SPARVIERI... (vino buono .. in botte piccola)

Vito,
quel moschetto mi sorprende che debba stare cosi' basso anche ora che ha capito ed e' condizionato, se non ricordo male da grasso faceva 145-150gr, giusto?

Ti faccio un esempio: la mia giovane sparviera (sorella del tuo), grassa faceva 240-245 gr (e' medio-piccola), alla sua 4° uscita ha volato a 228 gr. ed io penso che devo alzarla ancora un po'.
Quindi percentuali di riduzione del peso molto diverse :eek: , poi so che ogni soggetto ha il suo............etc.

Claudio
 
Credo che voli a quel peso perchè abbia un carattere un poco piö selvatico, dovuto a miei erroi durante l'inprinting ,perchè ora non vola tutti i giorni x problemi tecnici e perchè la temperatura era ancora (alta 20gradi!). In condizioni ottimali credo che invece di 18-119gr. avrei potuto volarlo anche intorno i 125gr. Conto cmq di arivare a questo peso appena sistemo il tutto.
 
Ciao a tutti ragazzi! Io vi ho abbandonato per 15 giorni sono a Bali Indonesia... Ma mi manca da morire Mia....eravamo arrivati ad un buon affiatamento....spero non ci voglia troppo tempo per rimetterla apposto con peso e sopratutto condizionamento! Fatemi leggere azioni di caccia così non perdo allenamento!
 
già  che sei li prova a contattare dei falconieri locali è sempre bello incotrare culture diverse, anche loro usano delle speci di sparvieri per i passeracei.

e mangati un buon nasì goren pddas mi raccomando !! :p
 
Peso 119 temperatura 20gradi :x

Qualche attacco e una cattura sfiorata. Pero ha perse tante buone occasioni perchè ha esitato a partire o non è partito proprio.

La cosa peggiore di tutte pero è stata l'indipendenza. Non si filava il logor e nemmeno il pungo. Impiegava una vita per scendere dall'albero...e dulcis in fundo ha concluso il volo facendosi il bagno in un fiumiciattolo :x :evil: Per fortuna la corrente la spaventato e si è alontanato di una decina di metri andandosi a posare sul lato della nostra sponda.
La gironata è finita con un muscolatore facilitato catturato al volo dopo una schivata. Bello ma artificiale :(
Ha avuto lo stesso comportamento a 113 e a 119 non so che fare...spero nel freddo.
 
Ciao Wapity infatti vedro di trovare qualche falconiere...appena fuori dei paesi ci sono molte zone tipo risaie e ci sono moltissimi uccelli,tipo porciglioni o simili....già  mi sono immedesimato..!!!! :lol: :lol:
Menza per lo sparviere credo che la motivazione sia proprio quello che hai detto un post fà ...La costanza e la quotidianeità  sono l'arma vincente per questa specie, di certo le temperature non aiutano. secondo me no devi cmq tirarlo troppo e per troppo tempo.Non portarlo subito a caccia se è stato qualche giorno solo in voliera o al blocco,fagli fare in una zona senza troppi selvatici dei lanci e richiami a logoro e al pugno...poi dopo che lo ricondizioni bene, vai di novo su vivo,io eviterei anche il muscolatore. E' solo un mio parere! In bocca a lupo, TUCANO!
 
Vero Tucano Costanza nelle uscite e condizionamento credo ceh siano lgli strumenti migliori che possa avere.
Intando aspetto le trasmittenti che se tutto va bene massimo per fine sett prossima dovrebbero arrivare...I wish....

Oggi da Sanremo ho visto delle siepi da paura stra piene di merli passeracei ed insettivori...

il merlo da me e` un selvatico che non ha familiarita` con l`uomo e, quindi, e` un selvatico difficilissimo da approcciare.
 
Come va con gli spar, voi state volando? Io sono in astinenza...

In questo periodo sto facendo una prova. Sto alzando il moschetto progressivamente e lavorando sul condizionamento al logoro. Voglio arrivare fino a 130gr. e poi scendere per vedere se mi risponde ad un peso piö alto. Le temperature sono calate un pochettino del resto.
 
Oggi ho provato a volare lo spar a 126gr, dopo quasi un giorno di digiuno(ieri sera ha mangiato 4-5gr.quando sono rientrato a casa).
Nessun controllo sul campo, non veniva al logoo nè al pugno e si allontanava da me(anche 300mt) ignorandomi :x; Eppure in questi giorni avevo lavorato sul condizionamanto al logoro ed al pugno.
sulla preda poco reattivo, giusto qualche inseguimento. :(
Prensente il carreggiamento al logoro ed al pugno. :evil:

Vediamo se riprendendo le uscite con costanza si aggiusterà ...è un momento molto frustrante. :(
 
Coraggio Menza, non fare così. Sai quante volte anche a me viene la depressione? Se fosse facile saremmo tutti falconieri. Invece la tendenza alla perfezione detta sempre nuovi stimoli
 
Vito,
finalmente hai le trasmittenti :?:
Io, l' ultima uscita (solo la 5°) con la sparviera l' ho fatta l' 11 novembre, proprio non ne ho voglia :oops: ...........forse oggi...........

Claudio
 
Dai Menza, ci sono giorni decisamente NO che capitano a tutti prima o poi!! Li conosco, torni a casa quasi in ginocchio!!! :( :(

Passano!!! :)
 
se era un rapace facile sarebbe per tutti o no? il fatto che tu lo faccio volare, e tu lo riporti a casa, qualcosa avrai fatto no? in ogni caso riabbassalo di peso e cerca di renderlo piö affamato.
buon volo
 
Ok, oggi la sparviera ha fatto qualche voletto ad un peso ancora un po' piu' alto, evidentemente il tuo Vito, anche se fratello, ha una testa diversa.

Ciao
Claudio
 
Si Claudio, ha una testa di c...o :lol:

Bene per la sparvieretta, quando hai tempo metti qualche foto.

Domani mattina si riprova. Per il peso voglio abbassarlo ma non troppo, vediamo che succede.
 
Ciao a tutti! Qua sono le 21.56 e sono di scalo ad Hong kong tra una 15ina di ore saro a
Roma! Vacanza ok per il surf onde fantastiche,ma di falconieri in zona non ho avuto notizie.
Ora mi tocca il lavorone a casa con Mia...non ho idea del peso a cui sia arrivata...e immagino
già  l'aggressività  e la paura al tempo stesso,visto che avrà  mangiato sola e con mio padre che
per paura giustamente gli avrà  tirato la il cibo :x :?:
 
Fanno paura anche i moschetti, ma è tutto fumo...non fanno assolutamente male(i maschi non le femmine attenzione).

Oggi solo richiamo al logoro e falco a 130gr :eek: domani mattina si prova.
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto