qual e il rapace x me??...

Non li vedi ma ci sono... si nascondono nei cespugli e ti osservano con il binocolo  :lol:
 
Devo dire che gli harris che ho potuto seguire da vicino, durante i primi mesi di lavoro con il mio, erano molto differenti tra loro sia caratterialmente che come stile di volo, il mio per esempio era il piö sospettoso e titubante e per certi versi ho dovuto lavorare piö degli altri per ottenere un ottimo risultato. Ora il nostro rapporto è sempre in evoluzione e giorno dopo giorno devo cimentarmi in sfumature nuove. L'harris non è un rapace facile per chi lo "vive" quotidianamente; essendo tanto sveglio e intelligente è anche molto complesso e ha una personalità  spesso molto spiccata che necessita molta psicologia da parte del falconiere. L'harris è facile solo per chi lo considera in modo spiccio. Pero io ribadisco che lo consiglierei a un neofita proprio per la sua resistenza, non trovo giusto correre il rischio di sacrificare un falcone solo perchè uno impari subito la difficoltà  di gestire i pesi ecc. Sempre piö spesso sento parlare falconieri esperti con un pragmatismo che rasenta il nichilismo. So che nei fatti non è così (spero) ma evidenzierei a un neofita che il benessere dell'animale viene per primo e il falconiere è l'unico diretto responsabile di questo.
scusate il romanzone.
 
beh hai ragione Mannaro. il benessere del falco viene prima. ma benessere non è sopravvivenza.. meglio prendere un falco che ti da subito il segnale del fatto che stia sbagliando.
e poi i vizi che prendi all'inizio della carriera, difficilmente te li togli. meglio sbagliare e perdere un falco per inesperienza che far soffrire tutti quelli che ti capiteranno sottomano perchè hai cominciato con uno molto resistente.
 
quindi??scusa Nathaniel nn o capito bene cosa intendi??ke dovrei iniziare con un falco difficile?? :lol:
 
Il gheppio è un ottimo inizio  :wink: pero va rispettato anche negli anni a venire.... non mi piace che venga messo ben presto in "soffitta" perchè non è considerato un falco serio!
Chi sceglie il gheppio deve sapere che non potrà  fare caccia su preda "nobile" anche se il divertimento sarà  assicurato e saranno molte le volte che lo vedrete predare  :)


ale
 
Povero gheppietto, lo vedo in brutte mani !!
di solito si consiglia il piö resistente..tanto gli errori da novizio si fanno sempre per cui...povero gheppietto !!!
 
anto14";p="19390 ha scritto:
quindi??scusa Nathaniel nn o capito bene cosa intendi??ke dovrei iniziare con un falco difficile?? :lol:
no... devi iniziare con un falco che ti permetta sì qualche errore, ma che non ti permetta di fare un po' quel che ti pare... ti spiego:
io ho avuto una femmina di Harris Superior fino a un mesetto fa, poi l'ho data a Toscano perchè non potevo piö tenerla(da oltre un anno sto facendo un corso che mi impegna oltre la metà  della giornata, in aggiunta al lavoro e questo mi ha impedito di seguirla decentemente). ebbene questa Femmina nonostante sia stata trascurata, abbia volto poco e sia stata poco seguita anche nelle cure(per esempio non sono sempre riuscito a procurare costantemente il cibo pennuto\peloso, non sono stato costante nella pulizia della voliera, non sempre l'abbia pesata etc(proprio per problemi dovuti al tempo), mi ha perdonato moltissimi errori rimanendo tutto sommato sana e, nonostante abbia fatto un paio di notti fuori(nel senso che è scappata), si è sempre fatta riprendere il giorno dopo o al massimo dopo due o tre giorni in cui comunque ha dormito sopra al pergolato accanto alla voliera. se ora io prendero un altro falco, casomai riesca ad avere le condizioni per tenerlo(dimenticavo... ho anche cambiato casa e sono passato da 300 mq di giardino a 10 mq), dovro disimparare la condotta dell'ultimo anno e ricominciare dalle basi.

ebbene, un gheppio non me lo avrebbe permesso: sarebbe probabilmente morto o scappato molto prima non dandomi il tempo di prendere delle brutte abitudini, che per me sono state un po' imposte, per un altro potrebbero essere frutto di indolenza!
a questo punto ritengo sia eticamente piö corretto subire una amara lezione subito e imparare presto, anche a costo della vita di un rapace, o meglio ancora imparare subito a rigare dritto sapendo di non poter sbagliare, piuttosto che prendere cattive abitudini e far penare tutti i futuri rapaci che si prenderanno.

Sono poi fondamentalmente d'accordo con als, mi piace l'idea di un gheppietto che pur non permettendo catture nobili(anche se qualche tordo e merlo per me lo si potrebbefare)ti permette di divertirti praticamente sempre. non ricordo chi ha detto che con un gheppio puoi andare a caccia anche nel parcheggio di un supermercato(non prendetelo alla lettera :p)
 
Dai giova' non essere così pessimista. Ho parlato con anto14 in privato e gli ho detto che un falco non deve mai esere lo sfizio di un giorno... le vere difficoltà  si conoscono dopo i primi tempi.
Sicuramente per gestire un falco ci vuole molta maturità  ma il fatto che un ragazzo di 14 anni passi del tempo su questo forum mi sembra un buon punto di partenza.

Vediamo piuttosto se riusciamo ad aiutarlo magari avvicinandolo a qualche falconiere della sua zona  :wink:

ale
 
grazie mille x la vostra disponibilita siete veramente persone fantastiche pero a me il gheppio non attira come falco preferirei come detto un harris maschio  :)
 
beh uno ti da dei consigli, poi valuti tu...

il maschietto di harris è un bel rapace e ha i suoi pregi.
io ti ho parlato da ex possessore di harris, con i suoi pro e contro...
 
Se hai già  scelto perchè apri un topic intitolato  "QUAL'E' IL RAPACE x ME??"... mi sa tanto di perdita di tempo ..

... ma fa un po' come ti pare...

tanti auguri.
 
e ma ero indeciso ma dopo ke o aperto il topic mi sono deciso definitivamnente scusatemi se volete potete anke chiuderlo  scusa ankora :cry:  :oops:
 
Hei Giovanni,
ma da un tradizionalista come te questa lancia spezzata a favore dell'harris non me l'aspettavo.
Non è che li allevi per caso??? :D  :D  :D
In tutti i testi inglesi di falconeria ( mavrogordato, blaine etc...) il gheppio era considerato il falco dei beginners. Le motivazioni sono infinite, ma la piö importante è che non ti permette di fare errori, e se li fai al 99% te ne ricorderai tutta la vita e avrai maggiori possibilità  di diventare un buon falconiere.
Comunque anto14 chi vuole iniziare ad approcciarsi alla falconeria non dovrebbe tendere ad un falco piuttosto che ad un altro, ma ad uno scopo piuttosto che un altro. Vuoi imparare l'arte....?? prendi un gheppio....
Poi non me ne vogliano gli amanti dell'harris( animale che per la caccia io non amo molto), ma siccome si riproducono tutto l'anno e il loro prezzo e superiore a quello del gheppio, è normale che vengano propinati costantemente ai novizi. Hanno sicuramente i loro pregi per gli spettacoli :roll:  :roll:  :roll:
 
-a questo punto ritengo sia eticamente piö corretto subire una amara lezione subito e imparare presto, anche a costo della vita di un rapace-

Eticamente un corno! :evil:  non credo che il rapace sacrificato lo consideri etico! Trovo questo modo di pensare inaccettabile e irresponsabile. Secondo me la tua esperienza dimostra solo che non sei abbastanza maturo per seguire un rapace! Tutto il disastro che hai descritto non mi è sembrato tanto frutto di inesperienza quanto di mancanza di buon senso; di fronte all'impossibilità  di seguire come si deve il rapace la scelta piö matura era di trovargli un falconiere ingamba ...MA SUBITO!
Possessore di cosa? non è un oggetto e per tanto appartiene solo a se stesso ...semmai ne saresti il "responsabile", ma da questo si capisce la considerazione che hai dei rapaci e da dove viene la geniale idea di sacrificare un falco ai propri errori!
Non capisco come mai nessuno sia intervenuto prima contro questa affermazione e la cosa mi dà  da pensare. :x  8O
 
[OT]Caro Mannaro il disastro che tu dici, si è prospettato di settimana in settimana, doveva durare inizialmente un mese, poi due poi è durato troppo. ho sicuramente fatto del mio meglio per evitarlo, chidendo aiuto e qualcuno che la tenesse qualche mese già  da subito  PRIMA di cominciare il corso(e in questa stessa sede mi hanno consigliato di tenerla ancora perchè era un sacrificio di poco tempo, almeno all'inizio così doveva essere). ma ovviamente tu questo non puoi saperlo, anche se poi non ti impedisce di sputare sentenze!

Per la questione "meglio perdere il primo e apprendere una lezione cocente", mi spiace che tu lo veda inaccettabile eticamente, pero da sempre, anche prima del politically correct il gheppio è stato l'animale per cominciare per quegli stessi motivi che ho elencato. poi anche a me dispiace per il gheppio, ma mi spiace molto di piö se uno pensa di essere bravo perchè tiene un Harris che perdona tante cose, e poi fa stare male i futuri falchi perchè non si è imparato granchè.

giusto per fare un quote estemporaneo:
Huntingu ha scritto:
In tutti i testi inglesi di falconeria ( mavrogordato, blaine etc...) il gheppio era considerato il falco dei beginners. Le motivazioni sono infinite, ma la piö importante è che non ti permette di fare errori, e se li fai al 99% te ne ricorderai tutta la vita e avrai maggiori possibilità  di diventare un buon falconiere.
forse l'ha detta meglio, ma a leggere bene il significato è proprio questo.

sicuramente quando ho preso Medea non potevo certo prevedere di cambiare casa, nè che l'UE imponesse per legge un corso del genere per continuare a lavorare(ma forse avrei dovuto iniziare ad accattonare e non fare il corso, per far volare il falco), nè che la Regione Sardegna fosse totalmente disorganizzata e proponesse prima un corso di 800 da fare durante l'orario di lavoro, poi uno da fare per 50% in orario di servizio e 50% in aggiunta ed infine nella versione definitiva uno in orario totalmente extralavorativo(forse potevo leggere nel pensiero della Dirindin, che scemo, eh...) .

Possessore? sì possessore, ma se preferisci detentore. non è un oggetto, certo e rischia di lasciarti con un palmo di naso(e lo so bene), ma legalmente ne sei possessore eccome, con tutti pro se va bene e tutte le beghe se sbagli.

in buona sostanza, gentile Mannaro, non conoscendo esattamente le dinamiche che hanno mosso tutta la questione, nè le mie personali vicissitudini, nè i tentativi da parte mia di risolverla per il meglio, nè la morale che c'è alle spalle, ma avendone nel migliore dei casi solo una vaga informazione, nè avendo fatto alcunchè per saperne di piö FORSE e dico forse, dovresti evitare di puntare il dito e imparare a non parlare a vanvera.
se hai altre cose da dire in merito apri un topic a parte e non inquinare quelli altrui.
[/OT]
 
hihihi sento già  le vostre risposte ma io la sparo ugualmente........ e perchè no!!!!! imprintare un astorello???????!!!!!! :?
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto