SPARVIERI... (vino buono .. in botte piccola)

provare con un gommone dalla libia? ahahahhahahahah è un vero problema pero se l'allevatore si sposta in un altro stato piö permissivo o che con l'italia ha rapporti commericiali seri forse forse la svanghi.
buon volo
 
E' passato mezzogiorno,.. ho veramente poco tempo oggi.. niente campanello .. prevedo un rilascio e via a casa.

Sul campo, la bimba a peso "scalpita" ha già  visto qualcosa nel vicino uliveto appena scesa dalla macchina,.. come al solito lascio fare, e dopo qualche secondo parte.
I bassi rami non mi consentono di vedere, ma a giudicare dalle urla del selvatico.. deve avergli "pettinato" la coda  :wink: .. ma niente di fatto.
Fischio.. risponde.. in due secondi è sul logoro.. recuperata, continuo verso un grosso medicaio adatto al rilascio.
Dalla parte opposta dell'uliveto vedo con la coda dell'occhio volare qualcosa.. a meno di un metro da terra.. ad oltre 25 m. da me .. l'ha visto anche lei e quando me ne sono accorto aveva fatto già  10 m... spalmata a terra, adoro quel modo di volare.. ma devo ancora abituarmi a questa RAPIDITA' ESTREMA nello "SPARIRE" dal guanto.

Bene.. penso.. una bella tiratina ci vuole per fiato e muscoli.. non credo proprio che si avvicini piö di tanto ad un selvatico già  in volo.. distante da noi.. e per di piö con un'infinità  di rami e arbusti da evitare ..

Qualche altro metro e la perdo di vista,.. seguo di corsa e mi fermo vicino ad un vecchio casolare attaccato ad una quercia,.. sono sicuro che la bimba si è fermata qui tra tetto o rami..

Fischio,.. riprovo..  8O .. non sento il tipico piiii di risposta,.. anomalo.. logoro a terra .. niente.
Non è da lei.. ho capito tutto .. qualcosa si muove 50 m. piö avanti su un campo da poco sfalciato.. tiene stretta la preda (che a sua volta è un predatore).... STRIKE.. considerato il posto si è trattata di una cattura al volo.. nessun selvatico si butterebbe in campo aperto e sfalciato.
Sostituisco la preda in buone condizioni con il logoro,.. mi assicuro che non la veda .. rilascio la preda sana e salva anche se un po' acciaccata ..  :wink:

Proseguo con il programma,.. la pernice sui 400 g. è esattamente il doppio di lei e peraltro parte molto forte in alto.. raggiunta ad una decina di metri dal suolo, agganciata e portata a terra.. un po' rodeo e poi la ferma,.. bene  :wink: .

Poca roba da mangiare,.. domani all'alba mi serve tirata per un lavoretto impegnativo..  :wink: .

15 ..  i minuti sul campo;
1 ..  selvatico "pettinato" con gli artigli che ringrazia S. Antonio;
1  ..  selvatico catturato e poi da me rilasciato... anche lui accende candele al Santo di cui sopra;
1  ..  la pernice di rilascio, provata per la prima volta, presa in volo e sbattuta a terra.

Qualcuno che conosco per fama direbbe:
.."This is a good sign that the ball is rolling in the right direction"..
.."I think she's becoming a real serious predator"..


Ciao, Dom.
 
Allora Dom è un rapace da "sveltina di caccia"..... :lol:

praticamente una "venatio precox"  :p ........spettacolare...!!!!

la "strega" ti fà  divertire....non mi dimenticare "il socio", altrimenti si impigrisce ...


Vincenzo
 
Bravo Dom :D  :!:
Complimenti :wink:, stai facendo un gran bel lavoro con la tua sparviera :D   :!:
Non e' facile volare gli sparvieri ancor piu' i giovani in questo periodo, e' caldo e gli alberi sono pieni di foglie :x , ancora la devo vedere in azione ma ho gia' capito che e' quasi perfetta :D .
Ancora sto aspettando per partire con la mia Xena.................il suo carattere non e' come Kim di Dom, si dimostra che e' meglio crescerli come ha fatto lui (in casa come un figlio e da solo/a).

Ciao
Claudio
 
complimenti domenico, è sempre avvincente leggere i tuoi post. molto tecnici precisi e chiari
buon volo
 
Ciao ste, grazie.
Vincenzo, effettivamente la piccola è divertente e sa stupire ..  :wink: .. per il socio ci siamo quasi.
Claudio,.. dal "quasi perfetta" siamo lontani un miglio..  :lol: .. ma mi diverto e va bene così (questa mattina acrobazia pura.. e poi è rientrata in macchina dal finestrino,..  :lol: .. mitica.. e pensare che non l'ho addestrata a fare quel lavoro..  :lol: .. è troppo forte la piccoletta, poi ci sentiamo  :wink: ).  

Comunque, come volevasi dimostrare,.. considerati i riscontri, l'interesse o perlomeno la curiosità  iniziale (tranne i pochi soliti con i quali mi sento spesso via tel.) per gli "sparvieri a caccia" va via via scemando.. ma forse è giusto così  :) .

Cambiando discorso, da domani, purtroppo ricominciamo ad avere problemi e problemucci,.. preapertura, apertura, riapertura,... fatto sta che da domani in cielo ci saranno piö pallini di piombo che stelle,.. è finita la pace.. mi prendo un periodo di riposo.
Oggi cacciatori ovunque a "saggiare l'aria" e rompere le scatole con le solite insinuazioni... e io li a spiegare e far vedere autorizzazioni al volo tutto l'anno ... licenza e tutte le tasse pagate.. (anche se non sarei tenuto, ma per pacifica convivenza...)
Uno di questi, ridendo sotto i baffi, mi ha già  avvertito in dialetto romagnolo.. "Dio bo.. da domani stai attento con quel robino che sembra una tortora.. e io tiro bene al piattello".. con lo stesso sorriso malizioso gli ho risposto che la mia Kim puo sembrare una tortora come lui puo sembrare un cinghiale ..  e io sono piuttosto preciso con i fucili sniper.. e lo vedo proprio bene il suo paffuto faccino baffuto fra i riferimenti telemetrici del mio reticolo mildot.... è andato via pensieroso,.. forse si aspettava una risposta diversa..  :roll:  :lol: .
Un altro cacciatore, qualche giorno fà , dopo aver visto Kim (215 grammi) mi ha detto: .."Non è giusto girare con quei robi prima dell'apertura.. io lo so che quelli prendono le lepri e poi le riportano al padrone.. l'ho visto su Sky"...

Aspetto che arrivi presto il 1° febbraio... :lol:  :wink: .



Ciao, Dom.
 
stefano";p="39387 ha scritto:
provare con un gommone dalla libia? ahahahhahahahah è un vero problema pero se l'allevatore si sposta in un altro stato piö permissivo o che con l'italia ha rapporti commericiali seri forse forse la svanghi.
buon volo

purtroppo no c'è direttiva comunitaria su aviaria si puo importare solo da allevatori extracee che hanno ottenuto licenza per esportare, per i rapaci c'è un solo allevatore autorizzato. Poi se il rapace arriva in europa viene munito di cites comunitario in maniera allegra e poi spacciato per "comunitario" è un altro discorso
 
Dom....non è giusto generalizzare......io in te, non li avrei definiti cacciatori dei personaggi del genere....come il bullo che ti "zigzaga" a duecento orari in autostrada, esistono i deficienti a cui è stata data una autorizzazione alla caccia e dell'etica e delle regole o del buon vivere se nè fottono.
stamane, tanto per continuare O.T. e chiuderla subito, ho fatto la mia apertura con la mia vecchia e gloriosa pointer, con la convinzione di poter cacciare qualche quaglia o, di insidiare una conosciuta quanto scaltra brigata di starne.....sai come è finità ?....di starne nemmeno l'ombra, e ci puo stare, c'era vento e non lo amano, chissà  dove erano andate a spollinare ieri sera, per le quaglie, dopo due ore, ho scoperto mio malgrado che ad 1 Km in linea d'aria da me qualcuno aveva piazzato un Phonofil richiamandole nella notte in barba all'etica, alle leggi, e a tutto cio che vuol dire caccia.......

saluti

Vincenzo
 
Come in tutti i campi ci sono persone brave e persone s*****e; e i cacciatori, di queste ultime, ne hanno in abbondanza................. :(

Mi ero deciso di iniziare lunedi' a volare la mia sparviera :oops:, ma, qualche dubbio su quando finisce esattamente il nostro permesso di volo e soprattutto l' infortunio di mia moglie (frattura dell' alluce) mi costringe a rimandare ancora piu' in la' :( .

Saluti
Claudio
 
nn mi devi ringraziare dom è la verità , scrivi sempre bene, purtroppo x gli snipers e ottica reticolare ci vogliono esperti che sappiano cosa sia, se gli facevi una supercazzola era lo stesso, tanto parlavi di cose che nn sa, si limita al diobo'e via discorendo, alla tortorella, pugnette e piadina. purtroppo hanno un fucile x le mani, anche vecchi di 90 hanno la macchina e la guidano.
buon volo
 
claudio, un augurio di pronta guarigione alla tua signora  :)
Per il resto continuo a leggere con grande interesse l'esperienze di domenico e le sue riflessioni e considerazioni.
Sono convinto che questi piccoli diavoli andrebbero visti all'opera e che non sia facile trasferire in parole le esperienze quotidiane fatte sul campo... pero continuate a farlo  :wink:

ale
 
Non sono pratico con lo spazio per gli annunci e ne approfitto di queste pagine..

purtroppo, per una serie di cause nonchè per il bene del falco stesso, devo VENDERE LA SPARVIERA.. la mia Kim.

E' un soggetto equilibrato, buon carattere, nata e cresciuta in casa, potrebbe vivere in casa senza problemi.. ho perso il conto delle ore di lavoro, uccide "sempre" prima di mangiare sin dall'età  di 30 g. ... vola libera dall'età  di 48 g., ben oltre 30 voli in un mese, muscolata alla grande, impressionante affidabilità .. rientra al logoro anche in città  da lontano, 2 ore al giorno in macchina senza cappuccio, anche in città  non fa una piega, addestrata al richiamo notturno, iniziato addestramento caccia "oltre il tramonto".
La coda è in discrete condizioni, ma ha 3 penne dimezzate, causa combattimento a terra con grosse prede.. (ha volato piö lei in un mese che moltissimi altri falchi in una stagione intera),.. in media due prede al giorno di allenamento.
Da oggi la fermo per meritato riposo.

Se qualcuno fosse interessato mi puo contattare su pm.

Solo a "mani esperte" con tempo a dosposizione da dedicare alla caccia.

Se deve finire per diventare il "falco della domenica",.. il 4°, 5°, 6° ecc.. falco dei vari "collezionisti", il giochino da logoro o da passeggio... preferisco liberarla nel parco regionale.

Ciao, Dom.
 
Caspita mi dispiace! La sparvierina è un bel soggetto, ma ahimè, ho già  la mia gatta da pelare  :D
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto