harris a caccia stagione 2010-11

Cavolo come racconti le cose .... :D
....Mi sembrava di essere li....
Grandioso Margot e bravo lupen!!
Grazie x il bellissimo racconto.
 
lupinIII ha scritto:
Ciao a tutti, oggi pomeriggio ho portato Margot a volare con l’intento di rilasciargli una femmina di fagiano. Devo dire che non ero molto ottimista, anzi, non so perché ma mi frullava per la testa l’idea che quella preda l’avrebbe sicuramente avuta vinta sul mio falco. Sono arrivato al campo che ritenevo idoneo a tal scopo, ovviamente me ne serviva uno bello lungo in modo che il falco avesse lo spazio necessario per buttarsi all’inseguimento del fagiano, e ho liberato Margot che subito si è andato a trovare un punto alto da dove poteva ben osservare l’ambiente circostante. Poi ho fatto involare il fagiano che subito si è messo a frullare in aria. Margot è partito all’inseguimento, gli stava dietro e non aveva nessuna intenzione di farselo scappare. Il fagiano ha fatto una virata, e Margot gli stava sempre alle calcagna. Ad un certo punto il fagiano si è andato a nascondere tra dei cespugli. Margot era sopra di lui, lo teneva d’occhio e frullava di continuo la coda aspettando che facesse qualche mossa. Allora mi sono avvicinato e glielo ho fatto involare. Non ha avuto scampo. Si è gettato sul fagiano lasciandogli giusto pregustare la libertà  per soli pochi metri. Era su di lui, e non aveva intenzione di lasciarselo scappare. Gli ho fatto mangiare la testa e il collo (era giusto che avesse il suo premio visto la splendida cattura!) e poi gli ho sfilato il fagiano facendogli mangiare il pulcino sul guanto. Ero stracontento. L’azione è durata giusto pochi minuti, ma l’emozione che mi ha dato è stata impagabile! E’ così che lo voglio, veloce e aggressivo sulla preda! :twisted:

Bravo Emy, un complimentone a Margotto :D
Dai, Dai :)
 
Domenica altra uscita con Vento...c'era un vento tremendo ma ho pensato di provarci lo stesso...esco alla mattina presto ed invece di mettere il falco nel trasportino lo tengo con me nell'abitacolo...non si sa mai :twisted: ....provo due/tre lanci su cornacchie ma non riesce a contrastare bene il vento e quindi nulla di fatto...quindi decido di fermarmi in un incolto e di batterlo a piedi...dopo piö di un ora di camminata e di attacchi falliti su fringuelli (da noi sono in deroga ed intanto si muscola) parte una quaglia....lui parte subito dal pugno ed insegue, la quaglia non è molto furba e prende la direzione del pulito...circa 100mt e cattura al volo...e se la porta in alto su di un pioppo...allora prendo il logoro un paio di giri e lui scende con la quaglietta tra gli artigli...gozzo pieno e a casa...nel ritorno provo una gazza ma i selvatici sanno sfruttare meglio il vento.
Se avessi avuto un piccoletto avrei potuto fare un bel carniere di uccelletti :twisted: .
 
qualcuna si...domenica pomeriggio con il cane ne ho alzate altre 3...ma avevo il piombo troppo grosso......
 
La voglia di sfida, e quella di rimettersi in gioco , viene a noi che abbiamo una certa esperienza, ma non lo consiglierei ad un principiante che vuole imparare la falconeria. Mentre come riproduttore va bene.
 
Barone ha scritto:
La voglia di sfida, e quella di rimettersi in gioco , viene a noi che abbiamo una certa esperienza, ma non lo consiglierei ad un principiante che vuole imparare la falconeria. Mentre come riproduttore va bene.

è proprio quello che intendevo scrivere io..nell'altro topic :wink:
 
Re: HARRIS A CACCIA

Prima uscita a caccia con l'harris.......non ho fatto nemmeno in tempo a muscolarlo un po'che mi ha catturato una mini che si è quasi mangiato del tutto poiche lo ho recuperato dopo un'ora con la radio, in una spinaia impenetrabile :wink:
 
Re: HARRIS A CACCIA

buon risveglio dal torpore della muta fra,chi ben incomincia è a metà  dell'opera,ci mancavi con le tue cacciate, adesso facci sognare,un salutone
 
certo francesco dicevi che non cera nulla ormai!!! la, prima uscita una mini, io quest'anno faccio una fatica mostruosa per rimanere nel trend dell' anno scorso !!! :( :( vuol dire proprio che devo cambiare posto !!

complimenti e tienici aggiornati :)
 
Complimenti a reartu' :!:
Anche se credo che la quaglia fosse: o con qualche pallino addosso o non selvatica ma messa giu' i giorni prima per addestrare un cane giovane.
Le quaglie selvatiche sane non le prende neanche la sparviera se non nei primi 10 metri.

Complimenti anche a Francesco :!:
Anche se a me queste catture senza vedere nulla non piacerebbero, meglio quando si puo' vedere e apprezzare l' azione del falco.

Saluti
Claudio
 
Re: HARRIS A CACCIA

fra ha scritto:
Prima uscita a caccia con l'harris.......non ho fatto nemmeno in tempo a muscolarlo un po'che mi ha catturato una mini che si è quasi mangiato del tutto poiche lo ho recuperato dopo un'ora con la radio, in una spinaia impenetrabile :wink:

Bravissimo fra, sono contento che hai iniziato con le catture, fai come ho fatto io, l'ho muscolato direttamente sul selvatico.
bravo
Un saluto :)
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto