ASTORI A CACCIA

Re: Astori a caccia

Oggi pomeriggio sono uscito in campagna con un duplice intento: far volare l'astore e provare il cane, una breton di 2 anni, che ho acquistato sabato scorso a Genova. Dopo due o tre giorni di ambientamento l'ho portata in una zona pianeggiante, palustre..ho aspettato che i vari beccacinisti si fossero allontanati e con l'amico Enrico abbiamo posizionato un fagiano in un incolto...liberata la cagnetta, ha iniziato ad esplorare il terreno...si è allontanata ed ho dato un colpo di fischietto...subito è tornata indietro verso di me incrociando il terreno...è entrata poi nell'incolto e quando rientrava ha fermato il fagiano, vicino, troppo vicino a lei (Enrico l'aveva ben infrattato sotto la paglia, memore di altre precedenti fughe)...mi avvicino con l'astore sul pugno cercando di farlo involare...la breton vedendo muovere l'erba davanti a lei carica e quasi addenta il fagiano il quale si incolonna...ho un attimo di indecisione ma rimedio fiondando letteralmente l'astore dietro il fagiano (Pierangelo, tu lo sai, la tempistica in questi casi è tutto, il buon lancio idem)...l'astore, memore forse della scorsa domenica a Ceresole quando è andato a bocca asciutta, invece di inseguire come spesso fa, si è letteralmente incolonnata ed in 20-30 metri ha agganciato al volo da sotto il malcapitato fagiano...si, ok, non è vera caccia, ma mi è piaciuta in quel suo repentino scatto senza un attimo di indecisione, considerando poi che il fagiano si era alzato molto nell'incolonnarsi...complimenti al cane ed all'astore con 3/4 di gozzo....sabato pomeriggio vado in riserva a cercare i fagiani lasciati dagli altri cacciatori, qualcuno rimane sempre...non saranno scaltri come quelli di Ceresole ma pero ci sarà  sempre l'incognita di dove come e quando trovarli
 
Re: Astori a caccia

beh comunque hai fatto bene a rinfrancare la tua astore dopo la domenica scorsa passata a rincorrere e nn beccare niente di caldo!!
buon volo
 
Re: Astori a caccia

L'azione che vien fuori dall'accoppiata cane / astore a mio parere è il massimo che si possa ottenere,...  :wink:.
Complimenti per la nuova arrivata,.. manda qualche foto.. :wink:  .
Ho di recente scoperto che i breton, nonostante le ridotte dimensioni, hanno un potenziale notevole sia a caccia che in altre attività ,.. ho visto il filmato di una breton impiegata in gare di agility,.. impressionante... e lo stesso cane è impiegato con successo a caccia per ferma / riporto e per finire è talmente docile da essere impiegata in un centro per disabili,... (date un occhiata al sito dell'allevamento del Realdino  :wink: )
Roba da pastore tedesco o simili,... non pensavo che il piccolo breton avesse tali capacità ...
Scelta oculata,.. veramente un piccolo grande cane .. (parere di uno che di cani da caccia ne capisce poco e niente  :( )
Pero perchè l'hai presa di 2 anni,.. così se va bene il merito è di chi l'ha addestrata,.. se va male.. l'hai rovinata tu,.. :lol: .. non sarebbe stato piö divertente allevare un cucciolo..???

Ciao, Dom.
 
Re: Astori a caccia

Domenico, vuoi mettere il rompimento di p...e a tirar su ed addestrare un cucciolo?
mi è capitata una occasione a buonissimo prezzo...ovviamente devo ancora ben provarla...sai, le parole le portano via il vento!! mi hanno decantato buone doti di qs cagnetta, ma devo ancora realmente vedere come si comporta sul terreno di caccia...i primi giorni era disorientatissima, nervosa ecc...il cambiamento di ambiente, di affetti e tutto il resto non poteva che essere così, per cui, domani, che è passata pertanto una settimana, la portero nella riserva del mio amico e vediamo come caccerà . Ovviamente non è abituata alla presenza del falco, infatti, anche l'altro giorno quando ha fermato il fagiano ed è stato fatto involare, una volta che l'astore l'ha catturato portandolo a terra, lei è subito corsa (riporta) ma una volta arrivata nei pressi dei due contendenti non ha fatto nulla di strano...imparerà  a convivere e collaborare con l'astore (sempre se risulterà  una cagnetta decente nella cerca e nel reperire le emanazioni dei selvatici, altrimenti la rispediro al mittente)


Ho intanto aggiornato la pagina delle foto sul mio sito inserendo molte immagini di Austria 2007; alcune foto, cliccandoci sopra, si possono ingrandire per meglio vedere i particolari. Cerchero di inserirne altre. Un ringraziamento pertanto al fotografo Nino, fratello di Giacomo

http://www.tuscanyhoods.it/pg047.html
 
Re: Astori a caccia

GOVANNIIIIIIII ma ci sono le vechie foto poi cliccando vengono fuori le nuove!!!!?????? 8O  8O  8O
Domani e dopo vediamo di prendere qualcosa "preparativi natalizzi permettendo" oggi voli perfetti ha anche seguito di albero in albero, anche se non lo facciamo quasi mai bah vedremo.

ciao Jago
 
Re: Astori a caccia

Giacomo, ma il tuo pc è a scoppio ritardato?  :lol:
vai a vedere nuovamente che le foto sono inserite perfettamente...ho controllato poco fa anche da altro pc
 
Re: Astori a caccia

ieri per mancanza di tempo decido di fare un giro dietro casa, dove per altro quest'anno mi ha dato delle belle emozioni, morgana tenta degli inseguimenti a dei merli HMMMMM bene bene penso, è ben reattiva vado verso la roggia dove havevo trovato i germani ci avviciniamo e sento uno sciaquettio, libero i geti di morgana e all'improvviso parte un grosso airone bianco non ho ancora realizzato e morgana è gia sotto all airone, inizia la procedura di aggancio ma perfortuna dopo un QUACK  di terrore l'airone scarta, morgana misura bene la preda e decide che è troppo grossa, è impressionante come quell' uccello all' apparenza grosso e goffo è scomparso in pochissimo UFF che paura :x  :x è andata bene per entrambi.
Arrivo sul bordo della roggia e vedo che l'hanno prosciugata, ecco perche la presenza dell'airone!!!!.
Oggi andiamo nuovamente fuori, spero di vedere almeno dei inseguimenti sulle gallinelle ma lunica che vedo si mette al riparo a una 40 di metriprovo a farla volare ma nulla.

poso una foto della roggia dei racconti.
 
Re: Astori a caccia

Giacomo, alcuni uccelli quando volano per i fatti loro ci sembrano lenti e goffi, ma se si trovano un rapace minaccioso alle loro spalle danno il loro meglio, diventano veloci e acrobatici :!:  :eek:
Io ho visto le gazze con la sparviera al culo, diventano veloci e agili come i merli!!! :eek:  :lol:  :eek:
Vediamo domani se si incontra qualcosa da provare a cacciare dietro a questa neve e freddo. :)

Ciaooooooooo
Claudio
 
Re: Astori a caccia

Molto bella la foto di Morgana che parte dal ramo  :wink: ..
Giacomo ma ste gallinelle si muovono solo a filo di roveto? Non si riescono a sorprendere in campo aperto,.. dove una quarantina di metri l'astore li fa in 1 secondo?
Comunque insisti,.. prima o poi ci posti la foto della gallinella,.. tra gli artigli di Morgana  :twisted: .

Ciao, Dom.
 
Re: Astori a caccia

e ri eccoci oggi finalmente avendo un pochino di tempo in piu vado in un posto dove andavo tenti anni fà .
Tutto intorno è bianco dalla brina arrivo sul posto eee OOOO caspita :cry: è pieno di maccine!!!! havranno liberato i fagiani!!! chiamo un amico e conferma.
Vabbè staro molto + attento gironzolo per un ora ma il nulla ci accompagnia, vado verso un canale scolmatore e vedo una gallinella :twisted:  :twisted: vedo già  la foto che dovrei postare, c'è una gallinella che mangia dietro un bidone heheh non ci ha visto mi avvicino sul bordo del canale a circa 10m tiro un sasso e la gallinella vola via!!! morgana dietro "hehhehe si questa volta è nostra!!!" ma proprio nel momento della presa PLUFF NO NO NELL ACQUA appena la gallinella si mette in acqua morgana si mette in pianta, vari tentativi di farla involare con conseguenti attacchi di morgana fono a che si mette nei rovi cambiamo posto risalendo il canale e abbiamo molti incontri purtroppo morgana parte sempre da troppo lontano e le gallinelle si mettono sempre in salvo nei rovi, morgana da una pianta dopo un inseguimento picchia nei rovi un gran rumore ma nulla   :cry:  :cry: anche questa volte a vuoto.
Tornando picchio i rovi con un bastone cercando di far volare qualche gallinella, è un fuggi fuggi morgana tenta di infilarsi nei rovi ma io la trattengo vedo una mini "sempre nei rovi" non mollo morgana ma forse è uno sbaglio tutto sommato la mini non era troppo lontana, magari l'avrebbe potuta prendere MAH non lo sapremo mai, sbagliando si impara.

ciao Jago
 
Re: Astori a caccia

Giacomo, ma quante gallinelle hai da te? :eek:  8O  :eek:
Mi sa che io e Pier dovremo venirti a trovare coi nostri veloci astori maschi!!! :lol:  :lol:  :lol:

Ciao
Claudio
 
Re: Astori a caccia

lo sai che vi aspetto con gioia!!!! comunque oggi sono tornato in quel posto pioggerellina fine ma non fastidiosa, tutt'altra storia c'era solo un gruppetto di gallinelle con troppo vantaggio a loro favore e morgana non ha accennato neanche a partire, per il resto del tratto del canale che ho fatto viste alcune ma molto schive :cry: morgana ha fatto qualche tentativo ma non l'ho lasciata andare.
Sarà  per un altra volta!!!

ciao Jago
 
Re: Astori a caccia

Oggi esco con l'amico brando e andiamo a caccia nel solito posto con Samuele che mi fa da cane stanatore hehehehe così spero di vedere almeno qualche mini, iniziamo la battuta le tracce sono fresche, la cosa mi fa piacere dopo poco parte una mini anche se molto distante :p  :p finalmenteeeeee, morgana parte convinta ma la mini ha troppo vantaggio morgana và  su un albero la lasciamo sull albero una  mini messa in un roveto vado con il bastone, riparte e morgana dietro è molro vicina ma invece di aggirare dei rovi si butta dentro purtoppo la rallenano, l'inseguimento continua ma la mini si mette in salvo nei rovi, poi ci saranno altri 3 inseguimenti ma a volte per colpa mia e a volte lei partendo dalla cima degli alberi, troppo in alto partiva sempre in forte svantaggio.
torniamo verso la macchina cercando di fare involare qualche gallinella dal canaletto, ci sono ma non hanno la minima voglia di involarsi, arrivati alla macchina decido di fare dei voli al logoro, faccio il primo finito di mangiare va sulla pianta nuovamente a una trentina di metri vediamo una sagoma ferma su un albero sembra una poiana morgana si avvicina su un altro albero, ad un tratto parte morgana verso la sagoma, ma anche la sagoma parte verso morgana una contro l'altra urliamo e lo scontro tra la poiana e morgana è conclusa, Morgana ha riportato un buco ad una zampa, probabilmente si erano artigliate le zampe, ho controllato sotto le piume ma non cerano tracce di sangue.

Tutto è bene cio che finisce bene!!!! ha dmenticavo le condizioni meereologiche di oggi era nebbia che andava e veniva, per questo non avevamo individuato bene la poiana.

ciao Jago
 
Re: Astori a caccia

esco alla ricerca di qualcosa nei soliti posti, ormai le gallinelle appena usciamo dalla macchina scompaiono come da copione, ci infiliamo nel solito posto pieno di rovi, la giornata è tranquilla nessuno in giro non troppo fredda e anche un pallido sole.
ad un tratto parte una mini, non fa neanche 10 m, morgana la prende, premio con un pulcino sul logoro, morgana è eletrizzata anzi definirei meglio ATOMICA, potente, veloce come non mai!!! gironzoliamo ancora ed ecco che ne parte un' altra la raggunge,scompaiono nei rovi, sento la mini......l'ha presa!!!! ragazzi come chiudere l'anno meglio di cosi????? dopo tanto tempo chi la dura la vince.

oggi morgana era 990

un saluto Jago
 
Re: Astori a caccia

Evvvvvvvvvaiii  Giacomo!!! :)  :)  :)
Complimenti per l' ottimo risultato raggiunto, io credo che tu sia molto contento, vero che da' piu' intima soddisfazione che una preda col fucile?!?
Purtroppo, se dalle mie parti ci fossero le mini, o conigli o anche gallinelle in A.T.C., nel giro di una settimana sarebbero estinte o azzerate dai cacciatori locali! :cry:  :cry:  :cry:

Bravo, tu e il falco.
Claudio
 
Re: Astori a caccia

l'emozione di quando il silenzio viene rotto dal suono dei campanelli il volo e in fine la cattura sono impagabili ,tutto in una frazione di secondi; non si puo nemmeno intuire in quei secondi quante cose sono in ballo, poi quando si tratta di una preda selvatica nel suo habitat dove conosce ogni anfratto per nascondersi la cattura ha un valore immenso.
morgana ed io abbiamo ancora molte cose da imparare, mi reputo molto fortunato ad aver trovato un animale come lei calma e paziente ma sempre vogliosa di catturare.
X chi non vuole far predare il suo rapace, conoscerà  una piccolissima percentuale del suo rapace, morgana dopo la prima cattura aveva un atteggiamento mai visto prima ASSATANATO si capiva benissimo che se ci fosse stato un altro incontro sarebbe stato molto + aggressivo e violento come poi in effetti è stato.

GRANDI EMOZIONI

ciao Jago
 
Re: Astori a caccia

la vera natura delle cose spaventa! nn si conosce l'ebbrezza di un falco che caccia se nn la si ha mai visto, la fierezza la forza il gusto, nn è sadismo il vedere una preda catturata e mangiata, è la realizzazione del nostro compagno alato, invidio questi momenti mi mancano, pero mi sto attrezzando. se nn si amano questi momenti nn siamo in grado di capire tutto quello che fa parte della falconeria, ovvero i falchi, nn si fa falconeria senza la caccia nn in quanto tale ma come espressione vera e naturale di un falco.
tutti i rapaci cacciano se messi nelle condizioni giuste.
buon volo
 
Re: Astori a caccia

Evvai Giacomino..finalmente sei riuscito, con Morgana, a catturare le tanto furbe mini  :) ...
Quello che ha scritto Giacomo è la verità ...sono emozioni indescrivibili, intime..la vera essenza della Falconeria!! Molto spesso leggo qua e la in altri forum che chi si è avvicinato alla falconeria lo ha fatto e lo sta facendo senza la pretesa e l'idea di cacciare  :evil: ma si puo avere idee simili ? Ok, ognuno puo far cio che vuole, ma per favore, non rammentate la Falconeria ne pretendete di chiamarvi Falconieri..siete di altro mondo, e basta!!

Ieri con alcuni amici ci siamo trovati in una riserva di caccia del livornese...ovviamente, pochissimi hanno rispettato l'orario di appuntamento!! i soliti "noti" non sono mai puntuali, come sempre  :wink:

Eravamo: Io, Guido, Eraldo, Francesco, Guglielmo, Alduino, Beppe, Ilaria...

I primi 4 citati, puntuali come sempre, si sono avviati nella zona a loro assegnata...che fare in attesa dei ritardatari? iniziamo a volare...parte Francesco con i suoi pellegrini...inseguimento di fagiana e cattura in lontananza. Poco distante da noi un gruppo di cacciatori con il fucile invola e sbaglia, a suon di fucilate, un maschio di fagiano che si rifugia nella nostra zona molto distante das noi..quale migliore occasione per provare la mia breton e la mia astore in simbiosi.
Prendo la breton al guinzaglio e l'astore sul pugno e mi incammino in fondo al campo con il vento in faccia...slego il cane che subito si mette in cerca...incrocia bene il campo incolto naso al vento mentre l'astore sta ben attenta e segue con lo sguardo e con i movimenti della testa il lavoro del cane (conosce già  il "gioco") .Abbiamo fatto piö di mezzo campo senza nessun incontro, quando la breton parte a testa alta e dopo 10 metri di filata si blocca in ferma, ben stesa e protesa come standard di razza. Mi avvicino cautamente incitando la breton a guidare, mentre l'astore si protende dal guanto allungando il collo, pronta allo scatto. Alcuni passi in guidata e la breton si immobilizza...il fagiano è vicinissimo (ovviamente non lo vedo nello sporco del campo) Mi avvicino al cane cercando, con la mia presenza, di far involare il fagiano...non lo vedo...ma ci sarà  o il came avrà  fatto una ferma in "bianco"? mi avvicino ulteriormente ed ecco che da sotto l'erba si muove qualcosa...trattengo un attimo l'astore che vorrebbe precipitarsi sul movimento...si invola il fagiano...con la trattenuta perdo attimi preziosi...non lancio prontamente come è di norma in questi casi, per anticipare e far sfruttare il super scatto dell'astore nei primissimi metri. lancio quando il fagiano è ormai a oltre 10 metri...l'astore si mette sulla coda e pompando senza mai smettere insegue il fagiano..speriscono entrambi dalla nostra vista dopo aver volato per tutta la lunghezza del campo e dirigendosi verso una lontana pineta. L'inseguimento è stato da manuale..mai un attimo l'astore ha smesso di pompare, mai una planata, mai un cedimento di terreno, sempre incollata sulla coda del fagiano a 5 - 6 metri di distanza. Anche se non catturerà  il volo è stato bello e deciso...da premiare la costanza e la determinazione dell'astore che mai si è sentito sopraffatto e vinto dal volo del fagiano. Prendo la radio e mi incammino oltre la valle dove sono scomparsi e verso la pineta. Il segnale è ottimo, ovviamente è vicino..forse si sarà  rimesso in pianta dopo l'inseguimento fallito. Mi avvicino ulteriormente alla pineta e....dentro la fossa che costeggia la strada di campagna noto l'astore che sta spiumando!! WOW ottima cattura...vedo la prima spiumata sull'agine ai piedi dei pini..è lì che l'ha catturato, per poi rotolare insieme dentro la fossa...Il fagiano è già  morto e parzialmente divorato!!! otiima fame con ottimo stato fisico..non ponsa a becco aperto, non ha attteso di riposarsi prima di spiumare..ha subito ucciso e spiumato! Beh, che fare? dopo un inseguimento di 500 metri non dargli buon gozzo? ebbene si, buon gozzo meritatissimo, e fine caccia per oggi.

La giornata è continuata con altri 16-17 voli di altrettanti rapaci...e come tutti voi, conoscendo Guglielmo ed il suo modo di fare falconeria, le risate ed i casini di voli plurimi non sono mancati!!! aquila e lanari in volo, poiana e pellegrini insieme, voli all'aquilone, voli su fagiani e pernici...insomma...una bella giornata tra amici..con panettone a volontà 
 
Re: Astori a caccia

Giacomoooo,............. FINALMENTE  :wink:  :wink:  :wink: ,.. costanza e tenacia hanno portato i meritati successi.

Bene Giovanni,... pare che la cagnetta si comporti egregiamente,... per l'astorella invece nessuna novità ,... la solita belva.

Ciao, Dom.
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto