Aggiornamenti (come voleva toscano...

)
Allora, oggi lo porto in filagna.
In questi giorni è stato tenuto in voliera, nutrito prevalentemente sul logoro e brevemente giardinato quando mio padre poteva.
Alzato leggermente di peso (540 gr. al netto, quindi come lo peso io di solito ca.554 ).
Pero avevo preparato le razioni, e con i due pasti esigui degli ultimi 2 gg, lo trovo a 540gr, come al solito.
Negli ultimi giorni mi hanno detto i miei genitori che si è un po' "spento", che è meno vitale, ma probabilmene è perchè è rimasto chiuso in voliera, almeno penso io.
Lo porto fuori in filagna...
bene, capisce subito che si esce e inizia ad "eccitarsi".
Quando lo scappuccio, non faccio in tempo a roteare il logoro, e a fischiare che subito è in folo...
velocissimo, troppo....non va sul logoro (30mt.), ma "tira" dritto, fischio e rigiro, lui cabra e torna subito inditero...dritto sul logoro dall'alto!
Seconda chiamata, parte "storto", per sfruttare il vento, ed escr dalla "strada" e la filagna si impiglia nell'erba medica (ACCIDENTII!)
rifaccio, ok, come prima, ma questa volta arriva a fine filagna, lo richiamo da dov'è e torna indietro.
Faccio mangiare sul pugno, perchè ho visto che si stava "attaccando" troppo al logoro, e tendeva a carreggiare se mi avvicinavo, inolre non mi ha visto per una settimana deve riabituarsi.
Noto che quando è uscito dal campo di erba medica "tirando" da solo, è molto affannato, evidentemente ha perso un po' di condizione.
Terza e ultima chiamata, mha, che dire, un disastro...
mio padre era piö vicino di me al posatoio e vedo che Jago guarda lui...evidentemente lo ha associato al cibo, in questa sett. e a me, a quasi 50 mt non mi guarda neanche, con il mezzo gozzo che ha fatto...
allora mi avvicino con un piccolo pezzo di carne, e lo chiamo, viene immediatamente al pugno.
Via incappuccio e a casa...
giardinato con bagnetto (anche se non glil'ho visto toccare).
vedremo domani come si comporta.
-D-