Accidenti Dom sei proprio imprintato a mano!!!
Io ti tendo la mano e tu continui ad artigliare
Dici che non ti brucia, ma continua ad attaccare, persino sul pelo... (guarda che le riviere e il pelo "di passo" ce lo abbiamo anche qui in Liguria... :lol: ).
Dici: ..."non è poi così difficile capire come funzionano questi astori.. .. e non servono 400 licenze o 2000 anni.. ci vuole molto meno a capirli..."
Ri-accidenti !!!! allora tutto quello che è stato scritto, detto etc sugli astori è solo per gli imbecilli !!! ed io sono il primo, visto che a volte continuo a dover sperimentare cose nuove con astori sempre differenti!

Pensa che dopo tanti anni, l'autunno scorso il mio terzuolo in 10 minuti, nella scatola di trasporto dove ho messo sempre i miei astori alla stessa maniera, è riuscito, non so come, a rompersi ( (OTTO) timoniere in un colpo solo!!! E pensare che non mi era mai successo...
Pensa che un po' di anni fa avevo un terzuolo, vecchio ed affidabilissimo, che non aveva MAI carreggiato. Ero andato ad anatre con una pellegrina insieme ad un amico falconiere di Torino. Alla fine della giornata, dato che avevo anche l'astore in scatola, lo tirai fuori e lo lasciai volare in pianta per sgranchirlo e chiamarlo al guanto. Volo su un pioppo alto, a circa 200 metri da noi.
Stavo parlando delle anatre con l'amico, misi distrattamente la carne sul guanto e, girato verso l'amico, fischiai al terzuolo, come 5000 altre volte avevo fatto. Dopo 10 secondi sentii la consueta botta sul guanto, ma questa volta l'astore artiglio la carne e volo nuovamente in pianta !!! Rimasi lì come un deficiente, con il braccio alzato, mi cadde la mandibola ed il mio amico comincio a ridere come un matto!!! MAI SUCCESSO !!! Men che meno con quel vecchio astore che era da sempre affidabilissimo.
Era pomeriggio tardi, ero a 150 km da casa e il mio astore, che nel frattempo si era accomodato su un nido di cornacchia abbandonato, per mangiare meglio, si stava facendo un bel gozzetto...

Comunque, appena finito il pasto, quasi a buio, sebbene a gozzo pieno, scese come un a bomba sul logoro. Vi garantisco che pochissimi Santi del Paradiso furono risparmiati dalle mie benedizioni ....
Se vuoi, poi posso raccontarti altri episodi in cui ho fatto cazzate e sono stato "punito" dai miei falchi, nessun problema... così tanto per non fare la gara a "chi ce l'ha piö lungo"... anzi diro che i racconti delle mirabolanti imprese mi annoiano e li trovo quasi sempre un po' "patetici"...
Io credo che gli astori facciano parlare e tacere... anche dopo 400 licenze e 2000 anni.
Beato te che hai solo certezze...
Così per curiosità , visto che di me piö o meno si sa qualcosa, posso chiederti quanti anni sono che vai a caccia, con che cani, quanti astori hai addestrato (imp e non) e se pratichi anche l'alto volo?
Lo so che per te non sono cose importanti, ma tanto per conoscersi meglio.
Sicuramente gli altri amici del forum già lo sapranno, ma io sono un pullus... :?
PS sul discorso degli haggard, se non li hai provati, lascia perdere... i soldi non c'entrano e spesso , in passato naturalmente, soprattutto per l'alto volo, il loro costo era superiore a quello degli altri falchi...