E' arrivato uno scricciolo!!

Qualcuno saprebbe dirmi come e dove individuare l'anno di nascita attraverso il seguente numero di anello:? 47628 R

Esiste un sito dove poter controllare?

Grazie
 
dovrebbe essere di origine inglese (IBR)
comunque, considera che R e la lettera che indica il diametro dell'anello (7,1 mm) il quale diametro è idoneo per Merlin, Sparhawk, GA ecc
 
Grazie Giovanni, informazioni interessanti.
Il falco è nato in inghilterra pero non so come fare per capire in che anno è nato. Come si fa?

Attualmente il gheppio è fermo e sta facendo la terapia prescritta dal dott. Zonetti di Roma.

Grazie per l'interessamento.
 
Oggi terzo giorno di terapia.
La zampa sembra essersi sgonfiata un poco e la poggia a terra, dunque è migliorato un pochino. :)

Ora, dopo aver coperto con un telo trasparente mobili e finestra, è libero nella stanza. Puo posarsi sulla pertica, sull' erbetta sintetica(no astroturf), sulle mattonelle o su un sasso. Sicuramente sarà  piö difficile tener pulito l'ambiente pero x questi 20giorni di terapia preferisco farlo stare "comodo".
 
Allora, innanzitutto devi mettere il ga su un blocchetto con dello zucchero sopra (per far stare lo zucchero sul blocco, usa una striscia di cartoncino per rialzare i bordi, in modo che ci sia almeno un cntimetro di zucchero) questo previene lo svilupparsi di batteri.

Nell'anello ogni allevatore puo scrivere qualsiasi cosa voglia, ma nel documento (no cites) che ti è stato dato deve esserci anche la denuncia di nascita.
 
Si puo sapere cosa vi ha spinto a prendere questa marea di gheppi americani?
Uso del logoro...zero.
Insegnare a prendere il logoro...zero.
Segnali di stress...zero.
Segnali di malatia...zero.
Controlli prima di acquistarlo...zero e zero.

E NON hanno i cites i gheppi americani!!!!!
Cos'è, una moda, come il colore viola di quest'inverno???
Epoi via, tra skype e forum a chiedere consigli, anzi, ancora meglio, prima li si chiedono via skype e poi li si ripetono a pappagallo sul forum, così pare pure che si sappia qualcosa.

Beh, in bocca al lupo per quel povero piccolo.
 
8O 8O 8O ma sta diventando un sito della LIPU?? mah non capisco !!! ma se non sbaglio ne ha uno anche jery !!!!
 
Dunque...:

Jery,
quella dello zucchero non l'ho mai sentita, cmq grazie x l'info. :) Ora è libero in modo che non abbia piö problemi con l'eventuale dibattere. Devo pulire ogni tre secondi pero sembra stare meglio.
Come sta la tua coppia di G.A., ti va di raccontarci qualcosa? Sarebbe molto interessante e utile.

Sara,
Skype? Io non l'ho mai avuto, se ti riferisci a me. :| Ma poi Skype non serve per le telefonate in Voip?
Moda? Non so cosa risponderti :?

Tulipano,
racconta come va con la streghetta?

Il mio sta prendendo brutti vizi a causa dell'alimentazione collegata all'assunzione dei farmaci, peccato!
 
Ieri portata per la prima volta fuori in filagna, un bel sole ma un vento freddo siberiano che se la portava via, pochi salti da 5 metri e poi via. In casa ormai è una scheggia sul pugno, viene dalla distanza massima senza problemi, si è calmata tantissimo ed ora basta che mi avvicino che salta da sola sul pugno senza cibo. Per risolvere il problema delle beccate sulle mie dita ho iniziato a darle anche un bocconcino con la mano destra ogni volta che viene al pugno e l' aiuto a mangiare strappando pezzi di carne dalle sue zampe a mo di selvaggina, sembra gradire l'aiuto ed ora si fa anche toccare, ha capito che non è negativo se mi avvicino con l'altra mano. Il logoro se lo butto a terra lo prende subito, appena lo muovo fa delle passate strillando come una matta di rabbia e ha paura a prenderlo, per ora lo tengo fermo sollevato di pochi cm da terra e lo artiglia decentemente, devo ancora lavorarci ma ormai ha capito che è cosa buona e giusta. Per il resto sono prossimo a liberarla, aspetto solo che il tempo sia un tantino meno freddo polare per una delicata gheppietta di 110 gr.
 
scusate ma quella dello zucchero nn è una cazzata, si usa anche il miele, gli zuccheri annullano i batteri, pero se sono necessari quindi se il piccolo ga ha qualcosa di serio va visto da un vet se è solo una distorsione o auto lesione,controlla se il buco corrisponde all'artiglio.
buon volo
 
lo zucchero, come il miele, a menoché non sia usato in clinica in ambiente sterile e protetto da fasciature, applicandolo dopo pulizia chirurgica ecc.. fa solo un grande appiccicaticcio schifoso BATTERIOSO. quindi, se non si vogliono trasformare i piedi del gheppio in due caramelline lasciamo perdere please.
puo inibire alcuni batteri ma essere del tutto inefficace per moltissimi altri.
per di piö il GA di menzacapo è già  sotto visite e cure veterinarie, meglio che eviti accuratamente rimedi fai da te.

in piö, in un solo granello di zucchero preso dalla zuccheriera di casa possono esserci ottocento milioni di batteri già  presenti...vi fidereste? io no.
ribadisco,nel caffè si, al gheppio no.
 
Vedi, quando io ho iniziato, non esistevano veterinari per rapaci (?????) e, quando ho havuto un problema ai piedi di una grossa sacra ( non pura) ne ho provate tante di creme e cremine, fino a che un signore mi ha detto questo rimedio.
Ha funzionato molto bene e lo uso ogni volta che ho problemi alle zampe.
Se è asciutto, l'appicicaticcio non c'è, certo che se metti acqua..............

Al contrartio, molti falchi che ho visto operati, hanno nel tempo dovuto riaprire e le lesioni mai piö andate via.

Comunque certo, se si è seguiti da un veterinario, bisogna fare quello che dice lui, questo è solo un forum.............. e si danno dei consigli piö o meno validi.

Anche se ormai non servono a nessuno visto che ci sono solo veterani
 
Questa del g.a. zucchero e miele non la sapevo,.. ogni giorno si impara qualcosa.. :wink:

Invece vi consiglio un altro sistema,..
prendere 6 gheppi americani,.. spiumare in acqua calda, eviscerare e riempire con 2 olive nere, una foglia di salvia ed un po' di pancetta (e un pezzettino di peperoncino o 2 capperi per gli amanti dei sapori forti),.. salare e pepare a piacimento sia fuori che dentro.
Avvolgere ogni g.a. con una fetta di prosciutto o pancetta e rosolare in un soffritto di sapori misti,.. aggiungere pomodorini a cubetti ed una spruzzata di vino rosso,.. coprire e lasciare a fuoco lento per mezz'ora.
Servire caldi in piatto di portata,.. preferibilmente con un buon morellino.. :wink:
Buon appetito!
(ricetta per 2 persone).. :wink:


Dom.
 
MAMMA MIA CHE RICETTINA! Viene l'acquolina in bocca.....

Per le mamme falconiere e non solo..."I Rimedi della Nonna".Quando ero "giovine" e facevo Ostetricia, ai neonati, per far cadere velocemente il cordone e non farlo infettare, si usava medicarlo tre volte al dì pulendo la parte con una garza sterile imbevuta di alcool a 70°, e poi si cospargeva intorno con il famoso zucchero salicilato (97% zucchero a velo comune, e 3% acido salicilico), ed io l'ho fatto anche con i miei due bimbi. Ottimo sistema, anche se non l'ho mai usato in falconeria.
 
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Dom, aggiungi che è uno scherzo....... sai com'è!!! :x
Non vorrei mai che ci fosse il genio di turno :wink:
Nemmeno io sapevo questa dello zucchero, grande jery :)
Ciao
Davide
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto