Falco Sacro

Siiii anch'io sono ansioso di sentire.  :D  :D  :D  :D Racconta dai ti prego.Sono sicuro che la prossima stagione di caccia ci saranno nuove leve che si simenteranno con questo magnifico falcone :D  :D  :D  :D  :lol:  :lol:  :lol:
 
x Andrea, perchè il sogno diventi realtà  bisogna aspettare che i nuovi nati del 2009 siano disponibili...il sacro è già  "prenotato", ...incrociamo le dita e aspettiamo che trascorrano questi mesi....



Un saluto


Vincenzo
 
Allora, diciamo che la caccia alla cornacchia pur sembrando abbastanza fruibile, dato il numero di cornacchie che popolano le nostre campagne, nasconde molte insidie. In primis la cornacchia è un uccelo molto aggressivo, tant'è che la classica caccia alla cornacchia non veniva fatta sulla cornacchia grigia "corvus coronae cornix", bensì sul corvo nero (corvus frugileus)  e veniva chiamata "rook  hawking". Era una caccia classica che venive praticata dal "Loo hawking club" poi divenuto "old falconers club" per poi cambiare ancora nome, stavolta definitivamente in "british falconers club". Questo "frugileus" oltre ad essere piö piccolo della cornacchia e anche molto meno combattivo (prevalentemente granivoro e poco carnivoro  a differenza della cornacchia grigia), necessitava l impiego anche di falchi meno coraggiosi, cosa ipossibile con la cornacchia che richiede falconi che abbiano una carateristica sopra tutte, anzi 3...la tenacia, coraggio e  aggressività . Questa è una caccia di tradizione e merita tutto il rispetto alla stregua altre caccie in falconeria considerate piö nobili.
Un atteggiamento classico di difesa delle cornacchie è quello di soccorrere la cornacchia inseguita dal falcone, dandogli beccate, certe volte colpendolo nella schiena...
C'è da dire che semmai un falcone ai primi tentativi riuscisse a catturare un esemplare di crvus coronae, potrebbe essere per lui l'ultima esperienza. Potrebbe benissimo venir mutilato, che so...un occhio malconcio del falco ad esempio è un infortunio abbastanza frequente. In piö c'è il fatto che una volta a terra con la cornacchia, altre si materializzano dall'orizzonte andandogli a rompere le scatole, strappandogli penne e piume. Questo potrebbe traumatizzare un falcone, infatti la cosa migliore sarebbe introdurre i giovani falconi il prima possibile.  un falcone già  di qualche anno, oppure molto legato al logoro, cioè che è stato fatto volare solo al logoro per molto tempo, dopo le prime zuffe potrebbe capire che il gioco non vale la candela e rifiutare la cornacchia sapendo già  che in altri modi ci si puo' procurare il cibo rischiando meno.
Inoltre è scritto in molti libri inglesi che la cornacchia non ha na carne buona, molti falchi  non la amano,  non basta fargliene catturare un paio "facilitate" e fargliene mangiare fino ad avere un  bon gozzo. Bisognerebbe invece fargliene molte (poi dipende ovviamente dall indole del falcone) ed una volta catturate lasciargliele spiumare bene e ingannarli mettendogli magari carne fresca di piccione. Questo  l ho consigliato ad un amico che aveva di questi problemi, e mi ha detto che ha funzionato.....
Detto questo come intro adesso mi si sono stancate le dite...nella prossima puntata parleremo degli orari idonei  per la caccia alla cornacchia, i periodi, come reperire i soggetti da utilizzare all inizio dell addestramento, come alimentare gli uccelli per introdurre il falcone etc etc...
ciao
 
Ciao a tutti,
anch'io faccio parte del "Club dei Sacri"!!In Sardegna non si puo' ancora cacciare col falcone,ma ci siamo arrivando!!!
Ho un maschio acquistato sett. 2008 da Beppe(Fossano).Ora vola a 780 GR. Per la Cornacchia puo' essere tropo piccolo??

Ciao

Giuseppe
 
Certo supercacazzute le cornacchie e le lore beccate, il sacro è un gran falco.
Pensate che ci sono esemplari  strepitosi che negli emirati catturano gazzelle e  e  oche selvatiche :!:  In Ogni cattura, piö combattimento c'è, piö crescono le emozioni :)  :)  :)
Dalle mie parti le cornacchie nn sono così numerose, peccato.
Io penso di introdurre il mio sacro anche a questo, come anticamente veniva fatto :mrgreen:  :mrgreen:  :mrgreen:  :mrgreen:
 
parole sacrosante huntingu e finalmente ti rileggo con grande piacere. tempo addietro mi avevi già  raccontato questi aspetti della caccia ale cornacchie. ieri pomeriggio il mio è statto attaccato da un gruppo nutrito di ste bestiacce. era partito bene x insidiarne due abbastanza vicine a me, ma lo hanno portato praticamente dalle loro amichette e li l'hanno costretto a terra, con passate sopra la testa e solo grazie al mio arrivo si sono allontanate. lo scontro aereo inizialmente era con due, poi pero sono diventate una decina, mi sono preoccupato sinceramente. lui nn riportato nessun danno pero temo che l'ennesima esperienza negativa lo indurra ad abbandonare il tipo di preda. il sacro comunque è un falco generoso, anche se un po' paraculo. .....x questo lo preferisco.
buon volo
 
Stefano e Vladimir grazie mille per l interessamento alle mie parole. Purtroppo è un animale ostico la cornacchia, un paio d ore fa ho assistito ad un inseguimento generoso da parte del mio sacro, per due volte ha urtato contro la cornacchia senza riuscire a legarla e quella si è rimessa su un albero. poi al solito ne sono arrivate altre 100 a rompere....cmq alla prossima si vedrà !!
 
anch'io ho una sacretta che vola a 860 e volevo introdurla a cornacchie...
Per ora ha catturato tutti animali di rilascio ma sembra che il coraggio non gli manchi.. speriamo bene.
Una volta le ho lasciato una cornacchia sotto dopo che un branco di piccioni l'aveva portata altissima ma dopo ona bella picchiata a un metro dall'obbiettivo l'ha scartata :(  :(

La cornacchia ha cercato rifugio a terra (grosso errore) e li l'ha bloccata con un piede sotto la gola.
Aspetto con piacere tutte le dritte a riguardo.
Ciao ciao
 
Ragazzi, attenzione con le cornachie tanti falchi perdono un occhio, con sacri dal peso di 780-860 non ci dovrebbe essere storia. la mia pellegrina, a 730 gr una volta agganciata, gli ha messo una mano in testa, e collo spezzato subito.
Come dice huntingu, è ottimo nn fargliela mangiare cambiate senza farvi vedere con  petto di pollo, o piccione almeno le prime volte.
Ciao Eugenio
 
X vladimir   (luxuria???) :lol:  

Io ti consiglio di rileggere quello che ti ho scritto, perchè i toni erano serenissimi e volevo solo fare chiarezza su un argomento che tu hai tirato fuori ma che possibilmente gli altri non conoscono e pensano che magari un sacro sia un animale kamikaze. :)

Mi fa piacere che conoscessi già  la differenza tra i corvidi, anche perchè dalla sicurezza con cui parli e dalle tue intenzioni future di voler prendere un sacro per farci conigli in sicilia palesi a tutti la tua profonda conoscenza dei falconi, delle loro abitudini, e manifesti inoltre tutta la tua esperienza pluriennale. :wink:

Comunque come potrai rivedere leggendo il post che ho scritto in precedenza,  non mi sono limitato  a descrivere le differenze tra i corvi,ma ho parlato anche di aspetti di addestramento, che evidentemente tu dall alto della tua conoscenza in materia , hai ritenuto di non considerare. 8)
L'affermazione "In Ogni cattura, piö combattimento c'è, piö crescono le emozioni" è un affermazione del cavolo 8O , non capisco cosa voglia significare....scusami, un terzuolo di pellegrino su un beccaccino allora regala meno emozioni di un sacro su un oca???Mi sembra un affermazione da novizio esaltato... :wink: ma sicuramente mi sbaglio, non è il tuo caso! :wink:  :wink:  :wink:  
Non ho parlato affatto delle imprese fantasmagoriche del mio sacro, e non ho intenzione di farlo.... ad esempio  se avessi un harris che vola al logoro e mi stesse posato a terra mentre io fossi lì seduto accanto a lui, posterei subito la foto, per comunicare a tutti il senso profondo di quest arte millenaria. :p  :p

CAro Vladimir, se ci fossi solo tu su questo forum non scriverei di certo, non ne avrei motivo alcuno, mi sembri, ripeto, molto preparato e i miei post non ti servirebbero ad un gran che.
 
Ragazzi ma è mai possibile che venga sempre frainteso cio che si scrive.
Prendetevi una camomilla e ricominciate a darci dei buoni consigli. (poi tra paesani)
 
Ragazziiiiii.......per questo tipo di discussione potete rivolgervi a "Forum"....qui si parla di sacri.....huntingu, continua a parlare delle tue esperienze in materia che mi sembrano mature e utili per tutti...neofiti e non....cerchiamo di fare funzionare il forum che ha lo scopo di far conoscere a tutti coloro che lo desiderino la FALCONERIA!!!
Quindi smettetela qui, bella stretta di mano virtuale e andiamo con sacri, cornacchie, fagiani ma non transex :lol:  :lol: !!!
Vi posto qualche foto....io caccio col falco per quello sguardo su di me a 100 metri d'altezza!!!!(fig.1)
Andrea
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto