E' arrivato uno scricciolo!!

Davide non hai ben capito, questo è quello che pensa Domenico di questi piccoli rapaci, compreso il gheppio nostrano sono buoni solo x...:) :)
 
Io preferisco i piccioni torraioli belli duretti , ripieni e fatti ammorbidire con un trebbianetto!!!dopo tutto si annaffia con la lacrima ( vino rosso..) e si canta insieme 8O cmq torno in me , a un congresso SIVAE/SIDEV il dott Crosta disse ke , propedeuticamente alla chirurgia del piede , a seguito di pododermatite di 5 grado , lui era solito fare una fasciatura con betadine crema e zukkero o miele perke'? ci sono batteri ( molti ) ke nn svilyuppano in ambiente cosi'....estremo , a meno ke nn ci siano germi cosidetti "estremofili" , ke sviluppano in situazioni estreme appunto e cioe' , quando la pressione osmotica creata dallo zukkero e' elevata!!!il principio e' quello delle olive sotto olio e di prodotti salati o sottosale!!!pero' , in uno scritto del 1500 , per la cura di pododermatite si parlava di "..impacco fatto ali piedi dce lo falcone co' latte di capra e di fico..." ; si lasciava il falco per una notte e come diceva il falconiere "...e fie' guerito!!!".Purtroppo la chirurgia del piede e' un prioblema e nn sempre da i risultati ke ci si aspetta , cmq ripeto la mia esperienza , per i primi stadi di pododermatite betadine crema ( provato , funziona ) , preventivo e lenitivo aloe vera!!!per i torraioli , se ne volete in quantita' ......basta kiudere la porta del pollaio!!!!! :twisted:
 
Tutti rimedi da tenere sempre presenti...non si sa mai...
Io mi sono trovato benissimo con il leucagel della geavet...ne tengo sempre una siringa di scorta e al minimo graffio lo applico tanto male non fa e previene l'insorgere di eventuali infezzioni,so di piö persone che con il trattamento 2 volte al giorno hanno guarito Bumblefoot in stadi avanzati.
 
Dom, ottima ricetta pero io ne ho assaggiato una variante con scriccioli ripieni di moschetti tritati :wink: , grazie x avermi tirato su il morale :)

Tulipano,
mi fa molto piacere che la tua scricciola stia andando alla grande, tienici aggiornati che è un piacere leggerti.

Il gheppio si pappa, per fortuna avidamente, 25gr.di quaglia al mattino e 25 di docs al pomeriggio. Siamo al quinto giorno di terapia e ancora non poggia perfettamente la zampa, mentre il gonfiore(sopra e non sotto la mano) non retrocede ulteriormente...
 
Mah, il punto è che non si sa cos'abbia questo animale, quindi si puo anche fare un elenco dal sofargen al cicatrene...tutti sono piö o meno efficaci su di noi e su di loro, ma il punto è...cos'ha davvero?

Io vado dall'olio di oliva al miele et similia, ma se c'è bisogno di quel rimedio. Lo zucchero ti puo aiutare anche perchè rende morbido il punto di appoggio.
In media poi piö si combattono i batteri con pomate antibiotiche, peggio si fa. E' il concetto di riempire le mani dei bambini di betadine o amuchina appena toccano terra..anticorpi zero. Con gli antibiotici e credo anche i cortisonici poi si va a creare la situazione ideale per infezioni peggiori in futuro.

Io interpreto la ricetta di Domenico in tutt'altra maniera...Comunque dalla foto mi sembrano un po' troppo pasciuti quei ga per essere quelli dei "falconieri" che ci sono in giro.

La piccola Faramir, la ga di jery, ci ha lasciato qualche mese fa, dopo aver preso la prima quaglia della stagione.
 
Dimenticavo scusate,.. per via dell'abbondante vino rosso il sughetto potrebbe sembrare un po' troppo liquido,.. consiglio quindi di scaldare in padellino un cucchiaione di burro e poi aggiungere farina in modo da ottenere una crema piuttosto densa da mettere in fine nel sugo,.. in modo da donare al piatto un aspetto piö cremoso e dal colore piö chiaro,.. ricordarsi pero di correggere con un po' di sale e pepe altrimenti il sugo tende ad essere un po' dolce.. :wink:
I gheppi "nostrani" vanno benissimo ma ne bastano 4 per via delle dimensioni maggiori,..

Per i piö maliziosi,.. sono un grande ammiratore dei gheppi, bravi volatori .. e dei gheppi americani, bravi cacciatori, che ho avuto modo di vedere ed apprezzare di persona.. :) .


Saluti a tutti.
 
Caspita! Mi dispiace molto x la piccola Faramir :cry: , com'è accaduto, qual'è stata la causa?

Nura e Jery so che avete avuto modo di far volare e cacciare la coppia di G.A., vi andrebbe di descrivere le differenze tra il terzuolo e la femmina in termini di stile di volo e di tecnica di caccia? Sarebbe molto interessante ed utile.

Il mio gheppio è all'ingrasso e l'aspetto generale sembra essere migliore. Da domani daro 20gr.quaglia e 25docs, non vorrei appesantirlo troppo, deve essere bello pieno per guarire, ma obeso non serve. La zampa oggi è stata tenuta abbassata x tutto il giorno ma il gonfiore non diminuisce, almeno io non ne avverto la differenza. Oggi 6°giorno di terapia.
 
7 giorno di terapia, condizioni stabili....

Da quando è libero nella stanza sto osservando un rapace molto curioso. Tanto per fare un paio di esempi oggi ho trovato un berretto, che era appoggiato sull'armadio ricoperto di plastica trasparente, a circa 2 mt di distanza sul pavimento :eek: lo ha carreggiato :? :!: nel tardo pomeriggio lo trovo sotto all'armadio 8O e mi sono spaventato pensando che si fosse fatto male, l'ho richiamato al pugno ed è arrviato come una scheggia bello arzillo. In serata, prima di spegnere la luce nella sua stanza, lo ritrovo nuovamente sotto l'armadio appollaiato. Ho messo della carta a terra a fianco a lui ed è scappato ancora piö sotto. Mah! Sto gheppio è strano. Se continuerà  con questo comportamento quasi quasi gli metto una sorta di cassetta nido, magari in alto, per farlo stare piö tranquillo. Credo che lo terro libero anche dopo la convalescenza, alla fine con dei giornali piazzati ad hoc e pochi posatoi non è impossibile gestirlo facendolo restare pulito.
 
Venerdi mi è arrivata la mini radio (grazie a Claudio) e volevo liberarla tra sabato e domenica, ma sono due giorni che fa freddo piove e nevischia, rimandero appena torna una giornata buona, ormai al chiuso è una scheggia...

pesi: 110 gr (in casa viene molto bene), il suo peso di volo iniziale era di 103 gr ma ormai è molto condizionata e provero fuori al peso attuale, senza fare nessuna filagna, magari ritardero l'esercizio di un'ora o due dall'ora del pasto.

Il logoro (se fatto da solo senza richiami al pugno) lo prende bene e in movimento anche se sguarnito, si ferma e aspetta il mio richiamo sul pugno (con tanta cortesia) e immediatamente arriva.

Se Invece faccio richiami al pugno dopo che è venuta qualche volta si fa un tantino pregare quando le offro il logoro, come se non gradisse il cambiamento di programma, ci pensa un po ma viene quasi sempre al secondo richiamo ma poco convinta, quindi sto alternando giorni di lavoro solo al logoro a giorni di pugno e logoro, una volta libera sono convinto che si sbloccherà  definitivamente.
 
Tulipano ha scritto:
Venerdi mi è arrivata la mini radio (grazie a Claudio) e volevo liberarla tra sabato e domenica, ma sono due giorni che fa freddo piove e nevischia, rimandero appena torna una giornata buona, ormai al chiuso è una scheggia...

pesi: 110 gr (in casa viene molto bene), il suo peso di volo iniziale era di 103 gr ma ormai è molto condizionata e provero fuori al peso attuale, senza fare nessuna filagna, magari ritardero l'esercizio di un'ora o due dall'ora del pasto.

Il logoro (se fatto da solo senza richiami al pugno) lo prende bene e in movimento anche se sguarnito, si ferma e aspetta il mio richiamo sul pugno (con tanta cortesia) e immediatamente arriva.

Se Invece faccio richiami al pugno dopo che è venuta qualche volta si fa un tantino pregare quando le offro il logoro, come se non gradisse il cambiamento di programma, ci pensa un po ma viene quasi sempre al secondo richiamo ma poco convinta, quindi sto alternando giorni di lavoro solo al logoro a giorni di pugno e logoro, una volta libera sono convinto che si sbloccherà  definitivamente.

Ottimo Tulipano :D !

Per quanto riguarda i richiami azzardo un'ipotesi:
Se hai tempo e le dai da mangiare 2v al giorno, potresti provare a fare 2 sessioni quotidiane. 1 con richiami al pugno con compense piccolissime e logoro finale e 1 con solo logoro.

Per quanto riguarda la telemetria sai dirmi se la trasmittente mini(2,8gr) della marlin è compatibile con la Tracker classic?

Io sono al decimo giorno di terapia, sono a metà  strada e il piede è ancora gonfio. Per il resto tutto ok. Poggia la zampa sempre, mangia con appettito ed ha un buon aspetto, con feci regolari.
 
Infatti è quasi quello che sto facendo, lo spuntino di mattina presto è solo logoro, il pomeriggio è pugno con richiamo finale al logoro.
Non conosco la Tracker, mai vista da vicino e quindi non posso esserti d'aiuto, io uso la marshall 1000 canali :roll:
 
Allora come procede "l'apprendista" Tulipano? L'hai messa in volo?

Io sono ancora fermo...ho consultato il vet. perchè mi trovo al 13° giorno di terapia e non vedo risultati apprezzabili. Quest'ultimo mi ha detto di continuare con la terapia e di portare pazienza perchè ci potrebbero volere anche mesi :(
La consolazione è che almeno sta bene e mangia con appetito.
 
Purtroppo ancora non trovo il tempo giusto, oggi che non pioveva c'era vento troppo forte per lei e l'ho lasciata legata a scrutare il campo di volo in un'angolo riparato, comunque non l'avrei liberata perchè ieri mi ha fregato, dopo il logoro gli ho dato tutto il pezzo ma lei dopo due beccatine lo ha nascosto e ripreso tre ore piö tardi, quindi al posto di mangiare alle 16,00 mi ha mangiato alle 19,00, troppo alta di peso oggi all' ora del volo, 112 gr. Oggi un po di stecchetto e dopodomani si riprova...
 
menzacapo ha scritto:
Allora come procede "l'apprendista" Tulipano? L'hai messa in volo?

Io sono ancora fermo...ho consultato il vet. perchè mi trovo al 13° giorno di terapia e non vedo risultati apprezzabili. Quest'ultimo mi ha detto di continuare con la terapia e di portare pazienza perchè ci potrebbero volere anche mesi :(
La consolazione è che almeno sta bene e mangia con appetito.

menzacapo

ma visto che sono soli pochi giorni che ce l'hai quel falchetto, perchè non lo riporti a chi te lo ha venduto, te lo fai ripagare o sostituire visto che te lo ha dato non in salute?
 
Tuplipano,
anche a me quando ho dato la coscietta di quaglia con l'osso ne ha nascosto una parte. Ora che è bello grasso do solo carne spolpata e, poichè è libero nella stanza, quello che non mangia in mia presenza lo tolgo x avitare che quello che nasconda possa creare batteri vari.
In bocca all'arpia e tienici aggiornati :wink:

Toscano,
ti ho inviato un mess. privato.
 
Aggiornamento:

Da 2 giorni è terminata la terapia e la zampa è quasi sgonfia.
Il vet. mi ha detto che se voglio posso volarlo libero ma, per almeno 2-3mesi, non devo introdurlo :( per non fargli sforzare l'arto...
Attualmente il peso è 115-116, senza armatura, ha solo 1 braccialetto. La notizia del poterlo voalre almeno libero mi ha fatto piacere pero sono anche perplesso per una serie di motivi :? . Per volarlo devo montare il braccialetto sulla zampa problematica e mettere i geti e così facendo potrei avere problemi di riacutizzazione in caso di un eventuale sbattimento. Il peso dovrebbe essere relativamente basso e questo potrebbe indebolirlo considerata la terapia abbastanza lunga. Credo che lo volero solo all'interno ancora per un po... :cry:

Tulipano, news?
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto