Astori a caccia, stagione 2013-14. Fasi preliminari

Ottimo... In effetti l'esperienza aiuta veramente tanto! I primi 40 giorni con la mia femmina sono stati faticosi inseguimenti poco proficui, ma ad un certo punto ho notato che aveva affinato le tecniche, e in men che non si dica ha portato gli attacchi dal 10% di successo ad un buon 40% spesso però a causa di lanci non proprio... "Comodi" da parte mia...
 
Nessun allenamento Pandion, quando ho inziato ad abbassarla l'ho messa in pertica, ovviamente ogni giorno la prendevo sul pugno il tempo necessario pesarla e il 15 subito a caccia senza nessun allenamento, tanto è un animale che sa già tutto, ormai dall'anno scorso la richiamo anche al pugno senza troppi problemi.

Come ha detto Wapity, il bello di un animale che sa cosa fare è che si prepara sul pugno senza partire, ma al momento giusto scatta.
 
Ultima modifica:
Bravo Roby !!!
Io ho rimesso in volo il mio astorello Yanez ieri, ancora caldo estivo...zanzare, ortica,......

Saluti
Claudio
 
Si lasciamo perdere.... il caldo, anche qui zanzare a bizzeffe, moscerini e domenica mi sono pure beccato due punture di vespa mentre cacciavamo... Finchè non arriva il freddo è un delirio. Vedremo come va domani :-D
 
Ieri usciamo al mattino e come al solito andiamo al campo delle mini. Appena arrivati mandiamo subito il cane in un roveto, dove di li a poco zompa fuori una mini, che invece di scappare verso la mia posizione dove c'ero io con il falco, torna in dietro verso Wapity , gli passa sotto ai piedi per poi uscire allo scoperto, il falco parte ma la mini trova subito la salvezza infilandosi in una zona molto sporca. Va beh, la giornata è iniziata bene, proseguiamo con il giro... Passiamo al campo d'erba dopo troviamo due mini che partono relativamente vicine, Shadow parte sempre subito e le insegue in modo impeccabile pompando molto bene, le raggiunge, ormai è sopra di loro, porta l'attacco... ma fallisce perchè le mini si buttano nel fitto dei rovi. La mattinata passa con altri voli un po' meno da cardiopalmo ma sempre molto belli e lunghi su mini che partono da lontano e trovano la salvezza piuttosto in fretta.
In sostanza nella mattinata si è fatta 6 voli puliti e belli lunghi su minilepre, purtroppo però nessuna cattura, ha sempre volato in modo egregio ma quando le raggiungeva le mini erano già troppo vicine ai roveti dove potevano nascondersi, tutto ciò è dovuto al fatto che siamo ad inzio stagione ed il falco non ha un filo di muscolo, fossimo stati in stagione inoltrata, due erano catture quasi sicure.

Torniamo a casa, mangiamo, ci sbevazziamo una bella birra di rito e ci facciamo pure un bel dolce giusto per non farmi mancare nulla.
Niente foto di catture di Shadow ma foto di catture da tavola ;)

Vedi l'allegato 3995
 
Il tuo racconto è bello perché parla di caccia vera e poi ora avete anche il cane è questo aggiunge molto. E' anche bello però perché trasmette energia positiva. Amicizia, vita all'aria aperta, buon cibo e Passione! Anche di queste cose è fatta la caccia a mio avvisi.
 
eccomi finalmente torniamo in azione la giovane sembra pronta!! oggi uscita di prova senza velleità di incontro vado in un posto, pur toppo impraticabile, mi dirigo praticamente dietro casa Ide appena vede il cane continua a buttarsi dal guanto per acchiapparlo poi finalmente si calma, sciolgo il cane il falco è ben attento anche se ancora ha solo fatto traina e logoro, nessun incontro, torniamo verso la macchina, faccio qualche richiamo al logoro tanto per testarla, precisa e perfetta.
Speriamo di incontrare presto, non vedo l'ora di vederla in azione seriamente !!
 
Finalmente ho liberato Dea, dopo un anno di sacrifici e cure e preghiere che le sue penne si sistemassero ieri ho sciolto i nodi della filagna e l'ho vista volare alta su alberi e poi verso il logoro..ragazzi ho volato altri falchi, ma vi posso assicurare che è stato come se fosse la prima volta. Giacomo, roberto avevano visto la situazione come era complicata, ho pensato davvero molte volte che non sarebbe mai stata in grado di volare e che era meglio darla via. Invece ieri la magia è arrivata. Avevo le lacrime agli occhi giuro. Va bè. so che poco c'entra con la caccia e che è stato solo un volo senza nessuna cattura. Ma volevo raccontarlo a tutti voi. Ora si inizia seriamente, la abbasso ancora di 20 grammi per averla perfettamente reattiva e si inizia qualche rilascio per farle capire come funziona!! E poi si esce a caccia!!
 
Oggi apertura della caccia! mi è sembrato di rivivere la scena fantozziana del Cavalier Margheriti dell'istituto case popolari e del perito industriale Carletti detto il leprotto.. non sapevo fosse stata dichiarata guerra ai selvatici e tra cacciatori.dopo due ore di bombardamenti e una sparviera superstressata ho pensato bene di tornare a casa e prendere lo schioppo anch'io.. che tristezza. .cmq vegetazione ancora impenetrabile,gran parte delle colture ancora in atto e pochissimi posti liberi per un misero volo in sicurezza...amen
 
Una bella birretta e' sempre piacevole !!!
Bravi ragazzi !!!
Io sono ancora ai primi voletti per muovere le ali....

Claudio
 
Bravi a tutti per l'inizio, con o senza catture, ma arriveranno anche quelle!! Buon volo!!


BRAVI BRAVI BRAVI BRAVI BRAVI BRAVI BRAVI BRAVI BRAVI BRAVI BRAVI BRAVI BRAVI BRAVI BRAVI BRAVI BRAVI BRAVI BRAVI BRAVI.!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Scusate, però, non capisco il perché...
E' iniziata la caccia e si va... come da sempre... cosa c'è da essere così "BRAVI"?
Prima dei forum, chi tutte le sere andava al bar a raccontare le "prodezze" giornaliere era considerato un "pirla" (tanto per usare un dialetto che tutti capiscano). Oggi bisogna mettere ogni flatulenza sul web, prendere i "mi piace" e si è tutti BRAVIIIII !!!
Mi pare di essere all'asilo...
Ce la facciamo a vivere intimamente un'emozione senza metterla sul giornale? oppure senza riflettori e cronache giornaliere non esistono più le emozioni? La caccia è dentro di noi, non in piazza (o sul web).
Dai, facciamo gli ometti, "la Falconeria non è per i bambini" (F.L. Beebe)
 
E' vero la caccia è dentro di noi allora com'è che ti lamenti se la gente condivide i propri momenti venatori e poi sei tu il primo a fare articoli per giornali?
Tanax, sinceramente ormai sono anni che sfrantumi le scatole (per essere gentili) con delle fesserie sulla morale dove tu sei il primo a non rispettarle, se ti diverte piantare grane in ogni topic direi che il bambino dell'asilo è da ricercare altrove e non tra di noi sul forum...
La falconeria non è per bambini, sagge parole, il fatto è che va praticata però...
Aggiungo, ce la facciamo ad avere un topic senza che te arrivi e generi flame? Chissà forse in un lontano futuro, magari alle elementari dai
 
Ultima modifica:
Tanax, forse ai tuoi tempi :twisted: andare a caccia e catturare era la cosa piu' naturale al mondo! Ma oggi, leggendo tutte le difficolta' che si sono andate a creare con i tempi che cambiano, poche prede, pericolo e concorrenza dei cacciatori con il fucile, periodi di apertura limitati sempre piu' spesso, animalisti e chi ne vuole piu' ne metta, chi riesce ancora a fare delle catture e a non perdere la passione merita un BRAVO!
Mi pare che hai anche dimenticato il cuore di questo Forum, la caccia! Raccontare le proprie battute e' normalissimo, alcuni descrivono cosi' bene che pare di essere sul campo e quasi si riesce a condividere il momento!
Grazie a chi racconta e ancora BRAVI !!!!!
 
hei volovia non esageriamo che i suoi tempi sono anche i miei visto e considerato che ha solo pochi anni piu di me :-?

quindi riassumendo articoli a pagmento = ometti
articoli gratis = bambini

mah che strano!!

comunque nulla mene viene dalla solita e sterile polemica atta solo a dare fiato alla tastiera.

Oggi esco con la mia ciovane astore, vado nel posto visitato con Fulmine per tentare di fare qualche incontro invece nulla giriamo per ore, il cane copre bene il terreno gli anfratti e i rovi ma non siamo stati buoni di trovare un pelo che fosse uno.
Cambiato posto lo battiamo ma con la vegetazione ancora molto rigogliosa e le culture ancora in piedi non si è visto nulla, cambiamo ancora posto ci inoltriamo in un campo il cane lavorava con foga vicino a me ma sotto un albero a una decina di metri io noto degli strani movimenti, 8-O sono due gazze sento una mini strillare mi avvicino, l'astore parte e le gazze si dileguano in un batter d'occhio ma vedo che Ide continua l'attacco vedo un codino cotonato a 20 metri da me ad un tratto l'astore va su una pianticella, lha persa "penso io " la raggiungo la prendo sul guanto e dopo un secondo riparte altri 3 metri e sento l'inconfondibile suono, la sua prima cattura è fatta.
Super gozzo e a casa.Vedi l'allegato 3999
 
Bravo Giacomo !!!
Se uno non racconta qui una scena di caccia vera....a che serve questoforum ???

Ciao
Claudio
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto