Campionato Italiano di Falconeria a Regioni

ma ti rendi conto :eek: ,a grosseto credo di sapere quale riserva :roll: ,devo tenermi le ferie da parte :) ,sarà  uno spettacolo da non perdere :p spero di vedere delle code rosse in azione :wink: se poi si mangia e si beve come l'ultuima volta :twisted: alla grande 8)
 
mesca ha scritto:
ma ti rendi conto :eek: ,a grosseto credo di sapere quale riserva :roll: ,devo tenermi le ferie da parte :) ,sarà  uno spettacolo da non perdere :p spero di vedere delle code rosse in azione :wink: se poi si mangia e si beve come l'ultuima volta :twisted: alla grande 8)

ma chi vuoi che porti le codarossa? :evil:
per fare icchè???????????????????
ci vogliono falchi e rapaci "seri" !!!
 
sono daccordo con tè :evil: ,ma io e un so mica serio :lol:poi non ho mai visto una coda rossa a caccia dal vivo sarebbe un occasione 8)
 
.....Barone mi sa che nei giorni della cacciata divento papà  per la seconda volta...quindi non so se ci saro.....
 
Nelle aziende faunistiche venatorie la caccia é consentita solo durante il calendario venatorio,quindi il raduno sarà  alla fine di gennaio,anche se stiamo vedendo con la provincia le autorizzazioni per farlo il primo o il secondo weekend di febbraio e le autorizzazioni per immettere la selvaggina da loro allevata(fagiani e pernice italica).
 
Barone ha scritto:
Tanax che ne pensi di questo progetto su cui stiamo lavorando?

Sicuramente originale. I raduni storici "di caccia" su selvaggina immessa prima e cercata con il cane (tipo quelli organizzati per anni in Friuli) prevedevano la partecipazione personale (non a squadre regionali) e non c'era la premiazione. Per cui (non avendo letto tutto il topic spero di non aver male interpretato...), credo che sicuramente questa sarà  una occasione nuova.
Il discorso della quantità  di prede (a prescindere dalla qualità  del come siano prese) non mi pare un problema "etico" o di altro tipo. La Falconeria è caccia e a caccia si cattura. Inoltre di soliro lo stile (come in cinofilia) interpreta la maggiore propensione alla resa pratica dell'ausiliare, per cui il cane con migliore stile di solito è anche quello che incontra di piö o almeno così dovrebbe essere. E per il falco è la stessa cosa. Un astore puo anche prendere andando a piedi, ma se lega al frullo rende di piö.
E' interessante anche il fatto che (mi pare di aver capito) la squadra possa scegliere se usare l'alto o il basso volo quando la situazione o il terreno lo richiedano. La competitività  fra le squadre rafforza anche la solidarietà  all'interno di ogni squadra, per cui anche questo è un punto direi positivo.
Presumo che ogni squadra avrà  un accompagnatore-arbitro e spero anche che si debba almeno una volta utilizzare ogni falco presente... La vedo un po' duretta per i cani... che di solito non sono molto considerati dai falconieri..., ma in questi casi normalmente si invitano i cinofili locali.
Attenzione quando stilerete il regolamento a considerare molto bene tutte le sfaccettature, perchè ti posso garantire per esperienza personale(ho fatto diversi regolamenti di questo tipo) che anche se fosse redatto da Dio in persona con tanto di triangolo in testa, ci sarà  sempre qualcuno che polemizzerà . Particolare attenzione bisogna prestare alle eventuali "perdite" e "recuperi" di falchi, per evitare incidenti.
Tutto sommato mi pare un'esperienza da provare. Un raduno del genere, dopo una stagione di caccia vera... :oops: ci puo stare ... :lol: :wink:
Per quanto riguarda il periodo, il fine stagione (gennaio) mi pare quello in cui i falchi normalmente sono piö in forma, per cui dovrebbe essere il migliore.
In bocca al lupo.
 
Dai Tanax....se ci sei anche te a quel raduno , metto un animale a caccia da subito e vengo pure io!!!!come perdere una occasione cosi'!!! 8)
 
posso dire che a gennaio fa freddo.....pero siamo in maremma tempestosa e forse ......
buon volo
 
lanticovolo ha scritto:
Dai Tanax....se ci sei anche te a quel raduno , metto un animale a caccia da subito e vengo pure io!!!!come perdere una occasione cosi'!!! 8)

tu vieni con la codarossa :wink: :lol: :wink: :lol:

bando alle battute...tale gara/cacciata sarà  a squadre regionali, pertanto, chi vorrà  partecipare, è bene che inizi ad organizzarsi ed affiatarsi come squadra...NON cacciamo singolarmente, compreso il concetto?

Poi, visto che l'organizzatore è il buon Barone, vi dirà  lui come dovremmo e dovrete comportarvi, oltre al fatto che, dati i giorni ristretti (credo 2 giorni, sabato e domenica) con ristrettezza di ore di luce, con le varie problematiche che possono accadere (allontanamento falchi, tempi di recupero ecc ecc) penso che le squadre non potranno logisticamente essere molte, per cui, credo e penso, dovrà  esserci una certa selezione ecc ecc

Altro punto: dovremmo pure selezionare, o meglio, dovremmo regolamentare molto bene, perchè penso e credo che sia importantissimo ai fini della miglior riuscita della cacciata, anche la presenza e l'eventuale afflusso di persone spettatrici soltanto; finchè si fanno i vari raduni classici, piö che altro goliardici ecc ecc, allora la presenza di molta gente puo essere tollerata e puo andar bene, mentre per una piö o meno vera cacciata, meno confusione al seguito c'è meglio è per i falchi e per i cani...forse andrebbe bene un punto di sola osservazione a distanza per il pubblico...ma questo è un dettaglio che verrà  discusso in un secondo momento

Questo è quello che ho capito (o penso di aver capito) parlando con "l'uomo blasonato" (Barone) :wink: :D
 
A me stà  bene tutto... solo speriamo sia febbraio poichè a gennaio i colombacci vanno all'edera :wink:
 
fra ha scritto:
A me stà  bene tutto... solo speriamo sia febbraio poichè a gennaio i colombacci vanno all'edera :wink:

maremma maiala francesco, te tu sei fissato con quei piccionacci...ma tanto all'edera ci vanno in febbraio-marzo , per cui, mettiti il cuore in pace !!! :lol: :lol: :lol:
 
Grazie mille Tanax,mi fa molto piacere percepire come te ,Toscano ed altri,abbiate capito l' anima di questo raduno,che per me é la cosa piö importante.Ora cerco di rivedere con voi alcuni punti citati:
La squadra che sarà  formata da 4 falconieri,puo cacciare con un solo rapace a testa, che deve volare almeno una volta nel suo turno.Accettiamo dagli assioli alle aquile reali.
La solidarietà  di una squadra è fondamentale,ci vuole una enorme collaborazione,strategie,perche il territirio è estremamente vario,ed un profondo rispetto reciproco, anche davanti ad un errore od imprevisto di un tuo falconiere che potrebbe compromettere il turno.
Ogni turno è seguito da piö controllori.
Ogni squadra dovrà  avere il propio cane,o avere già  chiesto il cane in prestito ad altre squadre partecipanti,non ci sono cani disponibili nella riserva.Se una squadra lo ritenesse opportuno puo anche fare il turno senza cane.
 
Prima di andare avanti sui vari punti citati anche da Toscano,ci tenevo a precisare che per svillappare tale progetto mi sono avvalso e mi avvalgo della continua consulenza sia telefonica che di persona,di India(Casati),Toscano(Camerini), Murador, Pasquariello, Pirrotta, Mazetti.
Come giustamente detto da Toscano sarà  nostro compito controllare e mantenere tutti i presenti ad una certa distanza e sulle strade della riserva, durante i vari turni, è anche giusto che le altre squadre possano assistere ai vari turni.
Davanti ad un allontanamento di un rapace naturalmente l'orologio continua a scorrere nel turno, spero che tutti i recuperi avvengano nell tempo del turno, altrimenti la squadra che segue potrà  decidere con l'organizzazione se iniziare o rimandare, considerando che abbiamo a disposizione sei zone differenti ed esclusive di caccia, distribuite in 300 ha.
Ho calcolato i tempi, come osservato da Tanax, fine gennaio primi di febbraio, per avere la massima espressione dei nostri rapaci.
Toscano, quest'anno abbaimo per ora ritenuto opportuno che la selezione venga fatta su questi punti:
-ordine di iscrizione
-precedenza per squadre di regioni diverse.
Nel cso in cui non si raggiunga il numero massimo di prenotazioni di squadre regionali, possiamo accettare iscrizioni di squadre miste, facendo una premiazione a parte anche per queste.
Caro Toscano, l'unica cosa certa è la preseza della nostra squadra toscana :lol: :lol: :lol: :mrgreen: :wink: :p 8)
 
India(Casati),Toscano(Camerini), Murador, Pasquariello, Pirrotta, Mazetti.ma stai scherzando vero :eek:
sono i piö grandi falconieri in circolazione, :) ma dove vuoi arrivare, :mrgreen: con questi FALCONIERI bisogna inchinarsi e non aprire bocca,ma godere della loro presenza :D
 
E' ovvio che Barone nella lista si e' dimenticato du Gianluanticovoli da jesi , nella marca anconitana :lol: se trovo una codarossa ci vengo allora!!!ma perche' ( toscano) dovrei avere una codarossa ????la mia unica mori' 6 anni fa :cry:
 
Gianluca,ma sei stato te a dire che le codarosse sono fortissime a caccia,ad ogni modo ti aspetto anche con un barba ad inseguimento,importante è che tu sia presente.
 
Barone ha scritto:
Gianluca,ma sei stato te a dire che le codarosse sono fortissime a caccia,ad ogni modo ti aspetto anche con un barba ad inseguimento,importante è che tu sia presente.

basta che non rompa le palle !!! :wink: :lol: :wink: :lol:
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto