SPARVIERI... (vino buono .. in botte piccola)

Bene Vito,
purtroppo ci sono situazioni nelle quali e' meglio trattenere il moschetto, ma molte altre dove va lasciato libero di partire (la sua reazione e 10 volte piu' veloce della nostra :wink: ).
Molto bene che ti venga subito al pugno, molto piu' comodo e indicato rispetto al logoro per il maschio.
Col tempo partira' lungo per andare ad attaccare e bloccare le prede, che poi partiranno molto vicine al tuo arrivo :p .

Claudio
 
Tucano, grazie per la risposta.

Claudio, si improvvisamente è tornato da solo sul pugno. C'è da dire che per la prima volta ero da solo a volare.

Eugenio, quando la preda lo scarta resta a terra e poi riparte ma non immediatamente. Di muscolatura non ne ha proprio perchè avrà  fatto 10 giorni di voli in tutta la sua vita.

Oggi andiamo sul campo pieno di piccoletti pèer giunta. Metto le batterie provo la trasmittente, come al solito, e...porca trota non funzionaaaaa!!! Smadonnamenti per 1 ora di seguito. Non capisco come mai ieri l'ho lasciata che funzionava e oggi non andava. Ma porc...!!! Se qualcuno ha una trasmittente mi faccia sapere...La cosa che piö mi dispiace è restare fermo proprio ora che iniziava ad andare bene. :evil: :evil: :evil:
 
Claudio

c'è ben scritto ed evidenziato sul titolo del filmato !!

è una shikra (accipiter badius), ovvero sparviere dell'india, pakistan ecc
 
Che saette :D :!:

Oggi, grazie ad un amico ho fatto fare un voletto al moschetto per non tenerlo fermo. Avevamo a disposizione una trasmittente di ben 9gr.! Pensavo che non volasse. Invece era una freccia ugualmente :eek: purtroppo non riusciva a scartare bene perchè il peso lo sbilanciava un poco ma nel complesso valva che era una bellezza. In un terreno con delle belle siepi, canneto, salici ed alberi a medio fusto, ha fatto tre attacchi. Avevamo solo un'ora di luce a disiposizione ed abbiamo fatto un poco ciascuno con astore e moschetto. In uno poteva anche catturare :evil: In pratica costeggiando il canneto con spar sul pugno libero di partire ha visto ed inseguito, bucando la siepe, il fuggitivo si è rimesso in un medicaio. L'erba era circa 20-25cm e non molto fitta. Come aveva prededetto Claudio ha marcato la rimessa. Ho cercato di farlo tornare subito sul pugno in moda far involare in una posizione dall'allto e riavvicinata. Il moschetto pero era convinto di aver catturato e si ostinava a stringere un ciuffetto di erba secca. Ha esitato per salire sul pugno ed il bersaglio ha accolto l'occasione giusta per svigliarsela ad ali levate.
La sessione è terminata con volantina a perdere e piccoletto a dare. Con la volantina si è fatto un inseguimetno pazzesco di almeno 200-250mt!!! E non ha agganciato da sotto per un pelo a causa della poca muscolatura. Si è rimsessa in un campo di foraggio appena prima della presa. Molto bene :) Il piccoletto è stato germito al volo e ha pagato con gli interessi tutti i tentativi falliti in precedenza. Non ha carreggiato anche se ancora mi attacca quando mi avvicino per aprire.Ho aperto, lasciato mangiare per pochissimo tempo e subito ho sostituito con logoro guarnito(circa 5gr.). Alla fine gozzo sul pugno.
Non posso stare senza volare questo gioiellino. Sento che la cattura arriverà  a breve, ma alla fine non è nemmeno importantissima. Appena caspisco io come fare, lui è pronto da tempo e mi sta aspettando :oops:
 
Sento che la cattura arriverà  a breve, ma alla fine non è nemmeno importantissima. Appena caspisco io come fare, lui è pronto da tempo e mi sta aspettando
Bellissima frase Menza. secondo me la caccia col falco è questo. Non è lui pronto a catturare o tu pronto a servire, siete VOI pronti a cacciare.
Bravissimo. E'fantastico seguire le vostre avventure!
 
Vito scusa ma perché ancora apri la preda??
Un altra cosa, io eviterei di avvicinarmi fino a che non inizia a mangiare, sono sicuro che ti attacca, perché gli tocchi la ciccia, aspetta che inizia, poi ti avvicini, vedrai che cambierà  atteggiamento
 
Assai, Claudio :wink:

Eugenio, la faccenda è incasinata. Ti spiego. All'inizio quando era un pullo ho aperto e facevo mangiare fino a sazietà , impiegava un'ora ogni volta :x Poi ho lasciato cadere un palla di cibo appena aveva finito la preda e sostituivo. In questo modo mi attaccava e tendeva a carreggiare. Ok allora ho cambiato strategia e ho provato a sostituire come si fa con i falconi. Veniva sul pugno per attaccarlo lasciando il suo cibo. Una volta giunto sul pugno trovava il cibo e mangiava. Dopo una decina di gionri ha iniziato a prendre il cibo sul pugno e tentare di scappare con esso(non c'è mai riuscito). In una fase successiva scappava senza avere il cibo sul pugno per due tre volte e poi frustrato si allontanava e non voleva piö mangiare :eek: (era tiratissimo).
Bene dopo averle provate tutte mi sono convinto di ritronare ai vecchi sistemi. Cattura-apertura ed ora sto introducendo la sostituzione con il logoro e nei prossimi giorni catture multiple.
Se sei arrivato fino in fondo a questo post incasinato meriti i miei ringraziamenti. :)

Oggi ho portato il moschetto sul campo ma il buio è arrivato in un secondo e siamo riusciti a mala pena a volare l'astore. Ha mangiato sul pugno dopo aver preso il logoro.
Domani si parte dal primo poreggio. Speriamo non influisca troppo volare con un paio d'ore d'anticipo. :roll:
 
menzacapo ha scritto:
Assai, Claudio :wink:

Eugenio, la faccenda è incasinata. Ti spiego. All'inizio quando era un pullo ho aperto e facevo mangiare fino a sazietà , impiegava un'ora ogni volta :x Poi ho lasciato cadere un palla di cibo appena aveva finito la preda e sostituivo. In questo modo mi attaccava e tendeva a carreggiare. Ok allora ho cambiato strategia e ho provato a sostituire come si fa con i falconi. Veniva sul pugno per attaccarlo lasciando il suo cibo. Una volta giunto sul pugno trovava il cibo e mangiava. Dopo una decina di gionri ha iniziato a prendre il cibo sul pugno e tentare di scappare con esso(non c'è mai riuscito). In una fase successiva scappava senza avere il cibo sul pugno per due tre volte e poi frustrato si allontanava e non voleva piö mangiare :eek: (era tiratissimo).
Bene dopo averle provate tutte mi sono convinto di ritronare ai vecchi sistemi. Cattura-apertura ed ora sto introducendo la sostituzione con il logoro e nei prossimi giorni catture multiple.
Se sei arrivato fino in fondo a questo post incasinato meriti i miei ringraziamenti. :)

Oggi ho portato il moschetto sul campo ma il buio è arrivato in un secondo e siamo riusciti a mala pena a volare l'astore. Ha mangiato sul pugno dopo aver preso il logoro.
Domani si parte dal primo poreggio. Speriamo non influisca troppo volare con un paio d'ore d'anticipo. :roll:

:wink: :wink:
 
Oggi 10 minuti di volo per contrattempi vari :( 2 attacchi uno a vuoto completo e l'altro su tordo mancato per un soffio. Il fuggitivo è partito dalla siepe ed è stato inseguito per una decina di metri poi ha virato e si è tuffato in un fossetto. Lo spar l'ha inseguito dietro dietro e poi ha picchiato ad angolo retto ma un poco piö distante rispetto alla rimessa. Pensavo l'avesse preso( e pure lui). Si è incazzato come un biscia :lol: Sarà  per la prossima volta. :|
 
Vito,
sei fermo per mancanza di radio :?: :(

Io sto addestrando la mia giovane (domani o dopodomani 1° richiamo in campo aperto)..............ma mi chiedo per cosa :roll: , nei campi e fossi non c' e' nulla :!: :( :evil:
E' quasi ora che rimedio qualcosa per introdurla e allenarla, anche se ancora non e' pronta per andare libera.

Claudio
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto