è arrivato anche Norbu!

nn serve far volare il barba proprio a buio basta nn farlo volare in pieno sole, poi nn ha problemi di sorta. mettigli un campanellino no?
meno costoso direi, x la radio mai visto volare un barba attrezzato così, un mio amico ne fa volare 3 assieme e nessuno ha radio ne star light ne campanello. dipende dalle abitudini e dal peso e da quanto tempo ci stai assieme.
buon volo
 
quando Gedi è sparita era al peso minimo. I barba non li regoli dal peso. Ottimo il discorso delle star light ma il campanello... Ste i notturni si basano tanto sull'udito, mettendogli un campanello non rischiamo di rintronarli????
 
Ritengo che la radio sia comunque necessaria tanto piö quanto minore è l'esperienza del falconiere.
Magari tra 10 anni non mi faro piö molti problemi se mi scapeprà  un falco ma oggi come oggi non lesinerei alcuna spesa pur di salvaguardare la vita al mio gheppietto.
Tanto per capirci, ho speso di attrezzatura 5 volte il costo del falco  :wink:  quindi non è la possibile perdita economica cdel falco he mi ha spinto a spendere soldi in attrezzatura quanto il legame che si istaura con il rapace stesso.

Condivido con stefano invece il fatto che un barba possa volare con la luce, questo aumenta la possibilità  del recupero.

ale
 
Infatti non lo faccio mai volare con il buio,ma lo porto fuori spesso poco prima del tramonto!L'esperienza di Barbara dice tutto!Col peso non hai cmq la sicurezza,e poi loro si basano molto sul loro udito.
 
Io ho fatto volare i barba sia di giorno (mattino anche!) che di notte.....se un barba è ben condizionato è una calamita......senza starlight (utili a caccia al crepuscolo con il gufo reale....provati!), nè campanelli (li ritengo assurdi per i notturni....la loro bellezza sta nel volo silenziosissimo)....e nemmeno radio (questa invece la reputo sempre utile per chi ancora non si fida o non ha esperienza!).Volare i barba in gruppo è altrettanto divertente......seguono molto bene e si percepiscono le singole personalità ....spesso c'è il timido, quello che domina, quello piö aggressivo...insomma ci si diverte!
Andrea
 
Andrea,questa sera ho provato ad abbassarlo bene,era 264gr,era bello reattivo,ma cmq troppo legato al cibo...voli brevi ma cercando sempre con insistenza la pappa!A questo punto preferisco un po piö di rschio(se così si puo chiamare)ma vederlo fare bei voli facendosi anche gli affari suoi!
 
questo lo puoi fare fra un po' prima condizionalo ben bene e poi dagli fiducia. se lo tieni troppo alto di peso, rischi un po' troppo. magari alzalo di un pelino, invece di 264 portalo a 270 peso ideale. poi fa te.
buon volo
 
Vuoi vedere che il peso ideale di Norbu è prossimo ai 270 ??? Come dicevo io in un post del 26 settembre,.... solo che allora la cosa non è stata presa neanche in considerazione,... mi pare...

Ciao, Dom.
 
Per quanto ne possa capire,Norbu non ha proprio un peso idele,alcune volte mi ha volato da dio a 280giö di lì,altre volte a meno!Sto cercando di abituarlo a rispondermi bene in varie situazioni e variando anche di peso....cmq 270 potrebbe essere una buona via di mezzo per ora.
 
Ciao Ragazzi,oggi ho poratato fuori Norbu,e ho notato che volava bene da pugno a pugno,ma niente per i fatti suoi.Il peso era 268gr sto cercando di alzarlo un po perchè inizia a fare un po freddo,ma devo dire che a fatica sale.Sto integrando un po di quaglia al pulcino....ora vedremo nei prossimi giorni!
 
con il pulcino sicuramente meglio, il top con il topino. fai bene ad alzarlo di un po' sicuramente lavorerà  con piö potenza. se alle macchine manca la benzina nn vanno giusto? così tutti in generale, senza cibo o con poco nn riusciamo a fare niente o quasi......
buon volo
 
Io uso quaglia, piccione e topolini per il gheppio. Il topo te lo consiglio per qualità  di cibo oltre che per essere un suo cibo normale in natura.
La base alimentare la faccio con quaglia che trovo facilmente nella grande distribuzione e a prezzi bassi. Poi uso il piccione per variare l'alimentazione e il topo che mi assicura una buona borra oltre che buona alimentazione.
Tenendo conto che è un gheppio, uso anche insetti (cavallette e simili).
Per il vivo uso la quaglia ma per questo sono rimasto un bel po' indietro con la pratica  :oops:
 
Per il mio Barba uso Docs ma almeno 2 volte la settimana sostituisco con topini interi, quando uso i pulcini mescolo alla carne un po di integratore per falchi. Attualmente la mia Tita mangia giornalmente un pulcino e mezzo (o 2 topini), peso di volo attuale 320 gr, dopo il pasto è intorno ai 390 gr. I primi voli liberi li ha fatti di poco sotto i 310 gr, alimentazione giornaliera 1 pulcino (o 1 topo), ora vola benissimo con 10 gr in piö. Ciao, Max.
 
Ciao Tulipano, dalle tue parti, se non erro, ci sono enormi prati ed altopiani....
Potresti avere un socio sacro o pellegrino visti gli spazi,...

Ciao, Dom.
 
dddnnn";p="15006 ha scritto:
Ciao Tulipano, dalle tue parti, se non erro, ci sono enormi prati ed altopiani....
Potresti avere un socio sacro o pellegrino visti gli spazi,...

Ciao, Dom.

Hai ragione Dn, bella zona la mia, proprio sotto i piedi della Maiella, potrei aspirare anche ad un'aquila reale... :D
Vedremo in seguito dove mi porterà  questa esperienza, mai dire mai, scusa per l'OT Narty.
 
Bene Narty, da qualche giorno si è trasferito nella voliera in giardino, si sta adattando ma risponde bene in addestramento. Tempo permettendo lo volo libero in esterno, altrimenti gli do da mangiare in casa aumentando le difficoltà , appena fischio mi deve raggiungere anche senza vedermi. Credo che possa tornare utile in caso di fuga in mezzo agli alberi, spero di no ma meglio trovarsi pronti ad ogni evenienza. :wink:
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto