IMPRINTING SULL' ASTORE

Se Morgana, che è veramente il doppio di Ax, ha fatto il rodeo sul fagiano,... chissà  il povero socio,... le bastonate che prende,... me lo trovo dietro il cespuglio  con sopra il fagiano che lo spiuma ... :cry:,.. se non ci va non lo forzo... gli rilascio qualcosa di piö piccolo.

Ciao, Dom.
 
Mah.. pensavo peggio..
Il fagiano maschio pesa 1,610 Kg...quasi il triplo del socio, un animale bello forte,... lo piazzo nell'erba medica con 40 m. di filagna.
Il socio lo vede da una cinquantina di m. e parte,.. il fag. si invola con un frullo potente ed emettendo il tipico verso,.. il socio segue fino a fine filagna in volo battuto,.. e prova ad artigliare, ma  la preda con un colpo se lo scrolla di dosso. A questo punto sono l'uno di fronte all'altro,.. il socio nota dimensioni e colori mai visti prima e tenta di artigliare,... il fag. lo carica e gli rifila 2 beccate in testa,.. il socio ci rimane male.. mi guarda stupito e mi vola sul pugno   :lol: . Da questo momento si susseguono una decina di inseguementi,..sia in aria che al suolo,.. in quel cerchio da 80 m. di diametro (limite filagna del fag.) succede di tutto. Ogni volta che il fagiano fugge, Ax parte all'inseguimento, ma una volta a terra il bestione si difende alla grande.. che battaglie.. ma Ax non molla, ha capito che il nemico è forte,.. non si arrende.. anche se spesso, ad attacco fallito mi guarda per chiedere aiuto,.. io mi avvicino.. mettendo alle strette la preda.. lui prende fiducia e ci riprova.. Ma la cosa piö spettacolare e qui mia moglie è rimasta sorpresa,.. è che dopo ogni attacco il socio mi rivola sul pugno  :eek: .. da dove osserva l'avversario e pianifica la prossima aggressione. Una volta mi vola attorno ad una ventina di metri,.. già  lo vedevo sull'albero,.. invece si rifionda sul pugno,.. pronto a partire di nuovo... Alla fine sferra l'attacco decisivo e non molla piö, nonostante il rodeo sul fag... anche questa è fatta.
Ci riprovero, anche se è chiaro che una preda del genere è al limite delle possibilità  del socio,.. senza filagna sarebbe fuggito senza problemi. Quello che comunque mi ha impressionato è la grande fiducia che il socio ripone in me,.. che mi ha dimostrato tornando SEMPRE al pugno dopo un attacco fallito,.. e chiedendo collaborazione sul campo,.. se non ci fossi stato io avrebbe di sicuro abbandonato.
L'aver costruito un tale rapporto con Ax mi rende felice, (cosiderato inoltre che è un astore, quindi dal carattere freddo e schivo)... a prescidere dalla riuscita o meno della battuta di caccia,.. piö che un socio è un amico.
Forse sono stato poco chiaro, ma alcune emozioni sono piuttosto difficili da trasmettere con una tastiera...

Ciao, Dom.
 
direi tutto chiaro e sono proprio contento per tè del risultato.
una curiosità , adesso a che peso vola?

ciao Jago
 
Le tue parole sono state chiarissime invece. La percezione di avere creato con tempo, fatica e tanta passione un legame tra l'uomo e un animale schivo come un astore vale piö di ogni cattura.

complimenti domenico e complimenti pure al socio  :wink:
 
Giacomo adesso lo sto volando a 590,.. certo che a 560, il suo peso di guerra, avrebbe forse fatto meglio,.. ma non voglio forzare, lo sto rialzando un po' alla volta e finora l'ho sempre visto "convinto",.. pronto a partire,.. e spesso fa buoni gozzi se lavora bene.
Sta mattina è stato grande,... 3 turbo-quaglie lanciate,.. 3 lunghi inseguimenti in volo battuto senza mai mollare o planare,... FINALMENTE... di cui uno finito con una presa al volo a 3 m da terra,.. ed un altro continuato correndo fra i rovi,.. altro che  goffo (Matteo..) andava come un fulmine anche a terra,.. mi ha impressionato la sua determinazione, nonostante ieri sera avesse fatto buon gozzo col grosso fagiano,.. lascio mangiare una quaglia intera  :wink:... poi al parco a digerire con qualche volo in relax  :wink: .
Turbofico, ormai con Ax ci vivo in simbiosi,..  :lol: .. riesco ad interpretare  ogni sua espressione o atteggiamento,.. e ieri, ti assicuro,.. C'E' RIMASTO PROPRIO MALE... dopo aver preso le beccate...  :lol:  :lol:  :lol: .
Grazie Ale, ma c'è ancora molto da fare,... il socio puo e deve fare meglio  :wink: .

Ciao, Dom.
 
...non ho mai curato questo post  :cry:  (ogni tanto bisogna pur lavorare) visto che e' molto corposo bisogna leggerlo con calma fin dall'inizio.... gli ultimi interventi mi portano a stamparlo.... e lo leggo con attenzione...
 
ahahaha posso solo immaginare l'espressione di Ax... hhahha e la tua quando è tornato al pugno  :wink:  bravissimi entrambi!!!
 
Domenico l'unica alternativa ai salti sul pugno, esclusi come ti ho detto per animali imprintati, sono i salti su pertica alta come descritta sul libro di giovanni, nulla di+.

ciao
 
non credevo che anche l'astore potesse comportarsi così, sono davvero contento per te Dom. Mi ricordo di quando ci trovammo a Gorizia e mi raccontavi di quanta fatica e quanto impegno costasse l'addestramento di Ax, ma mentre ne parlavi si vedeva anche la soddisfazione che ti dava. Davvero complimenti, con il tuo primo rapace (fra l'altro uno di quelli considerati piö difficili in assoluto) sei riuscito a far un capolavoro. Al di là  dei risultati di caccia, il vostro rapporto credo sia il punto d'arrivo d'ogni falconiere
 
Matteo, grazie, ma come dico spesso c'è ancora parecchio da fare,.. il programma d'addestramento è ancora lungo,.. ed è quindi presto per parlare di risultati discreti,.. figuriamoci di .. capolavoro..(che ovviamente non pretendo).. la strada è lunga.
Giacomo, le alternative al pugno le ho trovate,.. ma non ancora provate,.. ti faro sapere  :wink: .

Intanto io e il socio ci siamo fatti una settimana alle terme,..   :D  e questa volta abbiamo deciso di portare anche mia moglie,..  :lol: ,.. tanto è brava e non da fastidio..  :lol: .
Scherzi a parte Ax è stato BRAVISSIMO!!! Viaggi da oltre 5 ore con il cappuccio,.. il socio non fa una piega... dopo mezz'ora dall'arrivo era già  in volo ad esplorare la Maremma  :wink: .. 2 voli al giorno tutti i giorni... è stato tranquillissimo al blocco in un angolo della cucina dell'appartamento in agriturismo,.. tra televisione, rumori di pentole e cene con amici,.. lui li, sereno e curioso, mai dato problemi,..
Lo lascio fuori a giardinare tra 4 cani da gurdia, 6 cani da caccia, 9 gatti,.. cacciatori, quad e fuoristrada,...raramente si spaventa e tenta di volare, (in genere all'avvicinarsi di mezzi motorizzati),.. per il resto non fa una piega,..  Subisce l'attacco di un gatto il 1° giorno,.. gli rifila una raffica di artigliate sul muso e si guadagna il rispetto di tutti gli altri felini..    :lol: ,.. che mal sopporta e di tanto in tanto artiglia,..così,.. senza motivo,.. se gli capitano a tiro di lunga.
Ho notato che con le ultime luci del tramonto è piö reattivo,.. a prescindere dal peso,.. non ho il tempo di finire il 1° fischio che è già  partito per il logoro,.. anche da oltre 200 m.....  :p ... fino al crinale della collina,.. quindi volando sempre in salita con presa al volo finale,..  :D .
Ha fatto esperienze sui conigli (di rilascio),.. imparando dagli errori commessi,.. e migliorando di volta in volta,... anche se animali su 1,8 Kg. lo portano a spasso per diversi metri... e il socio per frenare usa la coda che ormai è ridotta uno straccio,..  :cry: ,.. ma ho preferito non aiutarlo da subito e lasciare che cambiasse la presa,.. 3 secondi ed afferra testa e collo,.. bene .. adesso intervengo.. :wink: .
Siamo appena tornati,.. e tanto per cambiare fra un'ora il socio sarà  in volo,.. solo logoro.. poi a nanna,.. domani mattina si rivola  :D  :wink: .

Ciao, Dom.
 
ahhh Domenico, sempre bei racconti, son proprio contenta. Sono sempre piö convinta, anche con i diurni come con i notturni si debba creare un rapporto che va al di la del legame cibo. Pero Dom, scrivi piö dettagli, chissà  magari un domani mi prendo l'astore e ti seguo pari pari
 
Barbara che tipo di dettagli? Gia sono abbastanza noioso così,.. figurimoci se iniziassi ad elencare pesi ed orari.
Poi il peso, come sappiamo, varia da soggetto a soggetto, quindi piö che parlare di grammi credo sia piö utile parlare di peso di volo, di caccia e delle reazioni connesse.
Poi all'inizio pesavo tutto,.. adesso, ma gia da un po',.. vado ad occhio... peso solo il socio, cosa che potrei quasi non fare perchè stimo il suo peso dall'atteggiamento che assume in falconiera appena mi vede (tenendo ovviamente conto di cosa ha mangiato il giorno prima),... e difficilmente sbaglio di oltre 5 g.
Per il resto vado ad occhio,.. so piö o meno quanto cibo devo fornire al socio a seconda del numero delle uscite che farà  in giornata (1, 2 o anche 3) e a seconda del tipo di volo che dovrà  fare. Quindi se prevedo richiami al logoro in salita e da lontano, puo mangiare parecchio tanto brucia in fretta e la sera puo tornare a volare senza problemi. Se dovessi trovare il socio un pochino alto, lo porto al parco qualche ora prima e lo mando in filagna,(senza fornire cibo, ma spesso acqua) facendo anche una certa resistenza sulla corda,... il socio pompa,.. brucia.. e dopo un paio d'ore lo trovo riposato ed a peso  :wink: ,..
Mi rendo conto che la cosa sia di scarso interesse generale,.. scusate il papiro.

Ciao, Dom.
 
scarso interesse??? magari per i vecchi che queste cose le fanno senza nemmeno doverci pensare, ma per chi non ha mai maneggiato un falco ogni consiglio è manna dal cielo. Dom non dico di scrivere tutti i pesi, ma come hai fatto il logoro, come lo giri, secondo te che carne è piö giusta per i diversi lavori. Ora che è grande come si comporta in casa? che fa con te? a volte è aggressivo anche con te o tua moglie o solo con le prede?
 
... hummm ... queste domande piö che da semplice curiosa mi sembrano fatte da chi ha le idee chiare,..
Barbara,.. mi sa tanto che un pensierino sull'astorello ce lo stai facendo,..   :wink: ... di la verità !
Appena ho 2 minuti ti rispondo  :wink:.

Ciao, Dom.
 
come non darle ragione?????? leggendo tutto quello che hai scritto mi viene voglia di averne uno pure io :p  :p hehehe

ciao Jago

intendo imprintato!!! da me chiaro!!:wink:  :wink:  :wink:  :wink:
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto