Dentista e falconiere
Non è l’«altro» falconiere. È un falconiere. E uno dei più bravi. Certo lo si vede spesso a fianco di Alduino Ventimiglia, magari al Game Fair, tutto... Leggi tutto.
Centro infestato dai piccioni Scatta l’emergenza Falconieri
Aumenta a dismisura la presenza dei volatili: guano e sporcizia nelle vie e nei palazzi storici. Anche l’ingresso di palazzo Roverella deturpato. Nonostante la... Leggi tutto.
A GORIZIA “LE GIORNATE DI FALCONERIA” 25 E 26 LUGLIO
Lo splendido castello di Gorizia ospiterà la terza edizione della manifestazione “Le giornate di Falconeria”, una manifestazione di carattere internazionale... Leggi tutto.
E l’archeologo chiamò il falconiere
Per proteggere dai piccioni la villa romana Il guano corrode le antichità ma dagli inizi di ottobre una coppia di rapaci mette in fuga i colombi di Carlo Alberto... Leggi tutto.
Nidi artificiali per rapaci
INTRODUZIONE Molte specie di rapaci selvatici utilizzano volentieri nidi artificiali appositamente e correttamente collocati per loro, tra queste ricordiamo il Gheppio... Leggi tutto.
Addestramento dei Rapaci Notturni
L’ordine degli Strigiformi assomma una serie di specie accomunate da particolari caratteristiche e che vengono comunemente definiti “rapaci notturni”... Leggi tutto.
Addio alle mani legge 157 del 92
Interpretazione della Legge 157/92 Cass., Sez. Terza, n. 139 del 10/12001 1992, n. 157, che punisce l’esercizio della caccia con mezzi vietati, atteso che... Leggi tutto.
L’utilizzo del Cavallo Siciliano Indigeno per la caccia col falcone
Non è facile entrare nel mondo dei falchi e della falconeria ma una volta introdotti si rimane affascinati; è un’arte piena di difficoltà e d’imprevisti... Leggi tutto.
Falconeria altezza al potere
Nel 429, quando i Vandali giunsero nell’Africa del nord, Sant’Agostino notò come loro tratti distintivi l’abbondanza di cani, falchi e concubine. Se le concubine... Leggi tutto.
Morfologia dei Rapaci
ORIGINE La classe degli uccelli si è originata da quella dei rettili durante l’Era secondaria e fin dall’inizio della sua evoluzione si differenziò nei gruppi... Leggi tutto.
