SPARVIERI... (vino buono .. in botte piccola)

Di scuro dom non ti scorderai mai quei momenti passati con la piccola :roll:
Spero che possa finire in buone mani.
Vedrai che qualcuno si farà  vivo.
Altrimenti concordo con te,liberala nel parco regionale :wink:
Ciao
Davide
 
Spero che vada in buone mani (ma tu starai sicuramento attento a chi la venderai),
ad ogni modo si ritroverà  un super falco per le mani dopo ore e ore di addestramento da parte tua.
In bocca al lupo
 
Io credo (spero) che non la venda :!:
E' una provocazione, ma non si libera certo un falco che si fida dell' uomo (cacciatori :cry:) adesso che apre la caccia :wink: :!:
Si puo' dare la liberta' ad un falco che sa ben cacciare in marzo-aprile quando cominciano ad uscire i nidiacei, NON CERTO ADESSO :!:
Sarebbe una condanna a morte (pallini o fame) :!:

Saluti
Claudio
 
cmq dome, dopo tutto quello che hai fatto e l'impegno profuso, venderla sarebbe un insulto a te stesso, al limite cedila, nn a me, x ovvi motivi che ben sai, ma magari a qualcuno a cui piacciano veramente gli accipiter e che se sappia sfuttare le qualità  e capacità  che hai saputo tirar fuori. ma se questa è una provocazione e una bufala che la tua mente ha partorito, allora te la prendo io.....ahahah tanto è una bufala.
buon volo
 
Grazie a tutti per gli interventi in merito.

Andrea, non si tratta di un super falco, tutte quelle ore e uscite son servite per ottenere piccoli, ma significativi miglioramenti,.. do 10 per ottenere 2, con gli accipiter, se si pretende un certo standard comportamentale, funziona così.
Ovvio che la cedo con “le lacrime agli occhi�, mi dispiace veramente molto..  :(

Ne approfitto per rispondere pubblicamente a pm e telefonate che ho ricevuto ultimamente,.. premetto che sono stato già  contattato da chi “ha le carte in regolaâ€� per volarla al meglio, esperto e gran conoscitore di accipiter nonché cacciatore di esperienza trentennale… quindi non mi interessa pubblicizzarla.. a giorni sarà  consegnata a questo signore.

Attualmente Kim è un falco equilibrato e docile, salta da sola sulla bilancia, poi vola sulla pertica e si lascia armare con disinvoltura,.. sta benissimo in casa come in macchina, non servono cappucci e trasportini, osseva tutto e se interessata mi salta sulla spalla per “vedere meglioâ€�. Basta rallentare un po’ ed aprire un finestrino per farla passare in “modalità  acquisizione bersaglioâ€�.. in un istante calcola distanze e “parametri di voloâ€�.. se ritiene la cosa fattibile il “decolloâ€� è immediato, altrimenti attende che mi muova un po’ finchè non è allineata a qualche ostacolo che la nasconda dalla vista del bersaglio.
Sulla preda va migliorata un po’, bisogna lavorarci ancora.. per i primi 15 – 20 secondi, in yarak e con l’adrenalina alle stelle, è sicuramente aggressiva e copre,.. ma basta ignorarla e lasciarla fare o sostituire rapidamente con logoro, da li a poco chiude ali e coda ed ignora guanto o mano nuda anche se in cotatto con il cibo, si puo migliorare questo aspetto, ma non è cosa prioritaria, con il tempo capirà  meglio che nessuno le ruba niente.
L’affidabilità  è il suo punto di forza,.. mezzo fischio e rientra da tetti, alberi o grondaie, tra periferie ,città  e zone industriali,.. incurante di traffico e rumori vari,..
..a causa dell’avvicinamento improvviso di un grosso cane sino a quasi un metro e per un mio errore nel trattenerla, una volta è fuggita in pianta a gozzo pieno… ha atteso l’allontamento del cane, mezzo giro di logoro ed è rientrata…  
Brava anche nel rietro in condizioni di "buio assoluto" ha già  dimostarato di sapersela cavare su preda "facilitata" (indoor) "a lume di candela"..  :wink:  
Adesso che vola solo una volta al giorno, muscolata e con metabolismo “stabilizzatoâ€� è facile prevederne il peso limitandosi a pesarla prima del volo (ovviamente) e la sera ad ora di cena per eventuali correzioni.. in questo modo difficilmente si sbaglia di 2 g. per il giorno successivo.

Ora è persino adatta al pricipiante tant’è facile da gestire e volare… ma con un tale soggetto “pronto cacciaâ€� il principiante non imparerebbe nulla,.. gli metti la radio, geti liberi.. e sa lei cosa fare.

Ultimamente (ma sicuramente non ultimo per importanza) lo screaming è stato drasticamente ridotto,.. questa mattina l’ho pesata (peso di caccia “in campagnaâ€�) era li serana e silenziosa,..NON UN PIO.. EPPURE ERA A PESO.
Ieri non c’ero, mia moglie è andata a controllarla diverse volte, non ha sentito “volare una moscaâ€� in un'intera giornata… cosa importantissima per chi, come me, NON puo recare fastidio ai vicini.
Dopo l’astore anche questa è ammutolita,… ho beccato 2 soggetti silenziosi.. che fortuna.. e pensare che non ancora compie 3 mesi.

Scusate il “solito� papiro.

Ciao, Dom.

PS: alla sua età  Asterix era molto meno sveglio,.. questa fa strada..  :D  :wink:
 
bene così allora avanti tutta, allora questo cacciatore di trentennale esperienza è saltato fuori.
buon volo
 
Salve!
Due notizie dal mondo degli sparvieri: una bella  :D e una brutta :(.

La bella e' che Dom (e signora) hanno deciso di tenere la sparviera Kim :D.

La brutta e' che uno dei miei giovani moschetti (Azzurro) che avevo ceduto nelle Marche, e' morto per un banale incidente domestico :( PECCATO   :!:

Saluti
Claudio
 
Ottima notizia Domè.... :D

mi dispiace per il moschetto Claudio.....ma i tuoi quando cominci a volarli regolarmente..?


saluti

Vincenzo
 
Vincenzo, a breve partiro' (finalmente :oops:)con la femmina giovane e poi a ruota con l' astore Tyger (sto arrivando al peso giusto).
Il moschetto Robin ha finito la muta ed e' bellissimo, ma aspettera' un po' prima di cominciare (in ottobre i cacciatori sono tanti), mentre la vecchia Nikita e' ancora in muta perche' mi e' rimasta indietro per colpa della poca luce che aveva, e quindi anche lei iniziera' piu' avanti.

Ciao
Claudio
 
Messo alle strette da mia moglie, ho dovuto tenerla...con le buone o con le cattive.. :lol: .

Adesso torno ad abbassarla.. quanto prima torna "on air"... o meglio "in blood"..  :wink: .

In una decina di giorni tenuta ferma la trovo "regredita" sotto diversi aspetti,.. mi tocca riniziare o peggio correggere,..
Per andare bene ste bestiacce devono volare, catturare, sgozzare,... VERAMENTE TUTTI I GIORNI, possibilmente multiple.

Non ho voglia di fare lo stesso lavoro fatto con Ax,.. ben oltre il centinaio di prede nei primi mesi..  :? ..
Pero con il socio il lavoro fatto ha dato i suoi frutti, con questa è da vedere... è molto piö sensibile agli errori, se sbagli una cavolata la paghi subito e con tanto di interessi.


Ciao, Dom.
 
dddnnn";p="40017 ha scritto:
Messo alle strette da mia moglie, ho dovuto tenerla...con le buone o con le cattive.. :lol: .

Adesso torno ad abbassarla.. quanto prima torna "on air"... o meglio "in blood"..  :wink: .

In una decina di giorni tenuta ferma la trovo "regredita" sotto diversi aspetti,.. mi tocca riniziare o peggio correggere,..
Per andare bene ste bestiacce devono volare, catturare, sgozzare,... VERAMENTE TUTTI I GIORNI, possibilmente multiple.

Non ho voglia di fare lo stesso lavoro fatto con Ax,.. ben oltre il centinaio di prede nei primi mesi..  :? ..
Pero con il socio il lavoro fatto ha dato i suoi frutti, con questa è da vedere... è molto piö sensibile agli errori, se sbagli una cavolata la paghi subito e con tanto di interessi.


Ciao, Dom.

Hai una moglie d'oro!!  :wink:
 
x fortuna che qualcuno in famiglia capisce qualcosa di falchi.ben fatto dom adesso mi sa che c'è da ripartire
buon volo
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto