SPARVIERI... (vino buono .. in botte piccola)

Vai Eugenio,.. :D .. buon inizio stagione..
..anch'io sono autorizzato a volare tutto l'anno,.. vedremo... magari un altro po' tiro avanti.
Per quanto mi riguarda potrei chiudere fra poco,.. ma vorrei far acquisire alla sparviera un discreto bagaglio di esperienze,.. seminare quest'anno per raccogliere la prossima stagione.. :) :wink: .
Invece tu e Luigi siete belli freschi ed appena scesi in campo,.. in bocca al lupo :) .

Claudio, come ben sai, l'astore l'ho volato un'intera stagione (anzi un paio di mesi... ) attorno a 650 g. ed è andato tutto sommato benino,.. il giorno che per errore e freddo ha volato a 606 g. si è fatto oltre 1 km. di "trasferimento" in volo battuto,.. poi ha individuato, cacciato, inseguito, catturato ed ucciso il fag. maschio,.. selvatico che giocava in casa.
.. un animale sottopeso, fiacco, al limite,... NON FA QUEL LAVORO.. schioppa prima !.. o comunque si attacca alle chiappe del falconiere e non lo molla finchè non mangia.
Se quei 650 fossero stati 610,.. probabilmente, avrebbe moltiplicato i pani e i pesci,.. estinte le gazze di S. Clemente,.. :lol: .. passato dai colombi ai colombacci.. :lol: ... derattizzato i canali di Riccione..
.. nota dolente.. probabilmente avrei dovuto ripagare un botto di galli e galline.. :cry: .. :lol:

Saluti, Dom.
 
meno male che anche voi (dddnnn, Tyger ecc) vi state rendendo conto che certi rapaci (accipiter in primis) VANNO fatti volare a pesi limati !!!!!!!!!!!!!!
Limati non vuol dire "famelici" e sull'orlo quasi dell'inedia, ma debbono essere "in fame" altrimenti, come notato da Tyger, "schiumano" sempre o molto spesso !!!
Oramai sono parecchi lustri che maneggio e faccio volare/cacciare gli accipiter...se volete farli diventare "macchine da guerra" DOVETE trovargli il loro peso ideale di caccia, altrimenti vi cattureranno solo le patate !!!!
Ovviamente, nei loro soliti e conosciutissimi territori di caccia, con lo stesso cane, magari lo stesso amico che vi affianca (nessun altro intorno) si possono volare a pesi piö alti (a fine stagione venatoria) ma è sempre un rischio, specialmente se non catturano.

Gli imprintati hanno un margine maggiore di fluttuazione di peso, ma se volete che siano micidiali, dovete volarli al loro peso ideale sperimentato già  molto tempo prima.

Inoltre, specialmente il primo anno, sia l'imprintato che il "normale", debbono volare SEMPRE al peso di caccia onde metterli in condizioni ideali di fare maggiori catture per dargli fiducia...va lavorato pertanto sulla testa degli accipiter, e questo è importantissimo per il loro futuro di cacciatori
 
Quasi con le lacrime agli occhi vi racconto, :(
Come avevo detto a domenico e lo avevo comunicato ufficialmente,
ieri finalmente la mia sparviera e stata a peso dopo un bel po che ci lavoravo tenendola dentro casa.. :!: l'ha vista pure Eugenio in cam..proprio xkè ho paura del freddo...!!!
Bene la porto in un territorio che lei ha una vita, che caccia li e lo conosce a memoria,
inizio a camminare la sparviera super attiva alla mano, mi diriggo in cerca di qualcosa,
all' improvviso parte un piccolo insettivoro, lancio ed insegue come una matta,
ma l'uccellino riesce ad entrare in un albero e la sparviera pure, un uliveto,
l'uccellino scappa la sparviera rimane nell'albero, allora mi allontano e la chiamo al logoro
scende rapidamente, il gioco iniziava a piacermi, la vado a mettere lontana sui 100 metri
e la richiamo veniva a fucilata, immediatamente è presa al volo di logoro..
allora mi rimetto alla ricerca, cammino cammino ma nulla,
allora mi diriggo in un altro posto, vedo delle allodole che girano e che si buttano in un erbetta,
che a loro piace tanto,mi avvicino silenziosissimo, cerco di non allarmarle, il gioco e quasi fatto parte la prima lancio insegue come una matta, nulla non ci sono riuscito, lei si posa in un albero,
giusto giusto stanno passando 4 cavalli in sella vicino da lei, la sparviera spaventatissima scappa, nella mia mente ho detto ma guarda sti (COGLIONIIII) prendo radio in mano cerco la sparviera..
La ritrovo in un albero mi avvicino la chiamo al logoro e non scende la vedevo un po preoccupata,
mi avvicino con la massima cautela, la sparviera si affila tutta simbolo ( che è ancora spaventatissima) prendo la carne mi avvicino tipo x servirla appena sono ad un metro da lei scappa,
ho cazzo stessa cosa mi era successa l'anno scorso, allora mi preoccupo piö mi avvicinavo a lei, è piö scappava..
dalle 2,30 di pomeriggio fino alle 5 sono stato ad inseguirla mi ha fatto fare montagne infinite sali e scendi, destra e sinistra ma scappava sempre,allora nel frattempo stava x fare buio mancava un po ancora, erano le 4, 15 dovevo prenderla a tutti i costi.. mi avvicino lei sempre sopra ad un uliveto,, logoro bello incarnato con carne fresca col sangue, gli e lo lancio sotto l'albero e decido di allontanarmi parecchio, aspettando che lei facesse una mossa x scendere al logoro dopo di che era fatta...si sono fatte le 4.40 ed e scela al logoro aspetto che da le prime pizzicate alla carne x farla tranquillizzare, ed inizio ad avvicinarmi piano piano sembra tranquilla,ad un certo punto appena sono a 2 metri da lei carreggia si porta il logoro, fa un paio di metri è lo lascia essendo anche piccolo ma gli viene pesante, come ho visto questo ho detto CAZZOOOOOOOO mi rimetto alla ricerca di lei con la radio, fra poco faceva buio, la trovo in delle rughe, in una rametta bassa sporgente nella carreggiata,
allora mi sono detto se ci vado scappa, ma siccome era una bella occasione con i geti pendenti, aspetto che fa buio x fregarla, allora aspetto lei messa li ed io lontano k aspetto il momento che non vede piö..era gia' buio ma ancora si vedeva iniziavo a sentire le civette ed assioli che uscivano dalle loro tane, ad un certo punto sento la campanella è partita con il buioooo noooooo.. la vado a cercare la trovo con la radio passo passo ci vedevo male che era buio, era in un albero rama bassa gia' buio totale mi avvicino senza far rumore ma mi sono sbagliato la sparviera e di nuovo scappata..
IN poche parole sono stato fino alle 7 di sera a cercare di prenderla, ultimo tentativo ero lontanissimo dalla makkina da solo anche pericoloso, la sparviera si va a mettere in un punto pieno di rovi dove io non potevo andarci allora ho detto vaffanculooo non c'è l'ho fatta piö, freddo tutto infangato tutto graffiato faccio strada di ritorno la lascio la, dicendomi domani mattina all'alba vengo.. arrivo nella makkina e vado a casa tutto distrutto..
Giusto giusto il meteo portava pioggia :( infatti nella notte c'è stato un alluvione ed io pensavo a lei cazzooo,stamattina mi alzo presto arrivo la con il buio aspetto che fa giorno e mi metto alla ricerca nello stesso punto che l'ho lasciata,, all'inizio mi era uscita dalla radio non sentivo il segnale, dopo che la cerco x ore in un altro posto x cercare di sentire il segnale, ho fatto tanti chilometri sperando che sentivo il segnale ma niente..
Quindi mi sono chiesto è impossibile tranne che si sono scaricate le batterie.. torno sul luogo dove è rimasta fuori un colpo di culo sento il segnale, ero troppo contento arrivo vicino e guardo ma non vedo il segnale mi dava a terra dentro un grande roveto ed ruscello di aqua, mi creo la strada il segnale fortissimo ma non la vedevo:( ad un certo punto mi faccio il passaggio x passare con le spine alle chiappe, vedo a terra la sparviera MORTA la prendo ed era tutta bagnata e congelata, è morta con il freddo e pioggia della notte:( non mi era mai capitato non potete capire il dolore che ho dentro:(
è stata un avventura che mi ha distrutto il cuore:( quindi Dom, tyger, e tutti gli altri, continuate a divertirvi voi, il mio traguardo è finito :( non so piö che dire vi ho raccontato passo passo x come sono andate le cose:( :( :( ..... :cry: luigi :(
 
ma nn ci voglio credere! pero hai cercato di recuperare un falco da caccia spaventato senza uno straccio di piccione o quaglia di sicurezza, sei stato troppo ottimista.
certo la perdita è gravissima e sono senza parole, so che significa vedere il proprio falco morto. mi dispiace molto x te.
buon volo
 
stefano, è facile dirlo con la bocca, ma ero lontano da casa è di vivo non avevo niente, e mi sembrava male scomodore un amico a portarmi qualcosa fino a la che ero lontano.. questa domanda me la sono posta, non sono scemo, ma non mi aspettavo che finisse così :( non mi era mai capitato..
 
Ti capisco!!!!porca putt...era bassa ? forse il freddo ma nn e' ke ha urtato qualkosa ? e' vero ke sara' stata la pioggia ma dai..in fondo una pioggia e un po' di freddo nn uccidono cosi'..credo ci sia qualkosa di aggiuntivo!!cmq e' una tragedia!! mi dispioace :(
 
lanticovolo ha scritto:
Ti capisco!!!!porca putt...era bassa ? forse il freddo ma nn e' ke ha urtato qualkosa ? e' vero ke sara' stata la pioggia ma dai..in fondo una pioggia e un po' di freddo nn uccidono cosi'..credo ci sia qualkosa di aggiuntivo!!cmq e' una tragedia!! mi dispioace :(

Purtroppo è andata così, ma x lo sparviere è così una nottata di freddo è x giunta anche la pioggia mi hanno fatto perdere x sempre la sparviera.. non era tiratissima 215 grm il peso era perfetto... chi ha gli sparvieri sa k è così..
 
Cazzarola che notizia che mi hai dato, mi dispiace come se fosse morto un mio falco, e pensare che l'ho vista 2 gg fa stava benissimo.
Quanto mi dispiace luigi. :(
 
:cry: Bo raga!!? sono sconvolto!!capperi, un falco e' vero si delicato e tutto quello ke volete ma morire per una notte in pioggia!!nn lo so..nn sobno convinto ..secondo me Luigi nn hai nessuna responsabilità  , c'e' di sicuro stato qualkosa di contingente..a me due anni fa e' morto un falco per il freddo della notte ma ..lo so di avere sbagliato io...un falco autoctono pero'!' dai , dovrebbe resistere a una notte fuori , io credo ke ci sia qualkosa cmq di certo UNA GROSSA SFIGA!
 
:( Eugè..
Io sono demoralizzato, non doveva finire così, perderla proprio adesso,
mi ha proprio spezzato il cuore,maledetta giornata k cazzo me lo ha fatto fare :evil:
stanotte è il mio comply il buon regalo mi è gia' arrivato, di perderla x sempre..Porca p......
 
Mi dispiace un casino per la tua sparviera Luigi :!: :(

Comunque, e' d' obbligo avere sempre dietro il "vivo" per le situazioni d' emergenza, SEMPRE :!:
Ciao Luigi, forza!

Claudio
 
Sempre si dice cosi' ..ma ki me l'ha fatto fare ??avevo dei presentimenti..ma sai cosa , il fatto e' ke noi riskiamo perke' e' questo ke fa della falconeria quell'arte magica e imprevedibile!!!
io starei tranqui , hai fatto tutto cio' ke potevi , si ricomincia con un altra sparv...vedrai tutto sara' diverso, in fondo se sei sfigato a gicare a calcio al limite prendi un goal , noi perdiamo un amiko penntuo..Luigi fa parte del gioco ..dai!!ciu si rialza sempre!!mai essre troppo avviliti dai!!!!
nn dargliela vinta alla sfiga , falle vedre le PALLE!!!vedrai ti lascera' stare... :wink:
 
Secondo me nn hai nessuna colpa (tranne il vivo) di notte la temperatura sarà  arrivata sotto zero in piu era bagnata, combinazione letale, i sparviere sono delicati di suo.
Un saluto :(
 
Claudio,
è vero sicuramente non finiva così, sono stato uno sciocco a fare un errore del genere,
purtroppo le cose accadono quanto meno te lo aspetti, e di fatti non mi immaginavo,
non mi era mai rimasta fuori, ma senza cantare vittoria è successo, potrei parlare anche fino a domani mattina, ma purtroppo ormai è andata così, piangere al morto sono lacrime perse.. :(
Mi ricomprero un altra sparviera lo giuro, appena posso lo faccio tempo a tempo,
purtroppo noi quando voliamo siamo sempre a rischio, o x un motivo, o x un altro rischiamo sempre
che ci possiamo fare???
Ci vuole forza e coraggio, e di andare sempre avanti :wink:
ed io questo lo faro sempre :(
un abbraccio a tutti... luigi
 
ho appena letto mi dispiace veramente, ma come dici te ogni volta che si esce a caccia si rischia qualcosa.

ciao Jago
 
Giacomo grazie x la tua comprensione..
io ho detto e specifico si rischia, o x i cacciatori, o x i tralicci di corrente, o x altro..
a me non mi era mai capitato di perdere un rapace così..
E siccome mi è capitato me ne sto zitto zitto.. mi è dispiaciuto un casino una truffa proprio..
L' unica cosa k posso dire.. NON LO AUGURO A NESSUNO..
luigi..
 
Leggo solo ora.. :( ..
Da "sparvierista" comprendo alla grande Luigi,.. poi qui parliamo di un animale di 7 anni.. super rodato,.. e con cui, per forza di cose, si crea un certo rapporto di "complicità ",.. :(
MI SPIACE SINCERAMENTE,.. poi l'accurata descrizione dei fatti ha sicuramente contribuito a rattristare, per chi legge, l'evento.. :( .
Difficile ricostruire come siano andate realmente le cose,.. ma provo a buttar giö un mio parere..

Ovviamente è impossibile stabilire via web il peso di caccia di un falco,.. ma 215 g., ad occhio, sembrano pochini per il freddo invernale,.. animale estremamente tirarto, garanzia di rientro immediato e di massima determinazione sulla preda,.. ma gli spar. vanno facilmente in tilt,.. se si spaventano no c'è peso che tenga,.. fuggono... a meno che non siano imprintati "marci".. ed in tal caso possono anche attaccare il cavallo disturbatore.
La lunga fuga ha velocizzato il metabolismo già  vulcanico di per se in stato di riposo,.. quell'animale in poche ore ha sacrificato una quantità  impressionante di massa muscolare dopo aver bruciato i pochissimi grassi residui,. per parlar in numeri.. dopo 2 ore di fuga e spavento .. non doveva pesare piö di 195. g,.. gli accipiter sono turbine ad alto numero di giri,.. nulla a che vedere con harris, sacri e gheppi,.. paragonabili, in confronto, a vecchi trattori diesel..
Sarebbe bastata la sola paura a farla calare drasticamente di peso,..
Poi freddo e pioggia, che in altre occasioni non avrebbero fatto "un baffo" alla spar,.. hanno tirato il colpo di grazia,.. ma probabilmente sarebbe morta comunque.
Quindi quell'animale è morto di fame,.. stremato.. non di freddo... mi spiace.. :( .

Consiglio a chi volesse cimentarsi nella difficile caccia con questi folletti:
1- imprintateli !.. la mia ad agosto, partiva nel traffico urbano fregandosene di camion e moto.. ed è anche rientrata in macchina.
2- la tortorina bianca e magari un "cappottino" in tasca, fanno piö di 1000 radio.
3- radio.. SEMPRE!
4- il richiamo al solo fischio (non visivo) ed il rientro al buio assuluto per me sono fondamentali.
5- Il peso "estremo" da soddisfazioni a caccia ma con gli spar. comporta questi rischi,.. dall'atro lato sopra i 237 - 240 g. (riferimenti soggettivi, ovviamente non assoluti), il falco fa finta di impegnarsi e noi faremo finta di andare a caccia,.. dando colpa alla sfortuna..
.. IL GIUSTO STA NEL MEZZO.. è difficile, -lo so-, ma gli spar NON sono per tutti,.. -e lo sappiamo-.
5- Ultima ma non per importanza.. TANTA FORTUNA.. puoi essere anche il mago degli accipiter,. ma metti sempre in conto che possono morire in fretta e per una moltitudine di motvi.. a prescindere dal tuo impegno, perfezionismo, meticolosità ,... a volte fa piö una sana BOTTA DI CULO.. che saper a memoria i libri di Mike..

Saluti, Dom.
 
Proprio per queste occasioni il rientro al buio è fondamentale, con il favore del buio l'accipiter si calma molto piu infretta basta un illuminata al guanto o al logoro che dal nulla arrivano.

ciao Jago
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto