primo falco

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
E' ora che smettete di torturare quei poveri cristi che sulla caccia non la pensano come voi :!: :!:
Questi poveracci, in fin dei conti, vi chiedono solo consigli.
E' pur vero che,nonostante siano stati piö volte avvertiti,ancora non si sono resi conto che stanno scrivendo su un forum di cacciatori.
Ma in fin dei conti che male fanno :?:
Al limite vi chiedono solo di permettere loro di bestemmiare in chiesa :!: :!:
 
Ben detto ste...
Concordo appieno anche con Jago :wink:
L'ho seguito spesso durante le uscite a CACCIA col falco e devo dire che rispetta l'ambiente in una maniera incallita :wink:
Conoscere dove e come cercare la preda e soprattutto rispettarla ( sembrerà  strano :roll: ) fa parte del miglior e vero cacciatore.

Fedecaste: questo come c'è scritto all'inizio è un forum di cacciatori, dove poi si sono aggiunti burloni da falconeria alternativa :D :D :D ( ihihihih).
Parlare di maltrattamento mi sembra eccessivo e un discorso che non sta in piedi...
Se tu hai prove scientifiche che un falco fatto mutare al blocco o pertica che sia, subisca un trauma psico-fisico fammelo sapere...Se parli di maltrattamento allora lo stesso vale anche per il cane al guinzaglio ( contro natura ), il gatto d'appartemento ( fuori natura ), il merlo in gabbia ( fuori natura ), il cavallo in un box di 3mtx3mt ( fuori natura ), i serpenti nel terrario ( fuori natura) ecc. ecc. ecc.
Ovvio un falco mutato in pertica è contro natura, ma alla fine non penso che soffra così tanto ( ovviamente se tenuto da persone competenti :wink: ). Certo sarebbe meglio avere una voliera per farlo mutare ma sono discorsi lunghi...
Se non ti sta bene fermare il falco ( cosa che posso anche condividere ) fallo volare tutta la stagione, che problema c'è?? MA occhio a rispettare la legge :wink: :wink: :wink:
Un saluto

Davide
 
per fedecaste mi spieghi perchè sei così rabbioso !!???? mi sembra di non aver attaccato nessuno in particolare su questo post, solo, anche te pinuzzo, caspita dai ma che avete !!! è evidente che non mi conoscete, perche non era mia intanzione offendere nessuno, pero se vi sentite offesi e cercate la rissa su qualunque cosa si scriva ditelo pure !! io per svolazzare intendevo che un volo non di caccia non è come uno di caccia, che è diretto e attento ma non c'era nulla di offensivo o denigratorio.
E' vero che spesso magari io interessandomi solo al basso volo tendo a dimenticarmi dei falconi, ma questo so essere un mio limite e non vuole essere offensivo per nessuno.
X fedecaste.. Non sbandierare il rispetto !!??? scusa non ho mancato di rispetto, a te !? dove?
In questo forum si discute di tutto nelle apposite sezioni, ci mancherebbe.
Vi lamentate che questo sia un sito fatto da cacciatori ? mi dispiace, certo che magari qualche idea diversa dalla vostra ci sia, se non siete cacciatori.

Purtoppo il grosso limite come dico spesso è lo scrivere perche magari uno intende una cosa e qualcunaltro interpreta in modo sbagliato.
Spero che come con L'antico che spero di conoscere presto ci siano discussioni si accese ma sempre con il rispetto e l'educazione dovuta.

un saluto Giacomo
 
Stefano....che viaggio la luce che illumina tutto intorno 8) mi mandi un po' di quella roba che mischi nella pipa?? :lol: CACCIARE SENZA LICENA E' REATO PERSEGUITO-PERSEGUIBILE-PUNIBILE-DA PUNIRE E BASTA!!!!forse spesso plaudiamo catture ma nn ci chiediamo se il falconiere in questione abbia le carte in regola e crocefiggiamo chi fa coi falconi solo il logoro , animali che di fronte a una preda se ne sbattono e tirano sul log :wink: :wink: .....nn cadiamo sull'ipocrisia , il primo falco puo' essere di ogni tipo e fattezza ma.....se nn lo si vuole mettere a caccia io credo lo si possa fare liberamente.....nn siamo ipocriti , chi spunta il cartellino , esce solo da settembre a gennaio , rispetta i silenzi venatori e preda solo il cacciabile so' 4 gatti!!!!!giochiamo a carte scoperte!! :wink:
a presto Gianluca
 
wapity ha scritto:
per fedecaste mi spieghi perchè sei così rabbioso !!???? mi sembra di non aver attaccato nessuno in particolare su questo post, solo, anche te pinuzzo, caspita dai ma che avete !!! è evidente che non mi conoscete, perche non era mia intanzione offendere nessuno, pero se vi sentite offesi e cercate la rissa su qualunque cosa si scriva ditelo pure !! io per svolazzare intendevo che un volo non di caccia non è come uno di caccia, che è diretto e attento ma non c'era nulla di offensivo o denigratorio.
E' vero che spesso magari io interessandomi solo al basso volo tendo a dimenticarmi dei falconi, ma questo so essere un mio limite e non vuole essere offensivo per nessuno.
X fedecaste.. Non sbandierare il rispetto !!??? scusa non ho mancato di rispetto, a te !? dove?
In questo forum si discute di tutto nelle apposite sezioni, ci mancherebbe.
Vi lamentate che questo sia un sito fatto da cacciatori ? mi dispiace, certo che magari qualche idea diversa dalla vostra ci sia, se non siete cacciatori.

Purtoppo il grosso limite come dico spesso è lo scrivere perche magari uno intende una cosa e qualcunaltro interpreta in modo sbagliato.
Spero che come con L'antico che spero di conoscere presto ci siano discussioni si accese ma sempre con il rispetto e l'educazione dovuta.

un saluto Giacomo
..
APPREZZO !! Ma sai benissimo a chi mi riferisco ..in particolare :cry: Saluti !!
 
lanticovolo ha scritto:
Stefano....che viaggio la luce che illumina tutto intorno 8) mi mandi un po' di quella roba che mischi nella pipa?? :lol: CACCIARE SENZA LICENA E' REATO PERSEGUITO-PERSEGUIBILE-PUNIBILE-DA PUNIRE E BASTA!!!!forse spesso plaudiamo catture ma nn ci chiediamo se il falconiere in questione abbia le carte in regola e crocefiggiamo chi fa coi falconi solo il logoro , animali che di fronte a una preda se ne sbattono e tirano sul log :wink: :wink: .....nn cadiamo sull'ipocrisia , il primo falco puo' essere di ogni tipo e fattezza ma.....se nn lo si vuole mettere a caccia io credo lo si possa fare liberamente.....nn siamo ipocriti , chi spunta il cartellino , esce solo da settembre a gennaio , rispetta i silenzi venatori e preda solo il cacciabile so' 4 gatti!!!!!giochiamo a carte scoperte!! :wink:
a presto Gianluca
..
..Benissimo Vet..! Bando all'ipocrisia !! Credo che siamo la maggior parte, appena c'è uno spiraglio di buon tempo ad uscire anche per far 10 passate al logoro con i nostri rapaci ! :wink: :!: :!:
 
lanticovolo ha scritto:
Stefano....che viaggio la luce che illumina tutto intorno 8) mi mandi un po' di quella roba che mischi nella pipa?? :lol: CACCIARE SENZA LICENA E' REATO PERSEGUITO-PERSEGUIBILE-PUNIBILE-DA PUNIRE E BASTA!!!!forse spesso plaudiamo catture ma nn ci chiediamo se il falconiere in questione abbia le carte in regola e crocefiggiamo chi fa coi falconi solo il logoro , animali che di fronte a una preda se ne sbattono e tirano sul log :wink: :wink: .....nn cadiamo sull'ipocrisia , il primo falco puo' essere di ogni tipo e fattezza ma.....se nn lo si vuole mettere a caccia io credo lo si possa fare liberamente.....nn siamo ipocriti , chi spunta il cartellino , esce solo da settembre a gennaio , rispetta i silenzi venatori e preda solo il cacciabile so' 4 gatti!!!!!giochiamo a carte scoperte!! :wink:
a presto Gianluca


è vero forse saremo 4 gatti, ma se altri fanno altre cose sono affari loro quando e se verranno beccati :wink:
 
erba pipa del decumano sud la varietà  Pianilungone è quella che uso di solito, è difficile da reperire xchè gandalf il bianco è piuttosto impegnato, pero Ombromanto è un gran cavallo e ogni tanto una scappata ce la fà ....
volare al logoro è molto bello, quando la caccia è chiusa il sacro lo volo così mentre il pelle magari ogni tanto un piccione mi puo scappare di mano, ma so casi, di solito cerco di recuperarlo al logoro.
in ogni caso cerco di rispettare le regole.
come si sa c'è un peso di caccia e un peso di volo
buon volo
 
vince ha scritto:
Secondo il nostro Calendario Venatorio (Calabria) non ci sono particolari vincoli riguardo il volo dei nostri falchi, quindi per quanto mi sembra d'aver capito, possiamo volare dove vogliamo e quando vogliamo. Basta che non abbiamo prede o cani con noi. :wink:

Questo è il link per visionare l'ultimo Calendario Venatorio :
http://www.cacciapassione.com/calendari ... -2011.html

Riporto qui il punto in questione: Per la sola attività  di volo non s’impongono particolari vincoli se non il divieto di utilizzare cani durante l’addestramento ed il divieto d’abbattimento di qualsiasi animale.


Saluti


Non entro in merito della polemica...
pero vince...la tua osservazione è un tantino viziosa..
cerca di riportare le cose come stanno e non tagliare dove ti torna piö comodo..

Mi sembrava strano il punto che avevi riportato..sono andato a controllare, e in effetti la faccenda sta così (dal tuo link):

ADDESTRAMENTO ED USO DEI FALCHI A SCOPO VENATORIO
L’addestramento e l’allenamento dei falchi é consentito nelle strutture a gestione privata della caccia, nel
rispetto dei singoli regolamenti. In mancanza delle suddette strutture la Provincia puo autorizzare
l’addestramento e l’allenamento su aree e periodi preventivamente concordati.
Per la sola attività  di volo non s’impongono particolari vincoli se non il divieto di utilizzare cani durante
l’addestramento ed il divieto d’abbattimento di qualsiasi animale.


Detto questo...ognuno è libero di fare come vuole..ma se proprio si deve parlare di leggi per cercare di fare le cose nel modo giusto..le cose stanno così (almeno in Calabria).

Saluti,
Leonardo.
 
Adesso la domanda a riguardo ce l'ho io da fare ai piö esperti in materia di legge.

A come la intendo io leggendo quel paragrafo, il volo libero è trattato in relazione al calendario venatorio, quindi anche per quello è necessario essere nelle strutture apposite o nei luoghi concordati preventivamente con la Provincia...giusto?!
 
ogni provincia ha una situazione diversadipende quello che decidono, in pro. di Forli Cesena puoi volare dove vuoi, a milano basta il benestare del conduttore della proprieta segnalarlo in provincia, non c'è una direttiva uguale.
 
oel88 ha scritto:
vince ha scritto:
Secondo il nostro Calendario Venatorio (Calabria) non ci sono particolari vincoli riguardo il volo dei nostri falchi, quindi per quanto mi sembra d'aver capito, possiamo volare dove vogliamo e quando vogliamo. Basta che non abbiamo prede o cani con noi. :wink:

Questo è il link per visionare l'ultimo Calendario Venatorio :
http://www.cacciapassione.com/calendari ... -2011.html

Riporto qui il punto in questione: Per la sola attività  di volo non s’impongono particolari vincoli se non il divieto di utilizzare cani durante l’addestramento ed il divieto d’abbattimento di qualsiasi animale.


Saluti


Non entro in merito della polemica...
pero vince...la tua osservazione è un tantino viziosa..
cerca di riportare le cose come stanno e non tagliare dove ti torna piö comodo..

Mi sembrava strano il punto che avevi riportato..sono andato a controllare, e in effetti la faccenda sta così (dal tuo link):

ADDESTRAMENTO ED USO DEI FALCHI A SCOPO VENATORIO
L’addestramento e l’allenamento dei falchi é consentito nelle strutture a gestione privata della caccia, nel
rispetto dei singoli regolamenti. In mancanza delle suddette strutture la Provincia puo autorizzare
l’addestramento e l’allenamento su aree e periodi preventivamente concordati.
Per la sola attività  di volo non s’impongono particolari vincoli se non il divieto di utilizzare cani durante
l’addestramento ed il divieto d’abbattimento di qualsiasi animale.


Detto questo...ognuno è libero di fare come vuole..ma se proprio si deve parlare di leggi per cercare di fare le cose nel modo giusto..le cose stanno così (almeno in Calabria).

Saluti,
Leonardo.

In parole povere, potete andare solo nei cosiddetti "quagliodromi" o zone addestramento cani...nel giorno in cui è consentito "lo sparo" (ove è previsto) ecco che si puo far predare il rapace, ovviamente solo ed esclusivamente in quella zona e con i selvatici autorizzati (di solito solo quaglie)

se nelle vostre zone non ci sono "zone addestramento cani" (cosa che dubito) allora è la vostra provincia che vi autorizza ad esercitare l'allenamento in determinata zona ecc ecc ma senza predazione...

è un po così in tutte le regioni e provincie
 
toscano1 ha scritto:
oel88 ha scritto:
vince ha scritto:
Secondo il nostro Calendario Venatorio (Calabria) non ci sono particolari vincoli riguardo il volo dei nostri falchi, quindi per quanto mi sembra d'aver capito, possiamo volare dove vogliamo e quando vogliamo. Basta che non abbiamo prede o cani con noi. :wink:

Questo è il link per visionare l'ultimo Calendario Venatorio :
http://www.cacciapassione.com/calendari ... -2011.html

Riporto qui il punto in questione: Per la sola attività  di volo non s’impongono particolari vincoli se non il divieto di utilizzare cani durante l’addestramento ed il divieto d’abbattimento di qualsiasi animale.


Saluti


Non entro in merito della polemica...
pero vince...la tua osservazione è un tantino viziosa..
cerca di riportare le cose come stanno e non tagliare dove ti torna piö comodo..

Mi sembrava strano il punto che avevi riportato..sono andato a controllare, e in effetti la faccenda sta così (dal tuo link):

ADDESTRAMENTO ED USO DEI FALCHI A SCOPO VENATORIO
L’addestramento e l’allenamento dei falchi é consentito nelle strutture a gestione privata della caccia, nel
rispetto dei singoli regolamenti. In mancanza delle suddette strutture la Provincia puo autorizzare
l’addestramento e l’allenamento su aree e periodi preventivamente concordati.
Per la sola attività  di volo non s’impongono particolari vincoli se non il divieto di utilizzare cani durante
l’addestramento ed il divieto d’abbattimento di qualsiasi animale.


Detto questo...ognuno è libero di fare come vuole..ma se proprio si deve parlare di leggi per cercare di fare le cose nel modo giusto..le cose stanno così (almeno in Calabria).

Saluti,
Leonardo.

In parole povere, potete andare solo nei cosiddetti "quagliodromi" o zone addestramento cani...nel giorno in cui è consentito "lo sparo" (ove è previsto) ecco che si puo far predare il rapace, ovviamente solo ed esclusivamente in quella zona e con i selvatici autorizzati (di solito solo quaglie)

se nelle vostre zone non ci sono "zone addestramento cani" (cosa che dubito) allora è la vostra provincia che vi autorizza ad esercitare l'allenamento in determinata zona ecc ecc ma senza predazione...

è un po così in tutte le regioni e provincie


Sembrava troppo bello per essere vero.. anche per questo ho scritto "mi sembra d'aver capito" :mrgreen:

ma il "senza particolari vincoli" che cosa significa ?? :|
 
stefano ha scritto:
quando osservi la picchiata del falco sulla preda ti si accende una faro dentro che illumina tutto attorno.
buon volo

quando vedi un accipiter che caccia e che riesce a fare lunghi inseguimenti o magari con catture in volo, e che attacca qualsiasi "preda" che le fugge a tiro...beh, l'adrenalina va a 1000 ed il faro ha una luce ben oltre la potenza di luce del faro di Genova !!! :wink:
 
toscano1 ha scritto:
stefano ha scritto:
quando osservi la picchiata del falco sulla preda ti si accende una faro dentro che illumina tutto attorno.
buon volo

quando vedi un accipiter che caccia e che riesce a fare lunghi inseguimenti o magari con catture in volo, e che attacca qualsiasi "preda" che le fugge a tiro...beh, l'adrenalina va a 1000 ed il faro ha una luce ben oltre la potenza di luce del faro di Genova !!! :wink:
infatti ogni volta che vedo la lanterna penso che un astore abbia fatto un super inseguimento :lol: :lol:
 
In Italia non esiste una legge che tuteli la Falconeria (ringraziando comunque infinitamente i falconieri che 20 anni fa riuscirono a tutelarla nell'unico modo in cui si sarebbe potuto), a differenza di tanti paesi europei.Wapity, sai bene che un rapace quando ha raggiunto un alto livello di atteggiamento venatorio, in azioni di caccia vera, il controllo su quale preda andra' a cacciare è relativo.In uno dei tuoi racconti, il tuo astore ha fatto un' azione completamente da sola, trovandola su un maschio di fagiano. Ma se la trovavi su una specie non cacciabile e ti fermavano, cosa gli raccontavi? E comunque dobbiamo aggiungere, che maggiore è il raggio d'azione di un rapace da falconeria, maggiore sarà  la possibilità  che venga raggiunto da una pallottola vagante (i vostri racconti sono purtroppo molteplici).....da questi punti secondo me devono partire tutte le riflessioni su come dovrebbe essere gestita a livello legislativo la Falconeria.
 
io sono ben stufo di arrabbiarmi in questa discussione, prima mi dite di prendere un pappagallo o un cane, poi che maltratto il mio animale perchè non caccio e poi se rispondo ovviamente incavolato mi dite che non aspetto altro che fare rissa????? :?: :?: :?:
Boh davvero non capisco alcuni di voi, comunque confermo che il difetto dei forum è che leggere è poco personale e molto interpretativo, ma la falconeria è talmente bella che chissene.... :lol: :lol: :lol:
Credo che l'errore stia nel aver scritto in un forum di cacciatori ma vi giuro che l'ho capito solo adesso, pensavo che in maniera minore si potesse parlare anche di alternativa invece no...
Io da neofita mi sono appoggiato molto a questo sito che ripeto in molte occasioni mi ha aiutato.

Adesso sapete cosa faccio....
Vado nel mio prato a far volare Zora che sto facendo salire di peso per cercare di capire se potro farla volare in muta...
Ecco questa è una figata... :) :) :)
E alcune cose le sto imparando grazie a persone che mi rispondono e post che leggo anche senza cacciare, perchè sempre falconeria è... non classica ma moderna. :wink:
 
stefano ha scritto:
erba pipa del decumano sud la varietà  Pianilungone è quella che uso di solito, è difficile da reperire xchè gandalf il bianco è piuttosto impegnato, pero Ombromanto è un gran cavallo e ogni tanto una scappata ce la fà ....
volare al logoro è molto bello, quando la caccia è chiusa il sacro lo volo così mentre il pelle magari ogni tanto un piccione mi puo scappare di mano, ma so casi, di solito cerco di recuperarlo al logoro.
in ogni caso cerco di rispettare le regole.
come si sa c'è un peso di caccia e un peso di volo
buon volo
...
..AFFERRATO , " la via giusta sta nel mezzo " !! :D
 
Barone ha scritto:
In Italia non esiste una legge che tuteli la Falconeria (ringraziando comunque infinitamente i falconieri che 20 anni fa riuscirono a tutelarla nell'unico modo in cui si sarebbe potuto), a differenza di tanti paesi europei.Wapity, sai bene che un rapace quando ha raggiunto un alto livello di atteggiamento venatorio, in azioni di caccia vera, il controllo su quale preda andra' a cacciare è relativo.In uno dei tuoi racconti, il tuo astore ha fatto un' azione completamente da sola, trovandola su un maschio di fagiano. Ma se la trovavi su una specie non cacciabile e ti fermavano, cosa gli raccontavi? E comunque dobbiamo aggiungere, che maggiore è il raggio d'azione di un rapace da falconeria, maggiore sarà  la possibilità  che venga raggiunto da una pallottola vagante (i vostri racconti sono purtroppo molteplici).....da questi punti secondo me devono partire tutte le riflessioni su come dovrebbe essere gestita a livello legislativo la Falconeria.

barone hai perfettamente ragione a questa eventualità  non ci avevo pensato :oops: :oops:
 
Fedecaste ha scritto:
i.. :lol: :lol: :lol:
Credo che l'errore stia nel aver scritto in un forum di cacciatori ma vi giuro che l'ho capito solo adesso, pensavo che .


Bravo hai capito :D (mia personale opinione)
Nè hai commesso anche un altro ,ti poni sempre in maniera presuntuosa ed arrogante
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto