qual e il rapace x me??...

takatela:tu chesei di potenza ,io andro a policoro e non siamo affatto lontani ,potresti qualche volta venirmi a trovare o vengo io ,per avere consigli sull addestramento? io comunque chiedevo se le poiane attaccassero l harris
 
Policoro non è propri vicinissima, quando vieni, se possibile, possiamo incontrarci ma non chiedermi consigli sull'addestramento, ti ci serve un Falconiere per questo :wink: ....quanto agli Harris ed alle poiane, si, non si spaventano, possono essere attaccati ma, possono tranquillamente essere gli harris ad attaccare le poiane.


Saluti

Vincenzo
 
salve a tutti,ma certo k si danno consigli x un principiante(sacro,"pellegrino"aquila delle steppe)l'unica cosa buona come ha detto (toscano) è un harris xkè 1 se è un appassionato alle prime esperienze non deve andare x forza a caccia intanto si istruisce con un cane(harris) e poi si pensa x l'alto volo, secondo x l'alto volo se nn conosce o frequenta una persona concreta e abbastanza (esperta) i vizi k prendera un sacro o maggiormente un pellegrino saranno pessimissimi xkè non si sa nemmeno da dove iniziare si incomincia a fare 10mila domande xkè si posa, perkè non si alza, xkè carreggia,ecc ecc senza una persona capace e sconsigliabile al massimo.. quindi un harris sei perfetto come inizio e qui k ti parla non è nessuno (non fraintendete xkè non sono un maestro o un professore sono solamente un ragazzo di 20anni k ho semplicemente iniziato piö pikkolo ma molto piö piccolo della sue eta' a volare (gheppi imprintati) da allora k mi era nata la passione,oggi mi ritrovo molto diverso ma cmq l'unica cosa da fare è questa prendi un harris affiancati con un falconiere piö vicino a te e studiare ma con l'harris ti ci abbitui subito non richiede molto.. concludo k ti auguro buona fortuna e in bocca a lupo(e ricordati k se c'è passione non ci sono ostacoli k possono fermarti..ciao luigi...
 
x me sarebbe l'aquila pero x ovvi motivi nn posso prenderla, pero voglio raccontarvi di ieri pom
dopo aver fatto volare tutti i giovani presi quest'anno, siamo saliti di livello, il mio amico ha tirato fuori la reale x iniziare il famoso: da pugno a pugno in filagna e poi la traina.
inutile dire che ho goduto come un pazzo. l'impressione che ho avuto è stata di iniziale preoccupazione, poi un po' di paura, xchè ho pensato che se mi fossi mosso male o avessi sbagliato l'approccio sarebbe finita male x il mio braccio o la mia faccia, ma nn c'ho pensato li x li, l'ho chiamato ed è arrivato. è arrivato battendo le ali con forza ha aggangiato il guanto ha preso il pezzo il carne, le grandi ali mi hanno coperto la testa e quello è stato un momento emozionante. i successivi richiami fatti in discesa poi hanno evidenziato la sua potenza sui 20m. è arrivata come un fulmine bella sensazione, poi abbiamo concluso con la traina sempre sui 20m di filagna, praticamente la traina è da rifare..........ripresa sul pugno il mio amico l'ha incappucciata, xchè devo ancora imparare come si fa, anche se l'ho visto fare un sacco di volte, nn ho ancora questa confidenza con il soggetto. anche se una carezzina sulla mano destra me l'ha fatto col becco xchè volevo toglierle un po'di pelo, niente di che un pizzicotto e via.
buon volo
 
ieri Ulan il piccolo di reale che stiamo volando era in condizione di yarak, quindi basso di peso e molto aggressivo, anche se alla fine ce la siamo svangata bene.
siamo partiti con pugno a pugno sui 40m aumentando il venticello di tramontana aiutava nn poco, pero strigeva paresse dovesse uccidere il guanto, e davvero stringeva forte, riuscivo a muovere solo il mignolo.....ogni volta c'era da riprendere i geti x lanciarla, e devo dire che inizialmente vevo un po' paura, poi pero presa confidenza e capito come si fa' sono andato via liscio. prendere i geti ? ovvio x evitare che inizi a cmminarti sul braccio e sul collo.
ho fatto da lepre con la traina da 100m, partito volo rasente il terreno appena pochi metri prima grande impennata in verticale e attacco, emozionante, finalmente l'ho visto!
zampe protese in avanti aggancio e successivo tagada' x simulare un lotta con la preda. ripresa sul pugno e poi rilanciata ancora un paio di volte. purtroppo la giovinezza e quindi il poco allenamento al volo ha fatto si che si posasse. c'è molto da lavorare, e dovro farmi parecchi km x questo ma ne vale la pena x davvero.
buon volo
 
ciao stefano, perkè non scrivi di questa esperienza della rapax in un post nuovo, dedicato a lui?
Sono presa dai racconti e vorrei seguire gli sviluppi e per fortuna li ho trovati (per caso!!) in questo post... dai non farti pregare e prosegui in un post adatto...
aspetto buone nuove!
 
che rapax? quella oramai vola praticamente tutti i giorni.
la reale invece va volata x forza in 2, s'è capito questo, mai bassa di peso, cercare luoghi adatti, presa una beccatina sulla mano ieri x gioco un piccolo buco, niente di che.
l'abbiamo provata in filagna in mezzo alla gente, è andata bene sulla traina, anche se la seconda volta, spaventata da qualcosa che ha visto lei forse la gente, è partita in direzione trasversale ma fermata subito l'ho richiamata alla traina e li s'è finito.
buon volo
 
hehheh scusa, mi sono confusa!

Tu cmq non smetter di scrivere e raccontare , sono tutte emozioni che difficlmente avro modo di vivere!
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto