
Animalisti contro ecologisti! Rapaci rari sfracellati dalle pale eoliche
Sfracellare; significato: Schiacciare,maciullare, ridurre a brandelli, spec.con colpi, urti violenti. L’energia rinnovabile più inutile,improduttiva, costosa, non... Leggi tutto.

Aquile reali intossicate dal piombo delle munizioni dei cacciatori
Il rapace si nutre delle carcasse degli animali uccisi, e ingerisce anche il minerale nocivo SEMPACH – I resti delle munizioni nelle viscere o nella carne... Leggi tutto.

Volontari per traduzione articoli spagnolo italiano
Abbiamo avuto l’autorizzazione di tradurre dallo spagnolo all’italiano gli interessantissimi articoli della rivista di falconeria ‘La Alcandara’... Leggi tutto.

Preghiera del falconiere
Fiero amico amato e caro, io ti offro il mio riparo, del buon cibo, le mie cure se vuoi altro chiedi pure. Poche cose vorrei in cambio : vola bene, vola alto! Non... Leggi tutto.

Scritture Antiche toscane di Falconeria
Avete mai pensato di leggere un libro sulla falconeria così antico da diventare introvabile in tutte le librerie? Come venivano addestrati i rapaci nel passato?... Leggi tutto.

Il cane non tiene la ferma
“Ho un cane breton femmina di un anno, la quale nel cercare e nel riportare tordi è già un fenomeno; ma mi piacerebbe insegnargli anche a fermarsi sulle... Leggi tutto.

Autorizzazione per addestramento ed allenamento falchi in periodo di caccia chiusa provincia di Ferrara
Titolo del servizio Autorizzazione per addestramento ed allenamento falchi in periodo di caccia chiusa (202/0) Area Territorio, ambiente e infrastrutture Funzione... Leggi tutto.

Buon Natale e Felice Anno Nuovo!
Falconeria.org, Il Portale Italiano di Falconeria e tutto lo staff, Vuole augurare a tutti i Falconieri Italiani e stranieri, un Felice e Sereno Natale e che il... Leggi tutto.

Proposte per una Falconeria Moderna
Premesso che la falconeria è essenzialmente l’arte antica di addestrare e cacciare con il falco prede nel loro habitat naturale, è una vera e propria attività... Leggi tutto.

Matteo e i suoi falchi: un pezzo di natura sul pugno
“Venite, vi faccio vedere i falchi”. E lo sguardo non può che andare verso l’alto. Ma, i falchi di Matteo D’Errico, 38 anni, aradeino, mente, anima... Leggi tutto.