SPARVIERI... (vino buono .. in botte piccola)

TYGER ha scritto:
Oggi 2° uscita con la mia giovane sparviera:
3 voli seri; il primo con cattura di selvatico dopo un inseguimento di circa 70-90 metri con varie acrobazie durante il tragitto :D :p , il secondo dietro a muscolatore (quaglia) persa e il terzo dietro a muscolatore presa.
Siamo all' inizio, manca tutto (fiato e muscoli), ma il carattere e' molto buono (con me anche il Dom), mentre rinnovo il mio pensiero sul fatto che i moschetti sono piu' docili e gentili, le sparviere sono troppo incazzate :evil: :!:
Avevo detto che la 1° cattura (anche se piccolo) l' avrei dedicata all' Anticovolo, cioe' il vet che l' ha operata con maestria quando in luglio si fratturo' la tibia :!: :D :!:

Claudio

Bene claudio :)
 
Grande Claudio, è così che si fa. :D Fai sembrare tutto molto facile e loeggendo il tuo post mi vergogno un poco :lol:

Io ancora sono fermo a causa di questa caspita di trasmittente :evil:
 
bene che si sia ripresa alla grande, buon per lei che ha ripreso a volare e predare senza problemi indubbiamente bravo il veterinario che l'ha curata
buon volo
 
CLAUDIOOO sono contentissimo per la sparviera!!!...neturalmente anche per te ;). Per MIA una cattura abbastanza facile senza troppe manovre e agilità ,ma sempre selvatico....la caccia continua! Buoni voli a tutti! A presto Claudio!
 
:) Sono felice che tutto si sia risolto x il verso giusto , che la spr abbia ripreso e che adesso addirittura cacci con buoni risultati.....anche se non caccio e non ho licenza :? riportare nelle mani di un VERO falconiere che vola VERAMENTE liberi i suoi rapaci , un animale di tale dotazione venatoria e' x me motivo di grande soddisfazione......del resto , dalle mie parti la passione che mettiamo nella cura e nell'addestramento dei nostri rapaci sono aconoscenza di tutti e questo non puo' che ssere motivo di grande vanto e ulteriore soddisfazione!!!!
sempre pronto/i ad aiutare chi si presenta con sincera passione :wink: in bocca al lupo Claudio..
 
lanticovolo ha scritto:
:) Sono felice che tutto si sia risolto x il verso giusto , che la spr abbia ripreso e che adesso addirittura cacci con buoni risultati.....anche se non caccio e non ho licenza :? riportare nelle mani di un VERO falconiere che vola VERAMENTE liberi i suoi rapaci , un animale di tale dotazione venatoria e' x me motivo di grande soddisfazione......del resto , dalle mie parti la passione che mettiamo nella cura e nell'addestramento dei nostri rapaci sono aconoscenza di tutti e questo non puo' che ssere motivo di grande vanto e ulteriore soddisfazione!!!!
sempre pronto/i ad aiutare chi si presenta con sincera passione :wink: in bocca al lupo Claudio..
faccio i miei piö sinceri complimenti a Gianluca :D
 
Ieri solo una mezz'ora a disposizione...fatti 2 muscolatori.

Oggi, solle, temp 20° e raffiche di vento forte. :evil: un attacco decente su un tordo che non ha preso dolo perchè non era muscolato. Il resto della mattinata è andato malissimo...dopo ogni attacco andava alto e lontano, a causa del vento, del caldo e 0 muscolo) e per recuperarlo non sempre era facile. In un episodio si è allotanato suoerando un corso d'acqua che non era possibile attraversare... :evil: abbiamo dovuto fare tutto il giro..un casino...per fortuna tutto si è risolto.
A questo punto labbiamo preso l'astore e l'ho fermato fino alle 16:30. La giornata è finita con un muscolatore facilitato, agganciato al volo 8) , e carreggiato per una 50ina di metri :evil: fino al primo riparo. Quando mi sono avvicinato almeno non ha carreggiato e si è fatto recuperare tranquillamente.

Ora resteremo fermi nuovamente :(
 
menzacapo ha scritto:
Bravo anche a tucano. Cattura da siepe?

Esatto MENZA :wink: spesso capitano così....dall'auto! Come comprare carne al macello... :lol: pero non disdegno mai e tanto meno MIA.
Oggi dopo un bel po di giri a vuoto decido di fare due rilasci,naturalmente con cane, questi invece spettacolari, uno molto lungo, visto che ho aspettato di spalle che partisse e che si allontanasse la preda.
P.S. vi allego una foto che un mio amico incredulo ha fatto! Inseparabili!!!!
 
Che bella foto Tucano(complimenti per il lavoro svolto). La falconeria con il cane credo sia una cosa super. La qualgia, ad esempio, con cane e spar. dev'essere godimento assoluto.
 
tucano ha scritto:
menzacapo ha scritto:
Bravo anche a tucano. Cattura da siepe?

Esatto MENZA :wink: spesso capitano così....dall'auto! Come comprare carne al macello... :lol: pero non disdegno mai e tanto meno MIA.
Oggi dopo un bel po di giri a vuoto decido di fare due rilasci,naturalmente con cane, questi invece spettacolari, uno molto lungo, visto che ho aspettato di spalle che partisse e che si allontanasse la preda.
P.S. vi allego una foto che un mio amico incredulo ha fatto! Inseparabili!!!!

Bellissima foto, spar molto tranquilla :)
 
Ciao e grazie a tutti ragazzi!
Si lo so Mia è molto brava... Ieri pensate dopo un lancio su preda, non riesce ad agganciare per un soffio,si posa su di un ulivo e in quel momento mi rendo conto che avevo la carne per il logoro nel cassone dietro al mio Pick Up, apro lo sportello vado dietro,guarnisco il logoro con un piccolo pezzo di quaglia e mi giro in direzione della spar circa a una ventina di metri dalla macchina sulla sinistra....Non c'era! sento il campanello e me la trovo già  pronta all'interno della macchina sul suo posatoio :D :D :D l'ho servita cmq e sono ripartito!
Grazie Jery!!! :wink:
 
E magari aveva anche sintonizzato la radio su "uan nescion uan stescion" :lol: :lol: E'davvero calmissima, d'altronde te lo avevo detto già  a Bologna. Bravo
 
:eek: :eek: che grande questa sparviera tucano...complimenti !!! inoltre bellissima foto !!!

il moschetto di vito è super ha bisogno solo di volare (maledette trasmittenti :evil: :evil: ) io credo ache a breve catturerà  un selvatico :twisted: :twisted:
 
Oggi sono riuscito a rubare una trasmittente e a rivolare il moschetto per una una mezz'ora :( ...

Per un errore di calcolo mi sono ritrovato il moschetto a 113gr. Arrivati sul campo ho posizionato un muscolatore e ho provato qualche attacco su preda vera.
Ha fatto un primo attacco a 200mt di distanza volo fiacco(ovviamente), si è posato a terra e ho dovuto recuperarlo al pungo da 5mt. Era insensibile a l richiamo al logoro...
Il secondo attacco è partito su non so che cosa e si è fatto altri 100-150mt in volo rettilineo e lento. Si è posizionato su un albero e non voleva scendere al logoro nè al pungo. Mi guardava per un poco e poi mi ignorava concentrato su uccelletti in lontananza. Solo quando gli ho fatto vedere un bel pezzo di carne è venuto al guanto :(

Negli ultimi due voli si è rivelato troppo indipendente e poco condizionato al logoro. Forse i richiami al pugno da siepe, per facilità  e i conseguenti minori richiami al logoro lo hanno un poco decondizionato? Mah! Il gheppio dopo 6 mesi di muta è venuto al logoro(nuovo oltretutto) al primo richiamo.
 
menza
non ti dimenticare MAI che gli accipiter sono diversi dai falconi, non puoi fare paragoni quindi col gheppio ecc

riguardo gli insegumenti...vorrei capire una cosa: quando dici che ha fatto inseguimento di 200 mt (seppur fiacco?) fammi capire come lo ha fatto, ovvero, devi sapere che per gli sparvieri un insegumento a volo battuto di 100 mt o poco piö è il loro massimo...se come dici ha fatto 200 mt fiacco, forse aveva da mo desistito nell'insegumento e si andava a rimettere in pianta da qualche parte o come hai detto a terra..di solito gli spar abbandonano subito quando non si sentono in "forma" :wink:
oppure, ma mi suona strano, ha imparato a stare in coda al selvatico magari causa "volantine" poco volantine che una volta capito il giochetto si è adeguato di conseguenza :wink:

famme capì meglio
 
Vito,
113 grammi :?: :?: :?:
Se sbagli i calcoli, meglio sbagliare verso l' alto :wink: , io adesso lo volerei sui 125-130 gr.
Oggi ho fatto la 4° uscita con la mia sparviera, e nonostante la sto alzando di peso, e' sempre piu' feroce :x ma obbediente.
Con gli sparvieri imprintati se si sbaglia il peso DEVE essere verso l' alto :!:

Claudio
 
Toscano, oggi sembrava quasi che volesse allontanarsi da me e basta...non so che dirti. :? Io non ho visto veri inseguimenti come gli altri giorni.
Arrivati nei pressi di un fosso ho lasciato il falco partire quando voleva e si è fatto 200mt facendo involare un gruppo di piccioni. Nel secondo attacco ha inseguito per un poco e poi è andato in pianta.
Forse mi sono spiegato male io non ha fatto 200mt d'inseguimetno ma di volo(totale) fino a posarsi in pianta.

Claudio:

113 sono troppo pochi è vero, ma ti assicuro che il moschetto, almeno per ora, se va oltre i 118-9gr. non funziona. Le temperature sono ancora alte cmq.
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto