IMPRINTING SULL' ASTORE

prova a portarlo davvero a caccia, con in saccoccia, un piccione o simile, x me è giunto il momento di lanciarsi nella "grande voliera" e provare, solo così potrai renderti conto di cosa abbia bisogno il tuo socio. dopo tante prede gestite da te, oramai è tempo di osare.
buon volo
 
8) secondo me gli hai messo le molle sotto le zampe ed appena vedi una preda lo lanci contro... Dom prima o poi voglio vedere Ax in azione
 
Be' allora?? Mi sono letto 23 pagine di topic ora mca mi lasciate così!? :lol:
Ciau
 
Ciao Giando, di fatto la fase di imprinting di Ax è finita già  da un po'.
Adesso sposto la discussione sul topic "ASTORI A CACCIA" dove tutti raccontano le proprie esperienze di caccia o i voli di allenamento con questi affascinanti rapaci.
Da ora in poi l'addestramento del socio segue di pari passo quello degli altri astori,.. tranne per qualche piccolo dettaglio.
Spero che questo topic sia utile a chiunque voglia imprintare un accipiter in futuro,... vi assicuro che l'astore imprintato ha i suoi vantaggi,.. è un animale docile e tranquillo, molto simile, per carattere, ad un Harris,.. come dico spesso gli si puo dare un bacio sul becco mentre è a caccia o limargli gli artigli senza cappuccio,.. non lo si puo paragonare all'astore preso a 2 mesi,..
Pero, ripeto, bisogna essere mooooolto determinati ed avere mooooolto tempo da dedicargli.

Come già  detto e ridetto, non sono un esperto, sono un novizio alle prime armi con il primo falco,... quindi i miei sono semplici racconti, non consigli da prendere alla lettera.
Ne approfitto per ringraziare tutti voi per gli utili e puntuali consigli, in particolare:
Giovanni (Toscano1), il cui libro è stata LA BASE  per il lavoro svolto,.. senza dimenticare i PM e le telefonate in merito;
Giacomo (Wapity), che ha seguito con grande interesse la fase di imprinting, dandomi innumerevoli consigli derivanti da esperienze personali o estrapolati da libri in lingua inglese. Una delle sue utilissime telefonate è durata.... 57 min. e 38 sec...   8O  :D ;
Claudio (Tyger) che ha da sempre seguito,... e tutt'ora sta seguendo, la fase di addestramento alla caccia,..  oltre ai tanti consigli..:wink: .

Ciao e grazie, Dom.
 
e grazie ad Axel che ha imparato da bravo scolaro ed a te per la pazienza con cui ci hai raccontato tutto.
:? ma non è valido... mi promettete che se prendo un astore venite a vivere da me per almeno due mesi... giusto il tempo dell'addestramento  :D
 
cucini te???? hehehe preparati mi trasferisco con tutta la tribö :mrgreen:  :mrgreen:

ciao
 
Barbara, puoi farcela senza problemi...  :wink: .., prova a prendere un astore,...ti darà  belle soddisfazioni.

.. Barbaraaaaaa il socio si chiama ASTERIX,... AX per gli amici,..... non Axel...  :lol:  :lol:  :lol: ..

Ciao, Dom.
 
permesso... Sono arrivato in ritardo ..
non ho ancora letto tutti i topic sull'imprinting. Cmq. sarei intenzionato , dopo essermi abbondantemente documentato, (dovro acquistare un testo specifico sull'argomento e anche sui rapaci in genere e magari un Cd..) a far volare e quindi solo volare non per uso caccia ( sembrerà  strano ma sono un cacciatore non cacciatore ) insomma sto ancora perseguendo l'obiettivo di poter volare con un falco o poiana , insomma per iniziare con un rapace non complicato, ma nella zona dei catelli romani, vicino roma , non c'è nesuno con cui condividere delle esperienze e avere dritte ? a chi ci si puo rivolgere per acquistare una poiana di pochi giorni? a presto..      :)
 
ciao e ben venuto, per fare quello che vuoi te non è necessario imprintare la poiana se si trata di un haris poi pare proprio sconsigliato, se leggi i post di flyluc, spiega come ha fatto lui con la sua maya, purtoppo non è riuscito ancora a volare in coppia "lui con paapendio e maya" per colpa metereologica e lavoro, comunque sta aspettando l'occasione buona. :wink:

barbara sai bene linglese?? hai il libro di tosco? inizia a studiare hehe  :wink:  :wink:

ti aspettiamo Jago
 
Ciao Vela,..PRIMA... di acquistare un rapace da imprintare ti consiglio di "studiare".. (non basta leggere) bene la materia,... quando arriva il "cucciolo" devi avere le idee mooooolto chiare, onde evitare danni irreversibili..

Ciao, Dom.
 
dddnnn";p="14490 ha scritto:
Ciao Vela,..PRIMA... di acquistare un rapace da imprintare ti consiglio di "studiare".. (non basta leggere) bene la materia,... quando arriva il "cucciolo" devi avere le idee mooooolto chiare, onde evitare danni irreversibili..

Ciao, Dom.

e soprattutto TUTTO il necessario pronto all'uso! TUTTO PRIMA DELL'ARRIVO!

comunque, Benvenuta!  :wink:  :wink:
-D-
 
falchi imprintati? nn fanno x me oramai è deciso dopo la bruciante esperienza estremamente negativa che sta ancora sbollendo.
preferisco di gran lunga i falconi.
buon volo
 
:oops: scusa Dom... oh che ci devo fa incasino sempre i nomi.
Giacomo vieni con tutta la truppa... basta che vi accontentate, mi piace cucinare ma non sempre ci azzecco  :roll:
ciao velafly benvenuto
 
stavo rileggendo Mcdermott nella parte finale dell'imprinting su un astore femmina, mi viene da sorridere, quando parla della scaletta di catture della sua astore, primo giorno cattura singola su coniglio, secondo giorno idem, terzo cattura multip 2 con. 3 giorno altra cattura singola, 4 giorno cattura tripla, hehe io penso a quello che ho fatto quest'anno iun giorno cattura doppia, due settimane dopo cattura singola :cry:  :cry: sono depresso!!! ma dove vogliamo andare????? e la cosa che piu mi fa imbufalire che le catture singole erano volute grrrrrrrrrrrrrrrrrrr :evil:  :evil:

che ingiustizia chi troppo chi niente

ciao Jago
 
visto quello che abbiamo a disposizione (come prede vere) non sarebbe meglio puntare su altre taglie? Beh, lo dico perchè spero il prossimo anno di leggere molti piö racconti sugli sparvieri   :)  :)  :wink:

Dopo aver visto il video di angel mi viene veramente voglia di cambiare paese  :(

ale
 
Visto che avete riaperto il topic ne approfitto,...
... con il fag. di ieri Ax è arrivato a ben 112 catture,... anche se quasi tutte "organizzate"
... ma non potevo fare diversamente,... lui comunque DEVE catturare qualcosa a fine giornata,.. altrimenti dopo un po' si demoralizza, tende a partire solo su prede facili,.. si abitua alla passeggiata nel campo fine a se stessa,... perde quella famosa LUCE NEGLI OCCHI di cui si parlava nell'altro topic...

Domani prendo il quaderno e faccio due conti,.. ma ad occhio, da quando vola libero, il socio avrà  "sulle ali" ben oltre 200 uscite,... (ha volato anche 3 volte al giorno).

Ciao, Dom.
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto