toscano1
Falconiere Esperto
o claudio
ognuno caccia come gli pare e piace, ma...se viene richiesto un giudizio, o quantomeno viene scritto in pubblico cose che sono poco "idonee" , permetti che possa "criticare" !!!
il fuori "tiro utile" è una cosa, altra cosa è far partire lo spar, come spesso è stato scritto, da 100-150 mt !!!!
questo NON è un fuori tiro utile !!!
poi, ti ripeto, avete a far come vi pare!! ma il "cacciare" con lo spar nei campi aperti NON è caccia da spar ma da smeriglio !!
ora non venirmi a dire pure tu che tale "approccio" è idoneo allo spar, altrimenti dovro farmi frate quanto prima!!!
altra cosa..sopra spieghi qual'è la tecnica da usare ...ebbene, ne ho volati tanti spar che so benissimo come si fa...ebbene per tutto cio ti posso e vi posso dire che non è il giusto approccio...ovvero, mi spiego meglio:
la tecnica è giustissima (specialmente se fatta sul merlo e tordo) ma il "tiro utile" e idoneo affinchè possa accadere quanto da te descritto, al massimo si deve lanciare quando il merlo si invola da non piö di 20 metri (e sono tantissimi!!)...provare per credere!! (sul merlo intendo) perchè se non fai così i merli non li prenderai mai !!
ognuno caccia come gli pare e piace, ma...se viene richiesto un giudizio, o quantomeno viene scritto in pubblico cose che sono poco "idonee" , permetti che possa "criticare" !!!
il fuori "tiro utile" è una cosa, altra cosa è far partire lo spar, come spesso è stato scritto, da 100-150 mt !!!!
questo NON è un fuori tiro utile !!!
poi, ti ripeto, avete a far come vi pare!! ma il "cacciare" con lo spar nei campi aperti NON è caccia da spar ma da smeriglio !!
ora non venirmi a dire pure tu che tale "approccio" è idoneo allo spar, altrimenti dovro farmi frate quanto prima!!!
altra cosa..sopra spieghi qual'è la tecnica da usare ...ebbene, ne ho volati tanti spar che so benissimo come si fa...ebbene per tutto cio ti posso e vi posso dire che non è il giusto approccio...ovvero, mi spiego meglio:
la tecnica è giustissima (specialmente se fatta sul merlo e tordo) ma il "tiro utile" e idoneo affinchè possa accadere quanto da te descritto, al massimo si deve lanciare quando il merlo si invola da non piö di 20 metri (e sono tantissimi!!)...provare per credere!! (sul merlo intendo) perchè se non fai così i merli non li prenderai mai !!