SPARVIERI... (vino buono .. in botte piccola)

Avevo capito hanno paura non fanno paura... ma hanno paura o fanno paura? Io avrei piö paura del fatto che hanno paura non fanno paura
 
Allora...:

Spar a 124gr.credo...mi sono accorto che la bilancia che ho sgarra anche di 4-5gr. :evil: e con il moschetto 5 grammi sono fondamentali(almeno con il mio che ha un falconiere neofita).

Sul campo metto la radio e poi, visto che utimamente è troppo indipendente, penso di ricordargli che sono io che gli do la pappa mettendogli un pezzettino di cibo sul guanto. Non lo guarda nemmeno...è concentratissimo su lontanissimi passeracei vabbè...proseguiamo.
Lo volo in un vigneto in modo che possa avere dei posatoi vicini per lavorare sui richiami e sul condizionamento. Bene...lascio partire fa un inseguimento...su alcune prede lontane, va in pianta, logoro e viene immediatamente. Lo recuperod al logoro con pezzettino sul guanto e proseguiamo. Lascio partire e fa un altro inseguimetno schiantadosi contro una rete metallica :x Tito richiamo al logoro e viene con maggiore esitazione ma viene. Faccio un altro lancio e questa volta va in pianta ma non calcola piö il logoro... :( Dalla pianta sale in volo plantato in cerchi concentrici ignorandomi ed allontanandosi a circa 300 400 mt :evil: Avevo già  la radio con me perchè mi aspettavo questo comportamento.
Con la radio individuo la zona e inizio a logorare, so che è vicino ma nessuna risposta. Dopo qualche minuto lo vedo in volo che si sposta su un altro albero. Fa un attacco, fallisce e me lo trovo sui rami bassi dell'albero. Vado vicino e si allontana ad una decina di metri posandosi a terrra. A questo punto potrei recuperarlo al pungo ma preferisco chiamarlo al logoro e poi fargli fare gozzo sul pugno...

Non sembra affatto un rapace imprintato, ogni volta mi fa sudare e rischio di non riportarlo a casa. Credo che la cura sia una diminuzione di peso ma non troppo e consolodare, attraverso la ripetizione alucuni schemi. Vediamo. Domani cerchero di uscire nuovamente.
 
Gli accipiter sono proprio stralunatici vanno col tempo, cmq se lo abbassi, non fai un soldo di danno, abbassa,abbassa
Bravo :wink:
 
122gr.

Stesso posto di ieri. Nel vigneto fa un attacco fallisce va in pianta. Logoro, rientro immediato, recuperato sul pugno con collo di quaglia. Bene. Costeggiando un fosso a vento a favore mi posiziono difronte ad una siepe bassa e tra due alberi. Libero di partire fa un bellissimo attacco che fallisce perchè la tx a zampa s'impiglia per un secondo tra i rametti della siepe. :evil: Il fuggitivo si rimette ai miei piedi :eek: Cerco di recuperare il predatore ma impiega una vita a venire al pugno. Ribatto ma non esce nulla. Vabbè anche questa volta è andato vicinissimo alla cattura...
Ritrono nel vigneto per fare l'ultimo richiamo al logoro dalla painta e gozzo. sul pungo. Libero di partire fa un attacco a chissà  cosa in lontananza :roll: Appena capisce che non puo fare nulla si mette in ala e sale. Ignora il logoro e si allontana fino a sparire dalla mia vista. Con la radio me lo ritrovo ad un km. circa di ditanza :eek: Mentre arrivo vedo un gattone nero immobile a scrutare qualcosa :? un brivido mi assale :cry: a 10 mt trovo il moschetto che strilla :x caxxo! Inizio a correre e quado mi vede mi vola sul pugno. Fiuuuu anche oggi l'ho riportato a casa :D ma che fatica!!!

Mega gozzo sul pungo(40gr.di qualgia) domani fermo per imprevisti, digiuno e poi sabato si rivola.

Un lieve miglioramento inizia ad intravedersi credo che la strada dell'abbassamento e della continuità  nelle uscite e negli schemi di richiamo sia quella giusta.

Tucano sei rientrato? E Claudio? Sei riuscito a fare altre uscite?
 
menzacapo ha scritto:
122gr.

Stesso posto di ieri. Nel vigneto fa un attacco fallisce va in pianta. Logoro, rientro immediato, recuperato sul pugno con collo di quaglia. Bene. Costeggiando un fosso a vento a favore mi posiziono difronte ad una siepe bassa e tra due alberi. Libero di partire fa un bellissimo attacco che fallisce perchè la tx a zampa s'impiglia per un secondo tra i rametti della siepe. :evil: Il fuggitivo si rimette ai miei piedi :eek: Cerco di recuperare il predatore ma impiega una vita a venire al pugno. Ribatto ma non esce nulla. Vabbè anche questa volta è andato vicinissimo alla cattura...
Ritrono nel vigneto per fare l'ultimo richiamo al logoro dalla painta e gozzo. sul pungo. Libero di partire fa un attacco a chissà  cosa in lontananza :roll: Appena capisce che non puo fare nulla si mette in ala e sale. Ignora il logoro e si allontana fino a sparire dalla mia vista. Con la radio me lo ritrovo ad un km. circa di ditanza :eek: Mentre arrivo vedo un gattone nero immobile a scrutare qualcosa :? un brivido mi assale :cry: a 10 mt trovo il moschetto che strilla :x caxxo! Inizio a correre e quado mi vede mi vola sul pugno. Fiuuuu anche oggi l'ho riportato a casa :D ma che fatica!!!

Mega gozzo sul pungo(40gr.di qualgia) domani fermo per imprevisti, digiuno e poi sabato si rivola.

Un lieve miglioramento inizia ad intravedersi credo che la strada dell'abbassamento e della continuità  nelle uscite e negli schemi di richiamo sia quella giusta.

Tucano sei rientrato? E Claudio? Sei riuscito a fare altre uscite?

Vito l'ibrido di un mio amico, con l'attacco a zampa, la clip gli ha bucato la membrana dell'ala, praticamente aveva l'ala attaccata alla zampa, per staccarlo, abbiamo dovuto tenerlo in tre, e che fatica, motivo in piu per usare i zainetti.
Vedrai che la cattura è imminente :wink:
 
Ciao a tutt!
Eccomi sono rientrato ieri mattina e ho ritrovato Mia a 235 gr, con un famone da lupi e piö aggressiva che mai.... Mio padre avrà  sbagliato con il razionamento che gli avevo preparato,ma con il senno di poi ,mi è andata bene,anche se appena rientrato la prima cosa che ho fatto è stato di pesarla pensando di trovarla almeno a 260 gr.
Ieri sera già  al fischio è schizzata al logoro! Domani o poi domani si ricomincia...
Vai Menzaaaaa......!
 
menzacapo ha scritto:
Mega gozzo sul pungo(40gr.di qualgia) domani fermo per imprevisti, digiuno e poi sabato si rivola.

digiuno??????????????????
i moschetti non vano MAI fatti digiunare !! non sono un astori :evil:
 
Vitooooo :roll: ,
ha ragione il Toscano, il digiuno con gli sparvieri non esiste (solo in casi particolari e poco simpatici), poi con il maschio.......... :!: (pero' prima aspetta con certezza la cura)
Ieri io ho fatto la 7° uscita (tutte miniuscite :roll: ), praticamente l' unica vera e' sta la 2° dove lei catturo'; da notare che la sto alzando sempre piu', praticamente la posso volare a qualsiasi peso finche' non si spaventa per qualche motivo (abbastanza difficile) ed e' sempre in yarak specie verso di me :( , dal pugno anziche' partire dove pensavo io, mi e' volata in faccia e mi ha aperto il labbro sup. e quello inferiore della mia bocca :evil: :!: :evil:
Vito ti faccio un esempio pratico: il peso di partenza grassa senza muscolo era 240gr., ha fatto il 1° volo a 220gr. e ieri il 7° volo con un pochetto :oops: di muscolo in piu' a 239gr.
Queste femmine imprintate a volte sono troppo feroci :( , vanno usate per lo piu' in un determinato modo :wink: e dove ci sono molte prede grandi, per i fossi sono piu' divertenti e simpatici i moschetti, anche se i maschi sui tordi dopo i primi 10-20 metri non hanno piu' chanches.

Ciao
Claudio
 
Avete ragione questa mattina pesava già  124gr. e gli ho dato la sua razione(questa notte ho lasciato la finestra aperta con zanzariera e sbarre).

Fino ad un mese fa pero con finestra chiusa e temperature alte si poteva tranquiilamente fare(se il peso di partenza era un peso grasso).

Questa è la teoria...poi vedremo domani sul campo.

Claudio, è proprio per quello che ha descritto che non ho preso la femmina come primo sparviere. Altro motivo perchè non mi piace cacciare dall'auto e mi piaceva molto quella dalla siepe. Credo sia la piö bella in assoluto(per me).

A proposito, secondo voi qual'è il miglior modo per approcciare le siepi quado si è da soli e/o in due?
 
121.5...

Sul campo pochissima roba. Due lanci e decidiamo di cambiare campo perchè battendo le siepi non esce nulla. Mentre ci avviciniamo all'auto per sistemare il rapace e ripartire passa un amico con l'ìauto. Il moschetto si spaventa e mi scappa dal guanto...si fa 5-600mt di allontanamento, attraversando un canale e fermandosi sotto una collinetta a metà  altezza. Non posso attraversare il canale e faccio il giro 6-700mtper ogni sponda :x Mentre sto per arrivare all'altra sponda il mio amico mi telefona dicendomi che proprio sopra al moschetto si è appostata una poiana :evil: già  stavo correndo non potevo correre piö veloce! Non riesco ad arrivare prima di 10 minuti. La poiana si dilegua ed individuo lo spar con la radio. Mentre arrivo si sposta e sale ancora piö sö la collinetta. Se scollina giuro che gli tiro la radio dietro e cerco di ucciderlo, penso tra me e me :twisted: . Fortunatamente rinsavisce mi chiama e viene al pugno. Anche oggi lo riporto a casa :D . Decido di provare dopo pranzo...cosa che non avviene perchè facciamo tardi con l'harris del mio amico(che per fortuna almeno va bene e ci fa divertire :) ).

Considerazioni:
E' la terza volta che mi fa questo scherzo in questo posto. Devo cambiare a malincuore perchè ci sono delle belle siepi piene di tordi :(;
Domani mattina provo con un peso piö basso in un posto nuovo;
Ero contrario, ma devo montare il campanello;
Credo che influisca anche il volarlo al mattino. E' da due mesi che mangia sempre tra le 8 e le 14 ma evidentemente non basta... :roll:

Ps. chi vuole dimagrire in modo naturale puo comprare un moschetto e il risultato è assicurato :lol:
 
Oggi Primo volo con Mia dopo la pausa FERIE!!!!
Peso 243 gr,appena pesata già  aveva atteggiamenti positivi....attenta ad ogni mio movimento piume belle lisce,anche se con un paio di giorni l'ho alzata di 8/9 gr.
Vado in campagna la libero e devo dire che non sembra passato un giorno!! :D
Sono pazzo di lei!!!! :lol: :lol: :lol:
Per quanto riguarda il selvatico, ha fatto un paio di attacchi,uno dei quali su allodola che mi è partita a pochi metri davanti....bellissimo volo,velocissima, decisa, ma l'allodola non ha voluto saperne di farsi acciuffare....l'altro su delle prede non troppo vicine.Rientri immediati e precisi. Fine del pasto a casa su logoro..a domani!
 
A proposito di invidia... stamani ho fatto volare la pellegrina, seconda cattura della sua storia, sempre di una amica mia, Livia (le mie amiche per ora si chiamano tutte così... spero di cambiare frequentazioni a breve).
Ero accovacciato al suo fianco intanto che le lasciavo spiumare la preda quando da un buco di dimensioni minuscole in mezzo ai rovi passa a circa due metri da me un missile che mi vira davanti e si posa su di un ramo di un albero di fronte a me. Una splendida femmina adulta e gigantesca di sparviere. E'rimasta lì circa due minuti, poi ha defecato ed è ripartita costeggiando in volo i rovi muovendo la coda come un gigantesco timone.
Poi è sparita dalla vista, ma mi sono girato a vedere da dove era passata in mezzo ai rovi...
8O ma come diamine fanno???? FANTASTICA
 
Queste cose(ed altre) ti fanno innamorare di questi folletti :D 8)

Ieri volato tutto il giorno malissimo al mattino(troppo caldo) 117gr. benino prima del tramonto piö fresco.
 
Vito,
se davvero tu hai siepi piene di tordi, e' ora di acchiapparne uno :p :!:
Inutile alzarlo di peso se poi si comporta male, evidentemente :eek: vuole essere abbastanza tirato, anche se parliamo di un moschetto imprintato.
Piu' avanti addestrero' anche il mio giovane moschetto, poi vedremo il suo carattere.

Claudio
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto