IMPRINTING SULL' ASTORE

interessante, sarebbe bello se ci volesse rendere partecipe dell esperienza e integrare con la sua esperienza questo topic!!!! :)  :)

ciao Jago
 
wapity";p="20524 ha scritto:
interessante, sarebbe bello se ci volesse rendere partecipe dell esperienza e integrare con la sua esperienza questo topic!!!! :)  :)

ciao Jago

Effettivamente credo che sia la miglior cosa, (ma lascio ovviamente al nuovo astoriere la decisione) perchè, considerata la mia breve esperienza, di fatto io posso limitarmi a riferire cosa ho fatto, nel bene o nel male,.. non di certo sono in grado di fornire consigli derivanti da anni passati sul campo,.. (anche se, da quanto ho capito, in Italia tutta questa esperienza in fatto di "imprinting" - ben fatto e non "fai da te"- non mi pare di vederla).

Poi condividere le proprie esperienze aiuta tutti a crescere,... e sicuramente chi verrà  avrà  un grande bagaglio di infomazioni a cui attingere,.. riuscendo ad ottenere risultati sempre migliori...  :wink: .

Ricordo pero, che se addestrsre un falco per un novizio non è assolutamente cosa facile o da prendere come gioco, imprintare un astore richiede ULTERIORE IMPEGNO,.. FERMEZZA.. e DETERMINAZIONE..
Non basta dedicargli un'oretta al giorno, ma deve vivere in SIMBIOSI con il falconiere, deve stare in casa giorno e notte,..

Ciao, Dom.
 
piu che il falconiere è importante che nell'ambiente dove sta il falco ci sia vita, se a casa bambini che vanno e vengono cani gatti moglie etcc.
mentre se si ha la possibilità  di portarlo a lavoro bene uguale!! :wink:
e che non sia un gioco OK pero!!!

ciao Jago
 
Domenico
per l'allevatrore dove hai preso Ax dartelo di 8 gg gli risultava problematico per un semplice motivo: innanzi tutto per l'inanellamento e poi perchè in tenera età  male si distinguono i maschi dalle femmine..se un maschio è piö "vecchio" di uno o due giorni rispetto ad una femmina non lo distingui
 
giusto Giovanni infatti i sacri testi a anche alcuni allevatori austriaci li danno dai 10 gg in poi!!!
 
Ho capito Giovà ,.. ma 20 giorni sono troppi.
A questo punto non avremo MAI soggetti della giusta età ,.. veramente bisogna organizzarsi con allevamenti "fai da te".

Se lo avessi saputo prima avrei ordinato un soggetto di 8 giorni,.... a prescindere dal sesso.. eventualmente pagandolo subito come femmina,..
Poi per il maschio,.. ogni telefonata la stessa solfa.. "mille storie,..scuse a non finire..  prenotazioni super anticipate,.. raccomandazioni di Cardinali e Generali,.. 3 viaggi ad Assisi..."

La femmina invece sempre disponibile,.. sul prezzo ci si poteva "accordare".. me l'avrebbero portata loro a casa...

Ciao, Dom.
 
ciao a tutti,

in realtà  ci sarebbe un'altra possibilità ...l'identificazione del sesso tramite analisi del DNA utilizzando il guscio dell'uovo schiuso
In Italia non mi risulta venga fatta , ma ci sono strutture in Inghilterra e in Germania che possono farlo.

ciao franco
 
Ciao Franco,

All'ultima esposizione nazionale di ornitologlia tenutasi a Pesaro, c'era lo stand di un'azienza che pubblicizzava proprio il riconoscimanto del sesso tramite analisi del DNA,...
Il responsabile mi ha garantito che basta spedirgli una piumetta qualunque, ed in pochi giorni (fra l'altro con una spesa irrisoria), mi avrebbe inviato per e-mail o cartaceo il risultato delle analisi..

Ciao, Dom.
 
Ciao Dom,

è vero ! ma se vuoi riconoscere fin dai primi giorni il sesso dei pulcini l'unica cosa possibile è l'analisi del guscio !
e dq noi non mi sembra che nessuno la faccia...

ciao franco
 
Se trovo il biglietto da visita che mi hanno lasciato provo a chiamarli,.. secondo me se riescono con la piuma non dovrebbero avere problemi con il guscio o con qualsiasi altra "fonte" di DNA.

Ciao, Dom.
 
domenico direi che è interessante cerca l'indirizzo, ma soprattutto, non perderlo :wink:
 
eh si bel video tra l'altro morgana ha ricominciato a corteggiare ma essendo in piena muta il fiocco è notevolmente ridotto!!!  che oca, mi fà  tenerezza :oops:
 
:p  :p so che è appena arrivata un astorella di circa 18/20 gg da imprintare spero che Enrico voglia renderci partecipi anche della sua avventuta,..... dai toso convincilo a scrivere!!! :wink:

ciao Jago
 
Sono in contatto con 2 ragazzi che stanno seguendo la strada dell'imprinting con un maschio ed una femmina di astore,..  :wink: .. mi auguro di leggerli quanto prima su queste pagine,.. e condividere i loro successi.

A quanto pare questa strada inizia ad essere presa in considerazione anche nel nostro paese, dove, a mio parere, i falconieri tendono a coprire la propria "paura" di seguire nuove strade (seppur notoriamente collaudate in altri paesi), con un finto attaccamento alle tecniche tradizionali di addestramento... (Il tempo del pur mitico Federico II,... è passato da un pezzo).

Pero rammento che l'imprinting richiede grande impegno e soprattutto bisogna .. SEGUIRE ALLA LETTERA.. quanto riportato da McDermott e company,.. inutile fare un IMPRINTING FAI DA TE.. dove vengono applicate SOLO le tecniche piö comode,.. miste ad improvvisazione o tecniche d'addestramento tradizionali,... il danno potrebbe essere irreparabile.. poi non date la colpa agli americani e alle loro convinzioni,...

Ciao, Dom.
 
bravo domenico  :p  :p allira enri ti ha contattato, era ora!!!! io l'ho minacciato se non scrive!!!!

finalmente qualcosa si muove :wink:
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto