Harris a Caccia

Non è necessario insegnare a cacciare agli harris siamo noi che dobbiamo imparare a cacciare con loro :!:
Quasi sempre, non mi stufero mai di ripeterlo ,l'errore stà  proprio nel cercare di fargli far qualcosa di diverso di quello che farebbero spontaneamente.
Con questi falchi non bisogna fare proprio nulla (se non procurargli prede quasi giornaliere)
Bisogna solo essere spettatori di quelle eclettiche azioni di caccia che sono in grado di intraprendere.Dobbiamo cercare di seguirli noi e non di farci seguire perche altrimenti  le sue capacità  di individuazione della selvaggina,nonche l'effetto sorpresa,diventano inutilizzabili.Così ci si trova in mano un" astore lumaca".

FRANCESCO
 
Re: Harris a Caccia

La caccia alle gazze è possibilissima, ho partecipato personalmente a delle battute con uno splendido maschio di harris. Sono furbe, mooooooolto furbe, ma con l'esperienza riesci a farle senza problemi.
 
Re: Harris a Caccia

Nella mia zona c'è un campo, abbastanza grosso nel quale ci sono sempre una sacco di gazze, devo tenerlo presente per il futuro
 
Re: Harris a Caccia

Kira";p="29147 ha scritto:
La caccia alle gazze è possibilissima, ho partecipato personalmente a delle battute con uno splendido maschio di harris. Sono furbe, mooooooolto furbe, ma con l'esperienza riesci a farle senza problemi.


:roll:  :roll: Con la macchina ......e POCHE :!:  :!:

Oppure in 40 anni di caccia non ho capito un .....
francamente il"senza problemi"mi sembra un tantino esagerato :lol:
FRA
 
Re: Harris a Caccia

concordo con fra nei suoi due ultimi post, gazze si ma con grossi problemi e non prequenti, anche io ne ho preso qualcuna, e poi al pellegrino bisogna insegnare a usare le zampe, all'harris niente, basta portarlo in zone di caccia al giusto peso e imparerà  a cacciare da solo, in nostro aiuto non serve, serve solo la macchina per portarlo in zona idonea, se avesse la patente farebbe tutto da solo.
 
Re: Harris a Caccia

dovreste vergognarvi, portare a cacciare gli harris che rono rapaci così mansueti, pentitevi subito.
 
Re: Harris a Caccia

Noooooooooo  :cry:  :cry: state rovinando la razza !!

grande !!!la gallinella  :twisted:  :twisted:
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto