è arrivato anche Norbu!

No non vi era alcun animale!Era tutto abbastanza tranquillo...tranne lui!Cmq ho esagerato con la distanza,pensando che con i voletti di circa 10mt che mi faceva in casa potessi farlo anche fuori!Domani ci riprovero!
 
prova a sentire Andre che ti dice, forse conoscere il mondo esterno con te distante l'ha spaventato. Pensa che Gedi aveva iniziato a star sul terrazzo appena spuntate le prime penne ma al momento di iniziare il lavoro in filagna si perdeva via a guardare passerotti e panorama vario, mentre in casa sembrava radiocomandata. Quindi se è normale che il lavoro fatto in casa una volta fuori sia praticamente nullo, e considerando che l'esterno gli fa paura direi di iniziare a tenertelo al pugno in esterno, finchè non ti sembra sicuro di se, e successivamente iniziare in filagna... ribadisco senti Andrea, io ti consiglio per quel poco di esperienza che ho fatto.
 
Purtroppo con questo tempo del cavolo non sono potuto uscire con il mio barba,intanto anche oggi,nonostante il peso sia passato da286gr a 295,Norbu risponde alla perfezione!Voletto di circa 10mt al primo richiamo col fischietto!Non vedo l'ora di riprovare in filagna...aspettando con ansia il suo primo volo libero!!!!!!
 
Anche tito mi ha dato un sacco di problemi all'esterno, mi è toccato ricominciare da capo. Ho messo da parte l'addestramento e ho trascorso ogni giorno molte ore fuori con lui legato ad una pertica alta 2 mt, con me sempre nelle vicinanze, come lo vedevo tranquillo ho iniziato a fargli fare piccoli saltelli sul pugno guarnito fino ad allungare poco per volta la distanza. Anche adesso (che ogni sera mi fa un voletto libero sul pugno) è sempre spaventato, al minimo rumore sospetto spicca il volo e non voglio immaginare se fosse libero dove andrebbe a finire in un centro abitato. Pazienza Marty, deve vincere la paura!
 
Narty complimenti per i progressi, forza che ci sei quasi  :wink: .
Come già  detto, il socio faceva piö o meno quello che fa norbu, e cioè ... i fatti suoi alla grande  all'aperto ... fino a quando, un bel giorno, l'ho abbassato di 15 g... risultato?
E' partito come un fulmine da 40 m. (fine filagna) e dopo 2 giorni volava libero,.. ed è venuto al logoro nonostante la pioggia ed il vento  :D ,.. Vuoi vedere che se porti il barba a 270 g. arriva al logoro come un fulmine,.. e dopo 2 giorni ti prende i conigli???  :lol: .
Scherzo scherzo,.. prima che mi arrivino una montagna di critiche.. continua pure ad abbassarlo 1 g. alla volta... 286,..285,..284,.. prima o poi al logoro ci viene lo stesso  :wink: .

Ciao, Dom.
 
Si lo so dovro avere parecchia pazienza.Ora quando il tempo migliora lo portero nel posto dove andrà  in filagna,e cerchero di fargli prendere un po di confidenza con l'ambiente,magari per qualche giorno di seguito...poi vedremo.
 
narty capisco che ti sembri un'agonia il dover fare un passetto per volta, ma i notturni son diversi dai diurni, ci vuole piö tempo. Ma dopo ti ripagano di ogni fatica.
 
bisogna dar fiducia hai falchi e ai rapaci in genere l'ha detto giovanni tempo fa' e lo ripeto anch'io. calare di peso è fondamentale se vuoi una qualche reazione, macchè 1g al giorno, così nn sentirà  mai la fame, invece deve provarla e tu essere pronto a soddisfarla. poi sarà  lavoro in discesa.fino a quel momento perdi tempo.
buon volo
 
nel senso che apre le ali e le alza, abbassa la testa o la fa ondeggiare e si gonfia come un tacchino? se ho capito quel che vuoi dire lo fa per difesa, questo atteggiamento non è seguito da soffi decisi?
 
ventudeca";p="13872 ha scritto:
nel senso che apre le ali e le alza, abbassa la testa o la fa ondeggiare e si gonfia come un tacchino? se ho capito quel che vuoi dire lo fa per difesa, questo atteggiamento non è seguito da soffi decisi?
O da FLATULENZE terribili?! :x
Scherzo!
 
No no non ha quell'atteggiamento,si gonfia tutte le piume sotto il petto,ma lo fa anche quando è tranquillo!Quando dorme il pom,si intozzisce tutto!
 
Questa sera ho portato Norbu,nei pratoni dove dovrebbe volare,per fargli prendere un po di confidenza con l'esterno!L'ho tenuto sul guanto e gli ho fatto mangiare un pulcino.Era abbastanza distratto e in piö occasioni a tentato di svolazzare via.Ora vorrei fare così anche domani e eventualmente domenica tentare in filagna!Ogni tanto mi domando se riusciro a farlo volare libero o se per mè sarà  un'impresa.......speriamo bene!!!!
 
narty, abbi fiducia  :wink:
Cerca di capire il tuo animale e le sue reazioni. Non sono macchine e anche loro hanno delle giornate storte.
Ogni animale è diverso, ha le sue peculiarità ; a me dicevano che i gheppi imparano presto a strillare quando associano al cibo al falconiere. Il mio maschietto l'ho sentito emettere versi solo in 2 circostanze: per paura (altro rapace che lo insidiava) e per gioco (con un osso di pollo che nascondeva dietro una siepe).

Vedrai che ci sarà  un giorno in cui cambierà  atteggiamento e, pensiero personale, non sarà  solo un brutale stimolo di fame.... anche se la fame è la cosa piö importante.

ale
 
Questa sera sono uscito con Norbu,e ho provato ancora a farlo volare in filagna!Sembrava un po distratto ma alla fine mi ha fatto 3 voletti,l'ultimo di circa 5mt.Sono contento,rispetto all'altra volta...molto molto meglio!Mi ha dato una mano un mio amico,da solo avrei fatto un po fatica...quando lo porto fuori in filagna sono ancora un po impedito!
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto