Harris a caccia, stagione venatoria 2012-13

la falconeria è personale ed intima poi c'è un rapace speciale che è lui il tuo primo amore, per me è mio il sacro per te l'astore. non è questione di amante o di moglie perchè chi cerca qualcosa nell'amante che la moglie non gli da' faceva bene a non sposarsi.
buon volo
 
la falconeria è personale ed intima poi c'è un rapace speciale che è lui il tuo primo amore, per me è mio il sacro per te l'astore. non è questione di amante o di moglie perchè chi cerca qualcosa nell'amante che la moglie non gli da' faceva bene a non sposarsi.
buon volo

..D'accordo ! Ho rimesso ieri in volo la Sacra a 30 gr. In piu' rispetto agli ultimi coli di fine Maggio . Muta perfetta e volo altrettanto , ha conservato la muscolatura quasi come l'avevo lasciata , e non gli ho fatto fare , come facevo di solito, nessuna prova al logoro in filagna, ..liberata direttamente !
 
Oggi sono calati a valle i primi pettirossi ed ho fatto diversi incontri con giovani sparvieri... il clima cambia, finalmente...
Ora dovrebbe essere più facile completare gli addestramenti ed introdurre a caccia i nostri rapaci...
 
Anche da me le temperature si sono un po' abbassate, ora siamo sui +27, ma selvaggina niente! Abbiamo perlustrato campi di erba medica, alture, il bosco dove vado quotidianamente nei giorni feriali, non c'e' niente!!! Mi devo accontentare con rilasci di quaglie di passo:( Ma ora comincio con i conigli, anche se poi dovro' andare in una riserva privata per trovarli selvatici. La mia harris e' impaziente!
 
coi falchi vecchi la filagna serve a poco, sanno già quel che c'è da fare, l'importante è trovare il peso giusto che di solito è quello con il quale li ho fermati, col giovane ho iniziato ieri un po' di filagna per orientarmi col peso. per assurdo non hanno ancora finito la muta hanno la p10 in crescita.
buon volo
 
Me tapino, nonostante il mio marcato orientamento verso le specie autoctone, per varie vicissitudini con le quali non sto a qui a tediarvi, ho finito per incappare in un Harris anche io. Si tratta di un Harris di 4 anni, nato nelle scuderie Canape e vissuto in voliera fino ad oggi. La "caccite acuta" mi impediva di passare l'autunno a casa a fare parole crociate... Mi auguro di ricredermi su questa specie e di avere delle belle soddisfazioni. (Intanto però ho prenotato un astore e un pellegrino per la prossima primavera...:p)

Prendere un harris per non restare in casa a fare le parole crociate??.....vabbè va!!!
 
Finalmente oggi siamo andati alla riserva e di conigli li' ce ne sono veramente tanti!! Purtroppo abbiamo deciso di andare all'ultimo momento poiche', a causa dell'attentato di sabato, molte strade erano chiuse (dimostrazioni) e non sapevamo se potevamo raggiungere la riserva. Stamattina alle 10.00 arriva l'ok del proprietario della riserva e partiamo immediatamente.
Sul posto abbiamo iniziato la battuta con i cani e battitori. Stanano un paio di conigli, ma sempre troppo lontani. Alla fine ne parte uno e Amira si butta subito all'inseguimento, il coniglio fa uno scarto e lei pure, sembra non mollarlo, ma poi purtroppo molla e si posa! Comunque per essere la prima volta in vita sua e' stato un bell'inseguimento!
Premio di soddisfazione, ma purtroppo arriva un cane (non dei nostri da caccia), lei piglia il suo pranzo e si mette al sicuro. L'ho aspettata 20 minuti, ma poi e' scesa sulla traina del coniglio e l'ho recuperata con un bel gozzo.
Ora mi organizzo e la prossima battuta gliela facilitiamo. Forse riusciamo a comprare un furetto, sarebbe il massimo!
Ne ho visti due in negozio, uno chiarissimo ed uno scuro. Il proprietario della tenuta lo comprerebbe.
Ah , finalmente ho visto delle cornacchie! Appena ho liberato Amira sono arrivate a bomba, ma un paio di fucilate le hanno fatte subito scappare.
 
Dai Margherita che arriva la prima cattura......tempo di muscolarsi per bene e capire come funziona la loro caccia e vedi come te li piglia ;)
 
Ma in queste cacciate l'obiettivo è portare a casa la pelle non in falco;) !?

Comunque da come hai raccontato la cosa credo che possa aiutarti tirare per bene il falco che se la deve vedere con una preda nuova(però forse lo avevi già fatto).
 
ci vuole pazienza e continuità, capisco che sia davvero problematico per te muoverti liberamente a beirut ed andare a caccia in riserva però la strada da percorrere sarebbe proprio quella.
buon volo
 
Sono convinta anch'io che dopo un paio di cacciate la cattura arrivi.
Ed alla prossima battuta ci organizziamo meglio preparando una preda facile, nel caso non acchiappi, almeno la motiviamo di piu'.

Vito, e' da settimane che la addestro con la traina di pelle di coniglio e ti assicuro che la faccio ansimare prima che l'acchiappi, quindi sa bene di cosa parliamo. Puo' anche essere che abbia mollato disturbata dai 4 pointer, che pero' si comportano benissimo consci che il loro lavoro e' stanare e non inseguire.
 
Finalmente sono arrivate le prime 2 catture..La prima una fagiana saltata sotto i miei piedi con kevin sul pugno..lui parte deciso e lei frulla alta..lui la segue stando sotto di lei, appena la fagiana inizia a scendere lui aumenta il battito e la artiglia sul collo..Uccisa subito..un artiglio era nella testa..faccio spiumare un pò e premio con un gozzo medio..sono contento perchè almeno gli è passata la paura della preda grossa che aveva l'anno scorso, che l'aveva portato a esitare davanti ai fagiani..il giorno dopo vado con degli amici a caccia nel comasco..2 setter inglesi e un buona compagnia di falconieri e falchi..dopo aver visto dei bei voli da parte degli altri..tocca a me..quaglia da volo..i cani cercano..ma siamo in mezzo ad un prato quindi preferisco tenere il falco sul pugno..cane va in ferma con consenso dell'altro..mi metto dietro i cani..kevin ha capito che sta per frullare qualcosa e quindi ha le ali leggermente aperte, parte la quaglia, parte anche il falco ma avendo il sole in faccia non si capisce dove cavolo va, e praticamente mi vola sopra la testa la quaglia e va verso un boschetto. kevin tenta l'inseguimento ma invano, la quaglia l'ha distanziato troppo con un volo velocissimo. Lei si butta in mezzo i rovi e lui si posa su un ramo..mando li i cani e subito dopo 30 secondi fermano..nel giro di altri 5 secondi parte la quaglia, kevin attento parte immediatamente senza darle via di scampo..cattura in mezzo ai rovi..contento.. premio..
é stato bello perchè ha capito che il cane è un essere da sfruttare e non da temere..infatti appena il cane fermava lui fremeva..consideriamo che sono i primi voli quindi ha poco muscolo..però di questo passo sarà una bella stagione..
 
Quando era in voliera da Silvio aveva il cane vicino, quindi alla presenza ci e' abituata. Poi all'inizio bastava vedesse un cane da vicino e subito "ringhiava" aprendo le ali. Ora non lo fa' piu'. Pero' vedere 4 cani che corrono mentre lei inseguiva, potrebbero averla scoraggiata. Era la prima volta che si andava a caccia del resto. La prossima volta proveremo con un cane solo o addirittuta senza, ci sono i battitori, a peso ben tirato e con una preda facilitata pronta, nel caso fosse necessaria. ;-)
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto