primo falco

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Bimbobravo giammai...e' che nn mi viene niente a discutere con chi nn conosco e io nn mi spiego o nn mi si afferra...cmq , e' chiaro che se scrivo poi alla fine si interpreta che son contro la caccia ecc.......nonostante dica spesso il contrario!!!!!se la lotta e' utile Giova' nn solo li tiro i sassi ma prima ne mangio e poi li mitraio col cu.... :lol: :wink:
 
Se sfogliamo il forum in tutte le sue sezioni potremo leggere a iosa di discussioni del genere, interessanti topic abbandonati poichè sfociati in questi inutili (?) battibecchi. Pregherei i sostenitori della falconeria alternativa di non intromettersi ne criticare chicchessia nelle discussioni inerenti le azioni di caccia e ai Falconieri di fare altrettanto nelle sezioni apposite riservate all'addestramento notturni o rapaci non adatti alla caccia. Cio non precluderebbe a nessuno la possibilità  di elargire/richiedere consigli senza pero sfociare nel ritrito scambio di vedute che di certo non qualifica nessuno degli interessati, se non mettere in cattiva luce l'operato dell'intera comunità .
 
Io credo che ci sia un aspetto che non ho visto ancora citato, ma che non è da sottovalutare.
Attenzione, premetto che non mi riferisco a nessuno di questo forum (anche perchè non conosco quasi nessuno personalmente), anche se credo che qualcuno intimamente si ritroverà  in quello che scrivo e che non ho nessuna critica da fare alle scelte personali.
Ho conosciuto falconieri che sono nati "cacciatori" e hanno fatto falconeria senza porsi problemi etici e legislativi, in quanto già  li avevano risolti prima di addestrare falchi.
Ho conosciuto pero anche molti appassionati di falchi, ma assolutamente amanti anche degli altri uccelli (le prede), che magari prima di entrare a contatto con la Falconeria erano sfavorevoli alla caccia. Diversi di loro erano obbiettori, per posizioni personali pacifiste e in qualche modo animaliste.
Pero poi arrivati a contatto della Falconeria hanno dovuto scontrarsi con la "predazione" e l'uccisione delle prede da parte dei loro falchi.
Alcuni senza problemi hanno preso la licenza di caccia (e porto d'armi) ed hanno modificato i loro punti di vista (in meglio o in peggio non importa), altri invece vuoi per via della legge (gli obbiettori) vuoi per coerenza verso le scelte precedenti, hanno continuato a sostenere posizioni piuttosto difficili da motivare, ma a mio parere comprensibili (anche se per me non condivisibili).
E' chiaro che se per esempio una persona fino a 25-30 anni è noto a tutti i suoi conoscenti come contrario alle armi, all'uccisione a scopo di divertimento degli esseri viventi etc etc, poi è dura prendere il porto d'armi e giocare a far uccidere gli uccelli di rilascio ai suoi falchi.
E allora comincia il gioco dialettico del "si, ma i falchi lo fanno istintivamente, per mangiare..." oppure "li faccio volare solo al logoro" (rimuovendo il fatto che il pulcino che sta sul logoro è indiscutibilmente stato ucciso :wink: ) etc etc...
Ne conosco tanti così e sono anche cari amici... per cui nessuna polemica. E' solo per mettere sul piatto anche questi aspetti.
Per me, cacciatore, cinico e insensibile conclamato da sempre, che apre i suoi amati falchi quando muoiono per scoprirne le cause(Tanax... :twisted: ) è facile sembrare coerente..., ma se fossi dall'altra parte sarei un po' in affanno.
E' come quando sento discorsi melensi da parte di amici cacciatori con il fucile che dopo aver sparato alla preda, piagnucolano: "se potessi le ridarei la vita... :cry: "... viene da sorridere...
Ma il Mondo è bello perchè è "avariato", come diceva un vecchio saggio :)
Basti pensare che in passato io ho portato diversi falchi malati o feriti da un veterinario della LIPU, che li curava, non gratis, ma che mi faceva andare furoi orario e che mi poi chiese di non dire che lui curava falchi di Falconieri... Naturalmente ho smesso di frequentarlo. :evil:
Spesso è difficile far quadrare i conti quando c'è di mezzo la questione "morale"...
Non è meglio affrontare tutto piö semplicemente seguendo le leggi (senza discuterle) e l'istinto naturale?
Il falco uccide le prede (selvatiche o di rilascio per lui sono sempre e comunque "prede") e l'uomo ha piacere nel fare Falconeria. Punto. Per fare caccia e Falconeria ci vuole il porto d'armi (giusto o sbagliato che sia). Punto.
Accettate queste due "regole", una naturale, l'altra legale... si quieta e si fa Falconeria senza "se" e senza "ma", serenamente. A me non è mai sembrato tanto difficile, nè frustrante.
:) :) :)
Salutoni a tutti.
Tanax, ho corretto qualche termine un po troppo colorito, Tulipano
 
le regole ci sono per essere rispettate, di conseguenza si cerca di alzare gli standard per raggiungere la perfezzione, ovviamente senza raggiungerla, pero la tensione dovrebbe essere quella. come nella scelta di un falco da caccia o nelle esperienze di ammansimento o nel falconare.
penso che solo provando sulla propria pelle cosa voglia dire fare una qualsiasi cosa si capisca davvero, penetrare appieno il significato di molti atteggiamenti dei rapaci che abbiamo e che magari, nn notiamo xchè diamo x scontati o solo xchè mentalmente ci aspettiamo un determinato tipo di comportamento dovuto a schemi mentali già  acquisiti. nella falconeria niente è scontato niente è certo e ogni volo è a se' stante. ogni falco puo reagire a suo modo, cmq gli rimarrà  il suo istinto e noi nn possiamo dominarlo, se decide che oggi si vola x cacciare ed è in condizione per farlo, lo farà  o perlomeno ci proverà . così anche i falchi da spettacolo prima o poi manifesteranno questo atteggiamento, e noi nn potremmo farci niente. bisogna ben avere a mente questo fatto,
licenza di caccia o no.
buon volo
 
Tulipano ha scritto:
Se sfogliamo il forum in tutte le sue sezioni potremo leggere a iosa di discussioni del genere, interessanti topic abbandonati poichè sfociati in questi inutili (?) battibecchi. Pregherei i sostenitori della falconeria alternativa di non intromettersi ne criticare chicchessia nelle discussioni inerenti le azioni di caccia e ai Falconieri di fare altrettanto nelle sezioni apposite riservate all'addestramento notturni o rapaci non adatti alla caccia. Cio non precluderebbe a nessuno la possibilità  di elargire/richiedere consigli senza pero sfociare nel ritrito scambio di vedute che di certo non qualifica nessuno degli interessati, se non mettere in cattiva luce l'operato dell'intera comunità .

Sono super d'accordo!!!!!
Infatti tolto questo topic dove ho "discusso" non mi sono mai permesso di giudicare i cacciatori nei loro topic, anzi li leggevo e magari imparavo qualche cosa.
Ma oltre alla sezione dei notturni, dove trovo la sezione dei rapaci diurni non idonei alla caccia tipo harris?
Ho un po scritto ovunque in questo forum, nella sezione diurni, nella sezione addestramento, nella sezione attrezzature ecc, ecc.. ma con esiti sempre negativi se veniva fuori che non cacciavo...
E mi è stato fatto notare che questo forum è di caccia, quindi dove posso trovare queste sezioni di alternativa?
Grazie mille :)
 
Tulipano ha scritto:
Tanax, ho corretto qualche termine un po troppo colorito, Tulipano

Mamma mia, Tulipano !!! cosa mi combini? :lol:
Vorrei chiarire a tutti sul Forum che non ho scritto parolacce o insulti o bestemmie o cose fuori-legge o pornografiche o altro.... tanto per capirci, ma ATTENZIONE ho scritto la parola "sbudellare"... riferito a un animale, non a un bambino :p :p :p :p
Vi sentite sconvolti o sdegnati da questo mio "termine colorito"?
Il "grande" Tulipano si è sentito talmente urtato da censuramelo... Tulipano: non ti conosco, ma vedo che non vai a caccia. Lo sai che noi cacciatori UCCIDIAMO e spelliamo, spiumiamo, sventriamo e ci nutriamo delle prede? Censurerai anche questi termini "coloriti"?
Come altro potremmo dire per non urtare la tua sensibilità : "esplichiamo le normali attività  di gestione della fauna abbattuta ai fini igienico-alimentari"?
E nel caso volessimo vedere all'interno di un animale per capire come è morto: "applichiamo l'attività  disettiva anatomo-patologica post mortem atta a verificare le oggettive cause del decesso"?
VA BENE COSI' ???? :evil: :evil: :evil:
Spero che riusciate a leggere questa mia mail, sempre che qualche moderatore non me la banni...
Secondo me c'è qualcosa che non quadra sul forum e vorrei che ognuno dicesse la sua, perchè mi pare che ultimamente ci sia un po' di incrinatura nella "libertarietà " del forum stesso...
Io capisco i filtri dei moderatori sul turpiloquio e sulla legalità , ma ora anche sulla forma espressiva di un concetto normale...
Mi pare che qualcuno si stia gasando un po' troppo...
 
dove trovo la sezione dei rapaci diurni non idonei alla caccia tipo harris?

.....l'harris non è idoneo alla caccia.....ha ha ha.....l'harris se lo si sa usare è perfetto a caccia.....e direi anche che volendo è molto autonomo...quindi a mio parere non è per niente idoneo alle passeggiate...!!!
 
esplichiamo le normali attività  di gestione della fauna abbattuta ai fini igienico-alimentari"

Questa me la scrivo perchè è bellissima.....e la prossima volta che abbatto un capo :twisted: con degli amici mentre lo starno :mrgreen: la pronuncio....Tenax grazie per queste perle di saggezza.... :lol: :lol: :lol:
 
dove trovo la sezione dei rapaci diurni non idonei alla caccia tipo harris?
:)[/quote]

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Hai scritto dappertutto....,ma hai letto molto poco :!: :!:
 
reartu ha scritto:
dove trovo la sezione dei rapaci diurni non idonei alla caccia tipo harris?

.....l'harris non è idoneo alla caccia.....ha ha ha.....l'harris se lo si sa usare è perfetto a caccia.....e direi anche che volendo è molto autonomo...quindi a mio parere non è per niente idoneo alle passeggiate...!!!
..

..TE L'APPOGGIO (...senza fraintendere :D ).è idoneo a qualunque attivita' :?: :?:
 
fra ha scritto:
dove trovo la sezione dei rapaci diurni non idonei alla caccia tipo harris?
:)

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Hai scritto dappertutto....,ma hai letto molto poco :!: :!:[/quote]...

....Pensa che con l'harrys , ci faccio pugno a pugno con i bambini , poi indistintamente preda dal coniglio al piccione (che frulla da terra , e se lo cattura nei primi 20 metri d'involo) , alle lunghe "passeggiate" con lui che mi segue da'albro in albero . :!: :!: t
 
Tanax ha scritto:
Tulipano ha scritto:
Tanax, ho corretto qualche termine un po troppo colorito, Tulipano

Mamma mia, Tulipano !!! cosa mi combini? :lol:


Conosco Tulipano e posso garantire che è una brava persona,sempre mite e molto equilibrato.
Certo se i termini sono sbudellare o altro del genere,riferiti alle azioni per noi cacciatori di routine,
non posso pensare che è proprio perche non va a caccia che non ha l'abitudine a questa terminologia .
Non va a caccia :( ma è uno dei pochi che non merita di essere crocefisso(Parola di un integralista :lol: :lol: )
Chiedo formalmente un'indulgenza. Assassinero io qualcosa per lui :lol:
 
Alcuni di voi mi fanno sbudellare (posso scriverlo??) dal ridere!!! :lol: :lol: :lol:
Tanax, concordo in pieno con quello che hai detto.
Alcuni si sono offesi perche' tacciati di maltrattamento se non fanno cacciare il falco. Anch'io ho usato questo termine, ma ammetto che gia' mentre lo scrivevo mi pareva un po' esagerato.
In ogni caso non sono ancora riuscita a capire il senso della falconeria alternativa e soprattutto l'alternativa(??). Non andare a caccia?
Ma lo spunto che ha dato Tanax e' giustissimo. Puoi anche non portare il falco a caccia, ma la sua alimentazione sappiamo in cosa consiste e quindi le prede ci saranno comunque!! Il fatto che non le ammazza sotto i tuoi occhi ti mette a posto la coscienza?
Io non ho avuto ancora la possibilita' di cacciare con un falco, quelli che ho e che ho avuto sono recuperi, ma per loro ho imparato a ''preparare'' (dai Tulipano, termine scelto accuratamente, scherzosamente :) ) topi, quaglie, ecc. cosa mai fatta precedentemente, ma una volta presa una responsabilita' devi essere coerente.

Ho notato che intorno a questa f. alternativa girano molti corsi, poca letteratura e quasi zero scambi di opinioni, girando un po' qua e la in Internet.
 
@ Fra: Grazie per la lancia spezzata in mio favore amico, e risparmiati il sacrificio a mio nome, se non ho scritto che vado a caccia è solo perchè non ho ancora la licenza ma mi sto attrezzando, e i miei animali quando devono qualcosa la predano. :wink:

@Tanax, non so quanti anni hai ma penso che quando andavi alle elementari io sicuramente già  sparavo con la mia doppietta da 16 ai beccaccini e ai merli, con un padre e due fratelli maggiori cacciatori ho avuto anch'io la mia parte di uccisioni, quindi non mi sembra il caso. Quello che non sai pero che le parole "sensibili" che tu seguiti ad usare in modo gratuito sono facilmente rintracciabili da tutti i motori di ricerca e non credo sia opportuno attirare la curiosità  su di noi da parte di qualche piantagrane. Nel forum esiste un filtro appunto per filtrare ( scusa il gioco di parole) i termini inopportuni, quindi con tutta la simpatia che mi susciti sono costretto a censurarli, tutto questo non perchè scandalizzi me, ma solo per il bene di tutta la community. Tanto piö che fai uso di una buona dialettica e non ti mancano di certo i mezzi per spiegarti con parole piö consone, ci tengo a ribadire che il mio non è un'attacco nei tuoi confronti di nessun genere ma solo un normale controllo del forum.

Ps: da oggi il termine in questione sarà  filtrato in automatico con la parola "sventrare"
 
:? margherita io spero che quando iniziavi il post nn ti riferivi a me......perche' non saprei piu' come dirvelo che non caccio no perche' mi fanno pena le povere prede agganciate dagli artigli!!!!!!!!!le mie motivazioni son ben altre , se poi , non accettare di dover per forza prendere un porto d'armi vi fa sentire attaccati....be'......ragazzi e' inutile parlare , si ragiona su lunghezze d'onda diverse...troppo diverse...e e' inutile continuare..buon proseguimento ......
 
lanticovolo ha scritto:
:? margherita io spero che quando iniziavi il post nn ti riferivi a me......perche' non saprei piu' come dirvelo che non caccio no perche' mi fanno pena le povere prede agganciate dagli artigli!!!!!!!!!le mie motivazioni son ben altre , se poi , non accettare di dover per forza prendere un porto d'armi vi fa sentire attaccati....be'......ragazzi e' inutile parlare , si ragiona su lunghezze d'onda diverse...troppo diverse...e e' inutile continuare..buon proseguimento ......

ma dai, si parla in generale o si dicono le cose in modo schietto! Non mi permetterei di fare insinuazioni, lo direi apertamente.
Assolutamente nessun riferimento!
:eek:
 
reartu ha scritto:
dove trovo la sezione dei rapaci diurni non idonei alla caccia tipo harris?

.....l'harris non è idoneo alla caccia.....ha ha ha.....l'harris se lo si sa usare è perfetto a caccia.....e direi anche che volendo è molto autonomo...quindi a mio parere non è per niente idoneo alle passeggiate...!!!

In effetti ho scritto una enorme caxx...ata :lol: :lol: :lol:

Volevo scrivere tutt'altra cosa, ovviamente!
Ammazza ma come sporgo il fianco mi sparate subito... siete proprio dei cacciatori.... :lol: :lol: :lol:
 
[quote="Tulipano
@Tanax, non so quanti anni hai ma penso che quando andavi alle elementari io sicuramente già  sparavo con la doppietta da 16 ai beccaccini e ai merli, con un padre ( macellaio) e due fratelli maggiori cacciatori ho avuto anch'io la mia parte di uccisioni, quindi non mi sembra il caso.
Ps: da oggi il termine in questione sarà  filtrato in automatico con la parola "sventrare"[/quote]


Vedi "tulipano", non so chi tu sia dei 4 o 5 falconieri ben vestiti che si vedono nel sito del Rosone, e spero di vedere una tua firma, ma io (che ho 52 anni) e non mi ricordo di te quando negli anni '80 ho iniziato a far volare gli astori a caccia, tutt'al piö le elementari le ho fatte nei tuoi stessi anni.
La differenza fra noi è che tu, da come scrivi, pensi di essere andato a caccia perchè hai sparato qualche fucilata "rubata" ai merli col fucile di papà , ma non hai neppure la licenza oggi, io invece il libretto della licenza l'ho già  rinnovato qualche volta...
Fra, visto che siete amici, spiegagli tu cosa vuol dire andare caccia per 50 giornate all'anno per 7 ore a giornata... E' un po' differente che sparare ai merli una botta ogni tanto, con il fucile di papà ...
La stessa differenza che c'è fra quello che fai tu con i falchi (vestito da baronetto in piazza) ed io con i miei, quando volavo sul serio, perchè adesso, che faccio con il mio astore ne piö ne meno di quello che fanno molti amici sul forum (cioè "rilasci"), io dico che ho smesso di fare Falconeria...
Quindi, secondo i canoni della definizione "Falconeria" espressi in tutto il Mondo (cioè "caccia con il Falco)", tu non sei nè Falconiere, nè cacciatore.
Prendi la licenza e alla voce "vai a caccia con il falco?" sostituisci il "no"con un "SI", poi ne riparliamo.
Salutoni.
Amedeo Traverso.
 
se ci fissiamo su i termini è la fine, si perde di vista il vero motivo x cui si scrive su di un forum, che dovrebbe essere di confronto continuo visto che nn abitiamo vicino e nn possiamo andare a volare assieme ogni volta che vogliamo, o magari trovarsi una sera x una cena e 4 chiacchere.
nn capisco questo accanimento tra di voi, sinceramente. ognuno ha il suo modo di esprimersi, e va intepretato e capito. nn è necessario scatenare una rissa x una parola, che è di uso comune e che nn lede nessuno, la censura è una brutta cosa che nn approvo, in nessun luogo.
buon volo
 
stefano ha scritto:
se ci fissiamo su i termini è la fine, si perde di vista il vero motivo x cui si scrive su di un forum, che dovrebbe essere di confronto continuo visto che nn abitiamo vicino e nn possiamo andare a volare assieme ogni volta che vogliamo, o magari trovarsi una sera x una cena e 4 chiacchere.
nn capisco questo accanimento tra di voi, sinceramente. ognuno ha il suo modo di esprimersi, e va intepretato e capito. nn è necessario scatenare una rissa x una parola, che è di uso comune e che nn lede nessuno, la censura è una brutta cosa che nn approvo, in nessun luogo.
buon volo


Concordo al 100% con te, infatti il miei ultimi interventi sono stati tutti sui contenuti e senza polemiche. Ho scritto due "temi" sull'astore imprintato o sulla mia concezione di falconeria per dare un contributo al forum, naturalmente con idee ed esperienze personali, ma mi pare sia evidente che ormai appena scrivo qualcosa tutte le scuse sono buone per mettere i puntini sulle "i" persino su termini che non sono affatto volgari o oltraggiosi e che vengono addirittura corretti in automatico con altri termini, meno "coloriti" a discrezione dei moderatori.
Invece che trovare interlocuzioni sugli argomenti, arrivano sempre e comunque battibecchi su ogni pelo all'interno dell'uovo... probabilmente mancano gli argomenti.
Bah... :(
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto