Harris a caccia, stagione venatoria 2012-13

Oggi riproviamo alla riserva. Peso 890 e ieri digiuno.
Il CC che mi doveva accompagnare disdice ieri sera per motivi di servizio. Non voglio rinunciare per cui decido di partire, anche se, come gia' detto, in quei posti da sola e con il buio non e' il massimo, ma la passione ha il sopravvento.
Sveglia alle 3,30 alle 5 parto e alle 6 siamo alla riserva, Amira ed io! Ci aspettano 3 battitori che parlano solo arabo, ma ci capiamo lo stesso e mi avevano accompagnato anche l'altra volta. Si sta bene, non fa' ancora caldo e i conigli ci sono! All'inizio ne parte qualcuno, ma troppo lontano, non vale la pena lanciarla. Siamo senza cane, il terreno e' impervio, pieno di cespugli spinosi e sembra un colabrodo dalle tane e buchi che ci sono! Sorge il sole e comincio a grondare! Finalmente parte il primo coniglio nelle vicinanze e lancio Amira che lo segue immediatamente, ma riesce ad imbucarsi. Anche il secondo, bell'inseguimento ma s'imbuca pure lui. Il terzo lo segue, ma poi molla lei. Quello ideale che mi salta via purtroppo lei non lo vede, peccato perche' questo si e' dovuto fare un bel tratto allo scoperto!
Decidiamo per un rilascio su terreno pulito, selvatico locale appena catturato ovviamente. Pensavamo ci partisse diritto invece fa' una curva e cambia direzione, ma Amira parte decisa, vira, dopo dieci metri lo blocca con una presa perfetta alla testa e lo tiene ben saldo. La aiutiamo subito e fa' un bel gozzo!
Ora credo che abbia capito la dinamica, infatti questa volta era molto attenta a quello che facevano i battitori ed ha anche capito che quel coso peloso si puo' prendere! :wink:
 
Complimenti, credo che un harris sia molto divertente a caccia, ma l'ideale non sarebbe lasciarlo libero di appostarsi dove vuole facendosi seguire di albero in albero? Ho visto video di harris che sapevano bene come funzionano i conigli tendendogli agguati o addirittura stanandoli nell' erba alta senza bisogno del cane...
 
Bravissima Margherita! Dai.. massimo un altro paio di uscite e vedrai che torni a casa con la medaglia.... di pelo!!
 
Lele, su FB ho delle foto del territorio. Non ci sono alberi nelle collinette dove ci sono i conigli!!! E non c'e' neanche erba alta ma cespugli spinosi secchi, li stani solo con il bastone o con il cane, l'harris non puo' vederli.
 
Ecco la mia piccola, prima nata dalla mia coppia, sul suo primo selvatico.......peso di volo poco più sugli 800 gr, è una femmina ma ha la velocità di un maschio. Avevo notato dai primi voli in voliera che era agile, il coniglio non ha nemmeno capito cosa gli sia arrivato addosso. Breve inseguimento, ma intenso e deciso...avevo deciso di aiutarla col selvatico ma quando sono arrivato io non c'è stato bisogno. Presa perfetta (testa-collo)!! Devo dire che a differenza della madre superior, mi trovo meglio con lei che ho incrociato col mexicanus, almeno nei miei territori, visto che di lepri nemmeno l'ombra. Mi sa che fra un pò si prova a corvidi :)
 
Condivido!! Jonny bella bestiaccia!!! Da voi c'e' tanto bel verde, qui dopo la primavera c'e' la steppa!
 
Si lo so bene volovia, ti seguo dai tempi della codabianca....anche su facebook, e vedo che il tuo impegno è davvero ammirevole. Molti di noi al tuo posto avrebbero mollato tempo fa :) Continua così, sei un esempio per molti ;)
 
Oggi bellissima giornata..esco dopo quasi una settimana e mezza con l'harris..peso 620grammi..20 in più del solito..ma con questa temperatura voglio provarci..parcheggio la macchina..metto la radio..infilo la borsa alla spalla e con il falco sul pugno mi avvio verso la mia zona di volo..tempo che entro nel prato con il falco ancora incappucciato vedo in lontananza (150 metri) qualcosa di molto scuro che si infila nell'erba alta (sarà il classico gatto) scappuccio il falco e lo mando in pianta..segue benissimo e mi sta sempre avanti di 5-6 metri..mi dirigo verso quella zona di erba alta..arrivo li ma non c'è più niente..da dietro sento arrivare kevin, mi passa avanti e vedo che guarda attentamente per terra..10 metri più avanti vedo virare e picchiare per terra in un cespuglio..sento un verso e parte un maschio di fagiano enorme..lui insegue ma il fagiano si nasconde nei rovi dietro ad una rete..kevin si è posato sulla rete ma del fagiano neanche l'ombra..aspettiamo 5 minuti ma niente..
Anche se è stato nulla di fatto è stato bello come il falco ha fatto tutto da solo..e soprattutto gli è passata la paura dei fagiani..bellissima scena..forse con un pò più di muscolo sarebbe riuscito a completare l'azione..sarà per la prossima!!
 
Finalmente l'agognata prima cattura di Amira!! Oggi qui e' giorno festivo, per cui ieri sera mi accordo per andare alla riserva dei conigli. Questa volta mi accompagnano due CC. Arriviamo alle 10.00 e ci aspettano i battitori, che ormai mi conoscono. Dopo il mitico caffe' turco :-x che non si puo' rifiutare, cominciamo subito la battuta. Tempo nuvolo e qualche accenno di pioggia, ma va bene cosi', almeno non si soffre piu' il caldo. Di conigli all'inizio nessuna traccia, anzi, tracce ce ne sono moltissime, ma i conigli non si fanno vedere.
Poi il battitore a valle, Bassem, fa' partire un coniglio, lancio Amira che lo segue, un paio di virate e sparisce alla nostra vista, ma sentiamo il coniglio. Raggiungiamo Amira che lo ha bloccato in un terrapieno. Bellissimo inseguimento e cattura da manuale!!!!;)
Non riesco a postare le foto, sono su FB, provo domani da un altro pc.
 
mitica! però i CC hanno fatto la loro parte, intimando al coniglio di mostrare i documenti e mentre si frugava, zak! la tua harris l'ha catturato
buon volo
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto