
Nostalgia della Falconeria degli anni ’90
Il primo falconiere che conobbi fu Roberto Mazzetti nel 1992 che, dopo non poche insistenze da parte mia… mi invitò ad una cacciata nei d’intorni di... Leggi tutto.

Considerazioni sul falco inteso legalmente come “mezzo di caccia”
Il falco è evidentemente un animale ed evidentemente non è un’arma. Malgrado questo indiscutibile dato di fatto, rientra nei mezzi caccia (come da art... Leggi tutto.

Alto e basso volo
La falconeria, per definizione, è sempre stata considerata la disciplina con la quale si giunge a catturare animali selvatici, nei loro ambienti naturali, con rapaci... Leggi tutto.

La storia recente: la falconeria e la sua regolamentazione legale
I discorsi storici e filosofici intorno all’arte della Falconeria sono d’obbligo, ma in concreto, nella storia degli ultimi decenni il primo problema... Leggi tutto.

Addestramento del falco
Per chi pratica la caccia con il fucile, il momento in cui il selvatico frulla davanti al cane fermo è la fine di una tensione emotivamente forte, sebbene positiva,... Leggi tutto.

Addestrare i falchi alla caccia: considerazioni
In realtà il termine “addestrare” non è proprio che calzi a pennello, perché rendere “destro,” cioè “capace”, un animale... Leggi tutto.

Falconeria
Falconeria ancora nel XXI secolo…, in molti si chiederanno: “Che senso ha?…” e soprattutto : “Cos’è, esattamente?…”... Leggi tutto.

Il Moderno Falconiere
A pensarci bene, essere falconiere nel 2013 è un gran bell’ impegno.. Come degli schef, dobbiamo saper dosare il nostro tempo tra figli, rapporto di coppia,... Leggi tutto.

Cenni sulla Falconeria
Il mio primo contatto con i rapaci l’ho avuto da piccolo, mentre le prime esperienze con la “Falconeria” , cosa ben differente, le ho avute poco più... Leggi tutto.

Rinascita della Falconeria in Italia e lo stile Italiano
Dal 1700 ai primi ‘900 assistiamo ad un progressivo declino della falconeria in Italia. Ci sono diversi fattori che contribuiscono, nel nostro Paese, al declino... Leggi tutto.