è arrivato anche Norbu!

Idem per la varietà  degli alimenti, topi quaglie e integratore vitaminico insieme ai docs, ma il mio lo ha fatto dall'inizio non soltanto ora, e non mi sembra debilitato, anzi :?
 
no il mio devo dire la verità ,non lo ha fatto dall'inizio,prima era piö calmo...adesso è un pazzo scatenato,non faccio a tempo ad aprire le finestre o lui a sentire la nostra presenza che si sbatte come un pazzo col suo fischio acuto!Cmq delibitato non direi proprio,anzi penso goda di ottima salute.Chissà  se in futuro si calmerà  un poco..........
 
Ragazzi,ma per i topini quali mi consigliate?Dovrei ordinarli da una ditta dove prendo i pulcini e vedo che ce ne sono vari tipi.Topi ratto,topolini springer,topini primo pelo,ecc ecc...
 
Io prendo i topi bianchi, quelli medi... Cioè queli che vedi anche nei negozi di animali... i ratti sono troppo grossi secondo me e poi sono piö ossa che carne  :D
 
Se stai parlando di Murador io da lui ho preso i 60200 Topolino adulto, pesano intorno ai 25 gr. ma se parli con Mauro lo sa lui cosa mandarti, fagli uno squillo e ci parli direttamente, ciao.
 
E' normale Mattia che urli.....ha meccanizzato ormai tutti i tuoi gesti e gli orari....non preoccuparti....crescendo si attenua questo fastidioso urlacchiare!
Se hai bisogno del tel di Murador chiamami!
A presto
Andrea
 
Ragazzi è un po che non ci sentiamo....ma ho una domanda da porvi.E possibile che il mio Barba sia diventato da qualche gg piö diffidente e a volte un po aggressivo?Quando lo porto in volo libero non ho mai notato nulla,ma in questi gg che lo sto tenendo in voliera,quando lo porto dentro per pesarlo a dargli da mangiare,tende un po a sfuggirmi e ogni tanto quando mi avvicino quasi ad aggredirmi(se così si puo dire).Non è sempre così ma ogni tanto capita...sapete dirmi qualche cosa in merito?grazie
 
sarà  alto di peso? guarda che sto caldo è bastardo davvero bisogna stare attenti.
buon volo
 
é successo anche al mio, se non lo maneggio per qualche giorno diventa diffidente, questa estate mi sono assentato per alcuni giorni, lo tenevo in casa e mia madre provvedeva al cibo e all'acqua giornalmente senza aprire la voliera interna, al mio  ritorno ho dovuto ricominciare l'ammansimento, mi soffiava e graffiava come una tigre. Da allora, anche se per mancanza di tempo non lo faccio volare,  lo alimento sempre sul pugno e me lo porto spesso in casa per almeno un'ora libero di scorazzare dove vuole. Devo dire pero che da quando sta fuori in voliera è aggressivo con chiunque altro, mia moglie  è oggetto di manifestazioni ostili continuamente, bisognerebbe tenerli di piö in mezzo alla gente.
 
Ciao ragazzi,volevo chiedervi un consiglio.....il mio barba nonostante mangi un po meno,e nonostante il freddo, tende a salire di peso,posso anche lasciarlo a digiuno per abbassarlo un pochino?Non penso sia un problema,visto che anche in natura ci saranno gg di magra!
 
No problem Mattia!Anche i miei ogni tanto saltano.....soprattutto quando obesi!
Non so a voi altri del forum, ma io ad oggi nel nido dei miei barba ho 8 uova 8O  8O  8O , tutte coperte molto bene dalla femmina mentre il maschio si incazza tantissimo con me!PRECOCI!!!!!!
Si preannuncia un'invasione di barbagianni in Piemonte!!!!! :lol:  :p  :lol:
Andrea
 
Ragazzi,per la prima volta ho portato fuori il mio Barba quando oramai era quasi calato il sole.....è stato uno spettacolo,lui era molto attivo e ha volato in maniera splendida!Si allontanava anche molto ma poi virava subito e ritornava o sul guanto o si posava a terra vicino a me!Fino ad ora l'avevo sempre portato fuori non in pieno giorno ma quasi,e vi garantisco che non c'è paragone...daltronde è un Notturno!!!!!!!ahahahahaha!!!
 
accidenti che abbondanza addirittura 8 uova? complimenti! speriamo che si schiudano tutte.
buon volo
 
Quanto mi piacciono i barba... se avessi tempo e spazio un notturno lo prenderei volentieri

Bravo narty  :wink:
 
Ragazzi io avevo provato a chiedervelo anche qualche giorno fa,ma senza risposta.Mi sapete dire se è normale che il mio Barba da un 15 20gg perda qualche piumetta di quelle piccole bianche?Prima non le avevo mai notate,ora ne trovo diverse anche in voliera......mi sapete aiutare???
 
narty,
lo stesso "fenomeno" si riscontra o si è riscontrato anche in alcuni falconi...
forse qualche segno di muta anticipata, anche se il mio ha già  smesso!
non penso ci sia da preoccuparsi, soprattutto se le feci hanno un bell'aspetto, gli "occhi vispi", ha appetito, e risponde bene
agli esercizi.

-D-
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto