qual e il rapace x me??...

Giacomo un astore? mmm ma se non puo cacciare per 3 anni l'astore mi sembra sprecato, cioè non fraintendetemi anche gli altri rapaci se non fatti cacciare li vedo un po' sprecati. Ma l'astore per il basso volo è il predatore per eccellenza, un astore da logoro mmmmm

Comunque io sono dell'idea che se gli piace il basso volo : Harris
se alto volo in previsione di un futuro falcone fra un po' di anni, forse è meglio il gheppio.
 
A me di sapere i tuoi retroscena non ne puo fregar di meno. Tantomeno non "sputo sentenze". Possiamo tirar fuori tutti i testi e tutte le fonti autorevoli che vuoi, ma un conto è dire che un gheppio non ti dà  possibilità  di errore e per tanto ci si aspetta che chi ci si approccia faccia tutto il possibile per non commettere errori; un conto è dire a uno di fare esperienza sulla pelle di un animale e se muore -pazienza, ...hai imparato la lezione!- Nel 2008 si dovrebbe scongiurare tanta faciloneria, c'è chi parla di responsabilità  ecologica e rispetto per gli animali e si fa un culo tanto per divulgare una sensibilità  sempre piö urgente e poi arriva chi distrugge tutto con superficialità  e sufficienza. Quindi non tirarmi fuori storie di cui non dovrebbe fregare niente a nessuno, non ho parlato a vanvera, ho criticato una tua affermazione che reputo molto infelice partendo dal presupposto che uno si debba prendere la responsabilità  di quello che dice (soprattutto in questo caso che c'è di mezzo un giovane neofita); quello che hai detto l'ho ritenuto inaccettabile e mi sono preso la responsabilità  di dirlo ...quindi non certo per lo sfizio di farti la guerra, sei stato tu a metterla sul personale quando sarebbe bastata un po' di umiltà  e magari spiegarti meglio. Invece hai rincarato la dose e ribadisco che quello che dici è molto grave, hai tirato in ballo impegni personali come scuse del tuo insuccesso e hai il coraggio di chiedermi ironicamente se saresti dovuto venire meno ai tuoi impegni lavorativi... la risposta è SI!!! anzi dovevi continuare a lavorare e non prenderti proprio un animale per capriccio (così sembra), visto che non hai potuto seguirlo, e la cosa varrebbe anche se stessimo parlando di un canarino e con questo ho risposto anche a huntingu immaginando dove volesse andare a parare... se qualcuno mi replica che ai fini della falconeria il concetto di Nathaniel non fa una grinza, rispondo: evolvete o estinguetevi, tutta l'esperienza del mondo non cambia il fatto che prima di un falconiere ci devrebbe essere una persona che rispetta gli animali e grazie al cielo io a questo ci sono arrivato ...al "falconiere" ci sto lavorando e ho tutto da imparare, ma il sacrificio di un falco per colmare una mia incapacità  è una lezione che non mi interessa e non perchè sia politicamente scorretta, ma perchè è addirittura "consumistica"!!!
 
mannaro";p="19428 ha scritto:
O non sei abbastanza intelligente da leggere tutto o leggi solo quello che vuoi e fai finta di essere scemo.
ti ripeto avrai risposte da me quando aprirai un topic per discutere della questione. questo è un argomento DIVERSO da quello che vuoi trattare. se vuoi parlare del fatto che sia giusto o meno quello che ho fatto io apri un Topic che si chiama"Ha fatto bene Nathaniel?". se vuoi parlar di ecologia aprine uno che si chiama "Ecologia"e via discorrendo.
questo invece è un topic sulla scelta di un rapace ed è il caso di parlare di quello perchè a chi ha aperto l'argomento interessa un consiglio sulla scelta, diversamente avrebbe chiesto altro.
spero ora di essere stato abbastanza chiaro anche per te.
 
Non voglio alimentare discussioni visto che abbiamo già  visto che il periodo è molto fertile e per questo mi piacerebbe che ci fosse un chiarimento.

Anche a me l'espressione di nathaniel è piaciuta poco ma è possibile che il senso vero delle sue parole sia diverso da quanto ho capito.

Indubbiamente non accetto l'idea che possa essere "sacrificato" un gheppio per diventare falconieri, non accetto l'idea che si possa fare sperimentazione su un animale e si scelga il gheppio (ma potrebbe essere qualunque altro) per il fatto che ha certe caratteristiche tra cui il fatto di costare poco. Meglio sbagliare con un gheppio piuttosto che con un nobile falcone? Da un punto di vista economico posso anche darvi ragione ma allora è assurdo criticare chi domanda "quanto costa".... non vi pare?

Sono invece d'accordo quando si analiza la scelta e si individua il gheppio (ma potrebbe essere qualunque altro) come rapace giusto per iniziare, valutando che non è un rapace così "facile" come un harris e consente al "giovane" apprendista di rimanere attento e vigile durante le fasi di addestramento. Questo è un ragionamento che sposo in pieno perchè pone il rapace su un piano di assoluto rispetto.
Poi possiamo non essere tutti d'accordo, c'è chi consiglia il pelle maschio, chi l'harris o chi ancora il sacro..... ma questo è un altro aspetto che ci differenzia l'un l'altro.

Probabilmente c'è stato un fraintendimento, almeno è quello che voglio pensare  :wink:  


con stima
ale
 
als";p="19430 ha scritto:
difatti hai capito in pieno quel che intendevo...
sarebbe bastato leggere il mio post precedente ed evitare di sparare a zero.
oltretutto chi ha avuto occasione di leggermi altre volte sa cosa penso.

sicuramente un Harris perdonando molto rischia di far prendere brutti vizi a una persona poco attenta ed esperta, e questi vizi li pagheranno i rapaci futuri, se ce ne saranno.

è brutto autoquotarsi ma:

meglio prendere un falco che ti da subito il segnale del fatto che stia sbagliando.
e poi i vizi che prendi all'inizio della carriera, difficilmente te li togli.

poi ovvio che non si sta prendendo una bicicletta che se la tieni male si rompe e ne prendi un'altra.

@als.. ti ringrazio quantomeno della cortesia e dell'educazione con cui hai espresso il tuo parere. a quanto pare non è da tutti..
 
Nathaniel";p="19431 ha scritto:
[quote="als";p="19430":21mdbxbu]
CUT
ale
difatti hai capito in pieno quel che intendevo...
sarebbe bastato leggere il mio post precedente ed evitare di sparare a zero.
oltretutto chi ha avuto occasione di leggermi altre volte sa cosa penso.

sicuramente un Harris perdonando molto rischia di far prendere brutti vizi a una persona poco attenta ed esperta, e questi vizi li pagheranno i rapaci futuri, se ce ne saranno.

è brutto autoquotarsi ma:

meglio prendere un falco che ti da subito il segnale del fatto che stia sbagliando.
e poi i vizi che prendi all'inizio della carriera, difficilmente te li togli.

poi ovvio che non si sta prendendo una bicicletta che se la tieni male si rompe e ne prendi un'altra.

Su come ho tenuto Medea, chi conosce(e non serve fare nomi e nick) sa cosa pensare, chi non conosce puo solo inventare e sparare cazzate!

@als.. ti ringrazio quantomeno della cortesia e dell'educazione con cui hai espresso il tuo parere. a quanto pare non è da tutti..[/quote:21mdbxbu]
 
-Probabilmente c'è stato un fraintendimento, almeno è quello che voglio pensare-

fondalmentalmente lo credo anch'io, è sufficiente che Nath confermi o smentisca quello che dici tu. Per quanto mi riguarda sono totalmente d'accordo con te e chiudo.
ciao
 
Nathaniel";p="19395 ha scritto:
[quote="anto14";p="19390":1oxhg8hr]quindi??scusa Nathaniel nn o capito bene cosa intendi??ke dovrei iniziare con un falco difficile?? :lol:no... devi iniziare con un falco che ti permetta sì qualche errore, ma che non ti permetta di fare un po' quel che ti pare... ....ebbene, un gheppio non me lo avrebbe permesso: sarebbe probabilmente morto o scappato molto prima non dandomi il tempo di prendere delle brutte abitudini,
[/quote:1oxhg8hr]

Scusa ma spero che tu non ti sia espresso bene...(ne sono anche convinto perchè ho letto tanti tuoi interventi..)

Visto che stiamo rispondendo ad un ragazzo che chiede con quale falco è meglio cominciare io comincerei con il dire che questo è bene che lo decida con chi gli si potrà  affiancare...se non c'è nessuno da parte mia il consiglio è di aspettare :la PRIMA cosa da imparare è che il benessere sia fisico che mentale del falco sono PRIORITARI

NON ESISTE che si metta  a rischio un animale per "ignoranza" ,"presunzione" e "faciloneria"

con questo voglio dirti che con il tuo "Maestro" , se e quando lui lo riterrà  opportuno, potrai goderti questo splendido mondo al meglio!!
ma non affrettare le scelte!!

NON esiste il falco facile , ma esistono i falchi piö robusti , e probabilmente ti verranno consigliati...ovviamente non perchè tu prenda "cattive abitudini" ,ma perchè all'inizio anche un piccolo errore puo avere conseguenze fatali...ma RIPETO ma ,sarà  con il tuo "maestro" che dovrai trovare chi sarà  il tuo "compagno "
solo così questa passione ti darà  le soddisfazioni che ti auguro ...altrimenti...

ciao a tutti Franco
 
anto14, ascolta Franco come se fosse un oracolo! è una delle persone piö preziose che abbia conosciuto da qundo ho iniziato quest'avventura, effettivamente ha centrato il punto della questione: cercati un maestro falconiere a cui fare riferimento, dopo sceglierai il rapace affidandoti anche ai consigli di chi ti seguirà  sul campo.

x Franco: non so se mi riconoscerai dal mio avatar... :x  :D  ma diciamo che dalle tue parti c'è un ovetto col mio nome sopra!  :wink:  :D
ciao,
Filippo.
 
alla fine dei giochi tutti sti discorsi, anto14 ha deciso nonostante lo si abbia consigliato, di andare avanti con l'harris, ben venga. peccato nn abbia colto il significato delle parole di tutti quelli che gli hanno consigliato di fare una scelta piö coraggiosa con un gheppio o altro falco d'alto volo.
buon volo
 
Roberto, "fulmine" è vero che un astore deve andare a caccia e sai che è una cosa imprescindibile soprattutto se imprintato, va introdotto alla caccia e anche in breve tempo, ma è pur vero che se anto14 viene seguito non penso che sia negata la predazione al suo falco certo in 3 anni possono cambiare molte cose, deve maturare l'animale e con lui il falconiere, pero io non la vedo una cosa impossibile, certo non facile, ma possibile, e, sicuramente sarebbe un esperienza unica.
Pero io penso che la cosa importante sia anto14 che lui si debba sentir pronto con un animale piuttosto che un altro, io penso che molto fanno le sensazioni personali, ben ponderate sicuramente. :wink:

forse sbaglio ma come ho gia detto se fossi stato io non avrei avuto alternativa!!!! o l'astore o l'astore :mrgreen:

ciao Jago
 
Io ho voluto fare il "diplomatico" per non interrompere il post subito all'inizio ...torno pero subito nei miei "cenci" e dico:

ad anto14 avrei intanto consigliato di andare, di continuare a studiare a scuola, e con una certa diligenza, visto che fa degli errori di grammatica inumani, e pensare ad un eventuale rapace in età  un po piö matura, visto che il cammino è ancora molto lungo e faticoso. Proibizione della detenzione fino a quando non si sia ben documentato con la biologia dei rapaci ed uccelli in genere; affiancamento di un mentore per almeno un anno o due...poi si potrà  parlare di quale rapace piö idoneo alla bisogna ed alle sue caratteristiche peculiari.

Così dovrebbe essere anche per molti altri...negli USA i nuovi adepti debbono prima sostenere un esame presso le autorità  competenti, una volta ottenuto il patentino, possono rivolgersi a qualche allevatore o trappolatore a cui richiedere un rapace, altrimenti non possono cederglielo.

Detto questo, io credo che il ragazzo, a 14 anni, autodidatta, sia ancora molto ma molto acerbo per intraprendere un simile percorso...a voi i commenti
 
giovanni io sono quasi piu di un anno ke vorrei un falco e questa magnifica arte mi a veramente sorpreso e agli inizi pensavo fosse solo un piccolo capriccio ma poi da quella domenica 9 marzo o capito ke la falconeria e una cosa unica e vorrei farne parte e non aspettare 3 anni xke mi sento pronto di rinunciare cose per un ragazzo un po inpossibili tipo :playstation,giocare a calcio e penso ke potrei farcela a prendere sta strada  sto studiando molto il tuolibro e vorrei adesso prenderne un altro da studiare per inpegnami su questo animale xme fantastico  :wink:
 
Il ragazzo ha le idee chiare, ha già  acquistato il libro cosa che era sfuggita e quindi determinato, il problema è che non sarebbe in regola con le leggi venatorie facendo volare un falco, potrebbe incorrere in pesanti sanzioni amministrative e relativo sequestro del rapace. A questo punto io consiglierei (per non fare troppi danni) di prendere un barbagianni, potrebbe farlo volare liberamente senza finire (?) nelle mire delle guardie forestali che  chiuderebbero un'occhio piö facilmente.
Anto14, non sottovalutare il barba, è un'animale fiero e non un peluche, ti accompagnerebbe alla maggiore età  con un bagaglio di esperienza che ti servirà  in seguito anche con i falchi, secondo me è l'unica strada da percorrere nelle tue condizioni. Ciao Max.

PS: io ho sia l'harris che il barba, il falco lo rispetto mentre il barba lo amo.
 
SCUSATE SE MI INTROMETTO, è da poco che mi sono iscritta , ma sono diversi anni che mi sono avvicinata slla falconeria, vorrei solo dire ad anto14, di stare con i piedi per terra, avere un falco porta molte responsabilità  sia morali, fisiche ed economiche ed un ragazzo di 16 anni non ha, io ti consigliarei di aspettare a prendere un tuo falco, studia e studia, trova il modo di fare esperienza poi quando sarai pronto magari un falco lo puoi prendere, ma ora no, tu hai detto che non è un capriccio, quindi puoi aspettare almeno fino quando hai la patente, così ti puoi muovere piö liberamente e se dovesse succedere qualcosa potrai andare immediatamente da un veterinario(in piö i veterinari specializzati in rapaci si contano sulle dita di una mano, magari è distante molti chilometri da casa tua...)e ti potrai muovere liberamente senza essere dipendente da qualcuno.......
ma tu che esperienze hai con gli animali?
scusa la mia intromissione, ma ho dei cugini della tua età  a cui non darei neanche una gallina... perchè la farebbero morire in due giorni........
 
ma mia mamma e daccordo gli lo gia detto ke se il falco ha bisogno del veterinario melo
deve portare e lei a dett5o ke non ce problema io non ke ke faccio cose inpossibili prima peso a tutto non e che mi alzo una mattina e diko ca voglio un falco scusatevi per l arrabbiatura ma non so piu cosa fare io comunque ho gia preso la mia decisione quindi mi limito ad ascoltare ulteriori consigli :)
 
x macchia:io con gli animali in se o moltissima esperienza ho molti animali tra cui rettili, cani
e poi pesci e basta pero ritornando sul discorso io non riesco ad aspettare tre anni inpazzirei xke e una passione che ritengo molto importante non so la falconeria mi ha colpito dritto al cuore e una passione piu forte di me :wink:  :!:
 
credo che mi hai frainteso, alla fine farai quello che vuoi tu, ma il mio messaggio era per farti riflettere ed aspettare prima di avere un falco tuo, non bisogna seguire gli istinti così inpulsivamente,(non stai comprando una bicicletta, che se poi ti stufi lo puoi parcheggiare in garage) ma bisogna riflettere e prendere tempo, informarsi, studiare e magari trovare un falconiere da seguire per un po, così puoi capire se la falconeria è per te, o era solo una voglia passeggera...... poi invece con un po di esperienza alle spalle, è una vera passione, vedrai un falco non te lo toglie nessuno.....anzi a volte se le cose si "sudano" con pazienza poi te le godi di piö........
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto