IMPRINTING SULL' ASTORE

:oops:  chi io?????? ehm, ebbene si ma fra tutti i progetti è il piö distante, ma c'è una persona delle mie parti che si è comprato da poco un harris e gli sta dando delle belle soddisfazioni, pero vorrebbe prendere un astore in primavera, purtroppo non gli è stato ancora abilitato il nick, e quindi cerco di fargli da tramite per avere piö nozioni possibili, anzi Pier se hai bisogno di porre domande dirette falle pure usando il mio nick basta che alla fine ti firmi  :wink:  e chissà  che magari prima o poi non segua le vostre orme anch'io...
 
DOMENICOOOOOO mannaggia a te, caspita siete lì con gli animali pronti, la stagione è incominciata e che fate alloraaaaaaa, mettete a riposo i falchi ora?????? :wink:

ciao Jago
 
Allora Barbara, ti rispondo per punti:

1. Di logori ne ho fatti 2 di pelle robusta, il 1° con ali di piccione cucite in modo da essere intercambiabili (perchè quando Ax lo attacca spesso gli da una spiumata, quindi ogni tanto le posso cambiare), il 2° con ali e coda di fagiano, per abituarlo alle dimensioni, anche queste intercambiabili,.. domani ti mando la foto.
2. Il logoro lo ruoto lentamente cercando di descrivere grossi cerchi, in modo tale da renderlo ben visibile da lontano,.. adesso il socio lo richiamo da oltre 100 m., in toscana è arrivato da oltre 200 m. era puntiforme alla partenza...
3. Il socio mangia carne di piccone, quaglia, coniglio e polletto,.. se lo devo abbassare coniglio,.. poi nell'ordine polletto e quaglia,.. con il piccione, ovviamente, sale di peso e se fa gozzo pieno di piccione, nonostante il giorno dopo non mangia, il secondo giorno è ancora alto di peso.. quindi poche beccate se lo prende.. e poi gli cambio carne.... Ahh dimenticavo,.. il socio mangia, anche se raramente, .. il pesce,... cosa che non fa nessuno e il giorno dopo lo trovo a peso e bello vispo.
4.  Adesso non lo tengo piö in casa, vive in falconiera nel seminterrato in un posto fresco e tranquillo e vola anche 2 volte al giorno per 4 o 5 giorni a settimana. Aggressivo non lo è mai stato ne con me ne con nessun altro,... mia moglie lo abbraccia quando lavora bene,... gli puoi dare un bacio sul becco anche quando è a caccia pronto a partire,..o limargli gli artigli senza cappuccio,.. tanto è tranquillo,... anche se ogni tanto la tipica partenza dal pugno la fa,.. se si avvicinano automobili o persone che non conosce,.. ma gli astori questo atteggiamento ce l'hanno nel dna.
Claudio lo chiama "l'astore domestico",.. dice che è buono come un Harris,..

Ciao, Dom.
 
Che spettacolo di bestia! Certo che oltre l'impegno hai avuto anche una discreta botta di culo! Non vedo l'ora di venire a vedervi.
 
Domenicoooooooooooo
ma lo vuoi far cacciare sto astore o no?
lascia stare adesso i voli lunghi ecc...buttati anima e corpo sui selvatici..gazze, cornacchie, starne, fagiani, conigli ecc ecc...finiscila di giocare!!!  :wink:
 
arf arf che invidia :p  :p  :lol:  allora in bocca al lupooooooooo.
mi raccomando fateci sapere dell' uscita :wink:

ciao Jago
 
Come promesso ecco la foto dei logori fatti da me



... il quad è un mezzo molto valido a caccia... ma va usato con animali particolarmente tranquilli...



... il socio in arrivo... da molto lontano... (non si potrebbe fare con gli inprintati,.. ma sono stato tentato da un rientro al pugno,... da un centinaio di metri)



Sta mattina gli ho dato la massima libertà , ogni tanto interrompo l'addestramento militare e gli faccio prendere una boccata d'aria,.. l'ho lasciato andare,.. ed io me ne sono andato per i fatti miei fra i colli e la macchia..
Il socio dopo qualche minuto che mi perde di vista viene a controllare,.. mi sorvola,.. ma io non lo richiamo e lui va sull'albero piö vicino. Poi giochiamo a "nascondino",..  :D ,. me ne vado dietro una vecchia casetta abbandonata e fischio,.. parte subito mi sorvola,.. bene, do il logoro.
Continuo ad allontanarmi e nascondermi,.. a distanza sempre maggiore,.. ma il socio di trova sempre,.. Mi sono nascosto anche in un avvallamento,.. fra gli alberi.. fischio.. il socio era dall'altra parte della collina,.. sale fino al crinale, poi resta ad altezza crinale, anzi, sfrutta il vento frontale per salire un altro po',... Quando mi sorvola è a quasi 20 m. in alto,.. mi individua,.. vede il logoro in rotazione,.. vira strettissimo con ali e coda aperte,.. poi chiude e viene giö in picchiata,.. un fulmine.. dovrei rivedere la scena al rallentatore per capirci qualcosa,.. aggancia il logoro con violenza,.. sento il vigoroso colpo secco dell'impatto,.. poi arriva a terra a due metri da me,.. delicato come una farfalla
:wink:
Scappo che mi aspetta Claudio,.. fra mezz'ora mettiamo in volo 2 astori e una pelle,.. stavolta non si gioca,.. si prova a prendere qualcosa,.. se invece va male,.. animali di rilascio.

Ciao, Dom.
 
No no, errore mio, tyger è ancora alto di peso,.. fa i primi salti al logoro,... ma dopo la muta, con il piumaggio nuovo,.. è proprio uno spettacolo  :wink: .

Ciao, Dom.
 
Sta mattina mi ritrovo il socio a peso di caccia,... avevo altre cose da fare,.. ma il socio ha la priorità  e lo porto in un campo nuovo,..  dove regnano la vegetazione da sottobosco e fitti roveti,...
Non abbiamo preso niente,... :( ,.. ma ci siamo divertiti lo stesso,.. ne ho approfittato per richiami da lunga distanza,.. prima solo visivi (solo logoro in rotazione da quasi 200 m) e poi solo acustici, (fischiando da nascosto,.. sempre da lunghe distanze,..). una volta il socio è tornato di corsa,.. il roveto era talmente fitto da impedirgli di prendere il volo,... bene bene, tutto procede secondo i piani,..  :wink:..

Ciao, Dom.
 
ormai il socio non ti molla nemmeno se cerchi di abbandonarlo... secondo me tornerebbe a casa con un fagiano nel becco per farti aprire la porta  8)
 
Complimenti Dom per l'impegno e per i progressi che stai facendo con l'astorino!
Bravi ragazzi!
Andrea
 
:lol: ... effettivamente Barbara l'addestramento attuale è mirato ad ottere la massima affidabilità  in ambienti sempre piö difficili,.. e per ora non mi lamento,.. le cose vanno benino  :wink:
Ma come dico spesso c'è ancora da fare.
Grazie Andrea sia per i complimenti che per le dritte sul richiamo acustico,.. l'idea mi è venuta proprio quando leggevo del tuo astore addestrato a tornare al solo fischio,.. senza vederti.. è una proprio una bella soddisfazione vederlo arrivare,.. saltare di albero in albero,.. oppure prendere quota pur di individuarmi,.. e poi buttarsi giu i picchiata sul logoro.

Ciao, Dom.
 
Complimenti Domenico per il rapporto che hai saputo costruire con il tuo socio, molto probabilmente hai avuto la fortuna di trovare un animale particolarmente "docile" ma di sicuro hai fatto un grandissimo lavoro per pazienza, costanza e tempo dedicato.

Adesso, come ha detto un "vecchio", è il tempo del selvatico, quello vero  :wink:
 
Qui la fortuna non centra nulla!!! 8)  è appunto uno dei grossi vantaggi dell astore imprintato, e quindi è quesstione di un grosso lavoro a monte :wink:

ciao
 
Intanto grazie per i complimenti,.. ma non sto facendo nulla di eccezionale... o di straordinario... basta leggere i vecchi post di Andrea (Hawk),.. faceva piö o meno le stesse cose..
x Alessandro e Matteo:
Credo che l'unica grossa fortuna con Ax l'ho avuta quando l'ho ritrovato dopo la fuga,.. il resto è tutto olio di gomito...
Il socio, appena riportato a casa, era tutt'altro  che.. "docile".. a 20 giorni di vita aveva gia il caratterino dell'astore,.. tentava di fuggire e provava ad artigliare come gli altri,..  mi sono fatto un bel cu.. per calmarlo,.. stando con lui anche ...12 ORE AL GIORNO... 8O .
Stesso discorso per la caccia,.. all'inizio si rifiutava di seguire,.. dopo 10 m. abbandonava anche le quaglie con ala spuntata...  :evil:
E dai a ricominciare da 0,.. rilasci con difficoltà  sempre maggiore,.. sempre facendo catturare  e mai lasciando la preda .. a perdere.. Anche ... 3 VOLI AL GIORNO... per risolvere il problema,.. con decine di prede rilasciate,.. inventando sistemi per ottenere prede veloci,.. ma che alla fine deve prendere,.. e vai con pesi, filagne, .. canne da spinning che mi consentono di "pilotare" e di rallentare la preda all'occorenza,.. e questo tipo di addestramento lo sto ancora facendo...
Sto affinando l'addestramento a livello psicologico,.. il socio deve avere piö fiducia nelle proprie capacità ,... fisicamente invece... se parliamo di muscoli...a suon di voli lunghi, tutti in salita,.. beh,.. se devo essere sincero,... IL SOCIO VA DAVVERO FORTE   :wink: .

Ciao, Dom.
 
prova a portarlo davvero a caccia, con in saccoccia, un piccione o simile, x me è giunto il momento di lanciarsi nella "grande voliera" e provare, solo così potrai renderti conto di cosa abbia bisogno il tuo socio. dopo tante prede gestite da te, oramai è tempo di osare.
buon volo
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto