reartu ha scritto:
Davide speriamo bene...e in bocca al lupo.
Io ho avuto dei problemi ieri ed oggi ed ho messo un uovo in incubatrice....
Ieri pomeriggio la femmina aveva scartato un uovo e lo aveva portato in un angolo del nido,questa mattina ne ho trovati altri 2 scartati e ne stava covando uno solo,allora ho deciso di togliere tutto,ho controllato tutte e 4 le uova e ho scoperto che le 3 scartata sono leggere e chiare,infeconde, mentre quello che stava covando è buono e pesante....pero ormai lo avevo toloto e quindi lo lascio in incubatrice.....
Ieri sera parlando con un po' di persone avevo scartato l'ipotesi che lei potesse sapere se le uova erano feconde o no...pero ora mi sto ricredendo....
Scusa Reartö, ma mi pare che ci sia un po' di confusione nell'aria... :wink:
Il peso delle uova diminuisce con la cova, quindi partendo dal peso dell'uovo appena deposto, le uova "buone" durante la cova diminuiscono di peso (sono piö leggere) e quando si schiudono sono piö leggere rispetto a quando sono state deposte, circa del 18%.
Mi stupisco molto di quello che scrivi.
L'embrione si forma e le molecole d'acqua all'interno dell'uovo evaporano attraverso la porosità del guscio... è il normale processo di schiusa...
Anche le uova infeconde si alleggeriscono, ma meno che quelle buone e soprattutto in modo non rilevabile a mano, ma soltanto dopo una attenta pesatura.
Attenzione a buttare le uova buone e a mettere in incubatrice quelle infeconde... :mrgreen:
Fai un'attenta pesatura e speratura prima di scartarle.
Per quanto riguarda l'ipotesi che la femmina riconosca le uova infeconde e le scarti... 8O
Ho visto covare centinaia di uova bianche sino alla fine del periodo di cova e centinaia di uova buone, da decine di rapaci differenti e non credo sia verosimile che le femmine riescano a capire nulla. Covano e basta. Puo succedere per mille motivi che un uovo rotoli fuori dalla coppa del nido e che poi venga lasciato da parte, ma, dato che i falchi non sanno contare, se glielo rimetti sotto, continuano a covare.
E mi RI-stupisco di queste "osservazioni"... E' talmente facile fare la prova... Prova a mettere sotto una femmina di Harris che sta covando 3 sue uova, 4 uova di gallina anche di colore diverso fra loro... e vedrai che continuerà a covare tranquillamente. Se non lo fa è perchè non è una buona chioccia, non perchè "sa" che non sono feconde.
Aneddoto, tanto per capirci: pellegrina in cova, tolte le uova e messe in incubatrice, ma rimesse sotto di lei 3 uova di gallina prese dal frigo, per farla continuare la cova perchè volevamo farle allevare i suoi pulli dopo la schiusa. Il maschio di pell era stato tolto perchè disturbava la femmina.
Dopo 21 giorni in cui cova tutte e tre le uova di gallina, nasce un pulcino (di gallina) sotto di lei! Increduli vediamo la pellegrina (che veniva nutrita normalmente anche con pulcini morti...) che insegue il pulcino di gallina per tutto il nido cercando di dargli un pezzetto carne, ma naturalmente il pulcino non accetta cibo. Lo copre per due giorni e due notti e cerca incessantemente di nutrirlo, finchè al terzo giono il pulcino cade dal nido e non lo vediamo piö (probabilmente preda di un topo in voliera). A titolo di curiosità : le sue uova in incibatrice erano tutte infeconde.
La femmina lo cerca e lo chiama per un giorno intero. Poi si tranquillizza.
Il tutto è avvenuto nella voliera di un notissimo falconiere di Torino, un po' di anni fa ed è stato "documentato" con videocamera....
Salutoni.