Penso che tu sappia gia che non considero rimprovero o posizion di "saputo" le tue considerazioni, anzi. La parola "fretta" per gli sparvieri ha il senso di molto piu velocemente degli altri falchi prorpio per la velocità con la quale maturano. "Fretta" non significa dare fiducia al giovane falco immaturo ma cercare di completare le fasi dell'addestramento senza indugiare ma con schemi prestabiliti e tappe ben definite. Sul fatto che cercano sempre di fregarti purtroppo tutti noi abbiamo esperienze dirette o indirette. Ti devo dire comunque che non ho mai perso un falco in fase di addestramento o a caccia ma al contrario dalla pertica, con nodo della lunga mangiato, o come quest ultimo.
Siccome il moschetto praticamente viveva al balcone legato alla pertica bassa messa davanti al traportino e passava la notte chiuso li dentro, per evitare rotture di penne e altri danni una volta messo dentro veniva liberato dalla girella. Il trasportino è abbastanza grande perchè lo usavo anche per l'astore e la porta è divisa in due ante. Quella sinistra rimane chiusa mentre l'altra, socchiusa, mi permette di lavorare con la mano destra sulla girella. Quando lo volevo prendere facevo l'operazione contraria bloccando i geti e assicurandoli alla girella. Purtroppo sai meglio di me che non c'è modo di eliminare del tutto il rischio. Credo che tenendolo legato con la lunga per ore e ore dentro al trasportino, specialmente quando stava in fase abbassamento, alla fine sarebbe rimasto con la coda lunga tre centimetri. Sarrei comunque contento se qualcuno suggerisse soluzioni piu sicure per evitare simili esperienze.
Siccome il moschetto praticamente viveva al balcone legato alla pertica bassa messa davanti al traportino e passava la notte chiuso li dentro, per evitare rotture di penne e altri danni una volta messo dentro veniva liberato dalla girella. Il trasportino è abbastanza grande perchè lo usavo anche per l'astore e la porta è divisa in due ante. Quella sinistra rimane chiusa mentre l'altra, socchiusa, mi permette di lavorare con la mano destra sulla girella. Quando lo volevo prendere facevo l'operazione contraria bloccando i geti e assicurandoli alla girella. Purtroppo sai meglio di me che non c'è modo di eliminare del tutto il rischio. Credo che tenendolo legato con la lunga per ore e ore dentro al trasportino, specialmente quando stava in fase abbassamento, alla fine sarebbe rimasto con la coda lunga tre centimetri. Sarrei comunque contento se qualcuno suggerisse soluzioni piu sicure per evitare simili esperienze.