qual e il rapace x me??...

anto14, ho paura che ti stai facendo prendere troppo dall'entusiasmo. Fidati, fai le cose per bene, non immagini le grane che puoi avere buttandoti a capofitto in un impegno del genere. Ti do un consiglio: dimenticati del falco per il momento e concentrati sulla cosa piö importante in assoluto cioè trovare un falconiere nella tua zona che sia disposto anche solo a incontrarti e a scambiare due chiacchere, magari ti fa vedere i suoi falchi, magari ti fa vedere come lavora e ti da dimostrazione diretta dell'impegno che richiedono questi animali e magari ti accompagna passo passo nella scelta e nell'allenamento del tuo falco. Credimi non è una passeggiata! Per farti un esempio: quando è arrivato il mio harris e il mio maestro me l'ha fatto prendere sul pugno per la prima volta non avrei mai creduto che sarebbe stato così sconvolgente, l'animale era furibondo e agitatissimo, se avessi fatto le cose da solo sarei andato in crisi e non avrei saputo cosa fare con una bestia incarognita sul pugno che mi fissava con odio e panico allo stesso tempo. Nulla a che vedere con il rapporto splendido che abbiamo adesso, pero solo io so il mazzo che mi sono fatto giorno dopo giorno per mesi e mesi! Quindi troviamoti un falconiere e al resto pensiamo in un secondo momento. Io non so da dove scrivi, pero mi rendo disponibile se per caso sei vicino alla provincia di Venezia. Sono solo alle prime armi ma quello che posso fare lo faccio volentieri. Sarebbe preferibile che si facesse avanti qualcuno con molta piö esperienza di me, io il massimo che posso fare è mettere a disposizione quel po' che so e il mio harris e vedere di contattare qualche falconiere esperto che conosco nella mia zona, sempre ammesso che tu abiti nei miei dintorni, in caso contrario nel forum ci sarà  qualcuno che fa al caso tu ...spero.
 
quindi mi conviene aspettare e quando poi saro pronto veramente potro prendrmi il falco potra esser far 1 anno io veramente avrei voluto prenderlo a maggio ma mi sa ke aspettero prima ke faccia qualke cavolata grazie a tutti per avermi fatto nchiarire le idee











ciao antonio
 
Allora ragazzi io penso che oltre alle difficolta di addestramento ,prezzo ecc... uno debba valutare bene :
1° cosa ci vuole fare con il falco (solo caccia ,passeggiate ,dimostrazioni didattiche ecc..)
2° che tipo di territori ha a disposizione (è inutile prendere un falcone se poi uno abita in mezzo ai boschi)
3° quanto tempo puo dedicare ai suoi animali (un pelle ad es. richiede sicuramente + tempo di un harris) e i risultati si hanno in base al tempo che uno dedica.
4° se ha la possibilita o meno ad essere seguito direttamente .
5° la somma che uno ha a disposizione complessivamente(è brutto dirlo ma bisogna tenerne conto e come dice il buon tosco anche l'estetica e le attrezzature hanno la loro importanza  :D ).Sono dell'idea che  è meglio aspettare e fare le cose come si deve piuttosto che "ripiegare" sia x quanto riguarda l'aspetto economico che quello gestionale.

Nel caso specifico del ragazzo  non si puo parlare di caccia almeno x il momento ma invece dovrebbe valutare bene ad es. il tipo di territorio che a a disposizione e nel caso  la "conformazione"  permetta entrambi  i tipi di "volo" valutare anche  se è + attratto dall'alto o dal basso volo .
Indubbiamente i falchi x iniziare + consigliati sono l'harris e il gheppio ma il gheppio credo che venga consigliato solo x una questione economica purtroppo_Ottenere buoni risultati con un gheppio e + difficile che magari ottenerli con un pellegrino e credo che non si possa consigliare un animale perche piu difficile in modo che uno impari meglio x il futuro  :roll: .La vita di un gheppio vale meno di quella di un pellegrino ? Perche non iniziare direttamente con un pelle allora? Solo perche se scappa o se muore costa di piu? Il discorso non regge e non sono daccordo che debbano fare le spese della nostra inesperienza i nostri rapaci gheppio o aquila che sia. Penso che anche se l'harris perdona molto se una persona è veramente interessata e motivata con il tempo capirà  gli errori che gli sono stati perdonati (come ha fatto Natha ) e sicuramente se in futuro prenderà  un altro falco starà  + attento e non li ripeterà .
Se invece e solo una moda passegera poco importa con che rapace inizierà  la fine del povero falco sarà  sempre la stessa  :roll: .
Un saluto Iuri
 
be iuribb io per ora vorrei solo tenerlo cosi per fare passeggiate poi logoro ecc poi a 18 anni quando faccio il tutto per portarlo a caccia lo faro cacciare ,da me ci sono innumerevoli campi io da dedicarlo avrei molto tempo la somma a disposizione be io veramente non o un budget ma o la somma ke voglio qualla ke serve non so servono 2000 io o 2000  se ne servono d + ne avro di piu comunque sono sicuro ke l amore per questi animali mi fara avere quello ke cerco grazie ciao
 
il falco per cacciare al meglio deve imparare prima possibile... non si insegna un trucco nuovo a un cane vecchio.
secondo me il consiglio del tosco è  saggio: studia molto(italiano soprattutto perchè lo stai torturando dall'inizio del topic), affiancati a qualcuno che ne sa visto che a differnza di altri non abiti in uno scoglio in mezzo al mare, poi tra due anni prendi la licenza di caccia e il falco lo compri quando potrai direttamente farlo cacciare, magari dopoo averne visto vari dal vivo(considerato che se cominci con un maestro puoi permetterti scelte che un autodidatta non potrebbe- alto volo im primis, ma anche astore), e soprattutto facendoti dare un consiglio anche in base alla selvaggina che puoi trovare...

per fare un altro esempio...
Medea ha avuto solo una o due occasioni serie per confrontarsi con una preda per il semplice fatto che quelle adatte a lei nella mia zona scarseggiano. un Pell o un Astore avrebbero fatto sicuramente piö lavoro visto che prede per loro ce n'erano  in abbondanza...
magari nella tua zona le prede per l'Harris maschio non ci sono e sicuramente sarebbe frustrante per te andare a caccia a vuoto.
 
quindi sarebbe sbagliato prendere un falco anke magari l'anno prossimo?senza farlo cacciare ora?? :)  :?: boh comunque vi promett ke faro almeglio per riuscire ad avere un falco alla pervezzione :lol: comunque sto skerzando  ciao a tutti e buon volo
 
si è uno sbaglio ma soprattutto scrivi normalmente in modo che anche ultra cinquantenne possa comprendere
 
MALIGNI  :evil:  :lol:
Anto vedrai che in un anno di studio avrai le idee molto + precise, poi i dubbi verranno comunque perche dalla teoria alla pratica qualcosina cambia :wink:

ciao Jago
 
No, sul fatto che sia un Fake posso grantire io che non è così perchè l'ho conosciuto dal vivo  :wink:
E la storia sullo scrivere male, è dovuto al fatto che scrive in fretta e probabilmente non rilegge. Usa come tutti i ragazzi della sua età  abbreviazioni... sono i cosiddetti torturatori della lingua italiana  :lol:
A dirla tutta a volte lo tortuto pure io l'italiano... infatti parole come "comunque" "piö o meno" le riduco a "cmq" e " + o -"
 
dico che MAGARI ci sta prendendo in giro, non che sia finto ;) poi probabilmente sono io maligno..(tanto ormai...  :roll: )

e in ogni caso un conto e scrivere cmq(lo faccio anche io spesso e volentieri), pero almeno dovrebbe fare amicizia con la punteggiatura, i congiuntivi e le regole base.
 
Nathaniel";p="19592 ha scritto:
un conto e scrivere cmq(lo faccio anche io spesso e volentieri), pero almeno dovrebbe fare amicizia con la punteggiatura, i congiuntivi e le regole base.
:lol:  :lol:  :lol:  :lol:
In effetti il suo ultimo post è un po' incomprensibile  :D
 
tanto per consolare anto, dico che io di anni ne ho 30 e anche io sono ancora insicuro e indeciso rispetto a certe scelte....è vero sto frequentando un corso,e ho falconieri esperti attorno, ma sto comunque pazientando, ponderando, valutando tutto quanto, affinchè una volta che avro deciso cosa fare, la mia scelta risulti ottimale. come neofita della falconeria, non ho molti consigli da offrire. pero dall'alto dei miei 30 anni (urka!!! :x ) anche io posso darti un consiglio da amico: aspetta un po! alla tua età  le cose cambiano nel giro di pochissimo! magari se hai la passione comincia a frequentare dei falconieri, ma secondo me per il falco sarebbe prestino.  
fammi sapere!
ciao!
br1
 
e in effetti, spero che il tuo rapporto con la natura sia meglio di quello che ahi con le parole!!! :lol:  :p  :D  scherzo dai non te la prendere!
 
:lol:   :lol: dai lo so ke scrivo male me perche srivo super veloce e poi non o voglia di rileggere  :lol:  :p
 
Vedi Anto14, è proprio questo il problema, nella falconeria la fretta non è contemplata, poi la pigrizia di non rileggere la dice lunga sulle tue future capacità  addestrative. Il mio consiglio è quello di ricominciare tutto da capo, anche l'approccio con la tastiera, fossi in te magari mi riscriverei sul forum come Anto16 se questo corrispondesse a verità  :wink:
 
ma va e perche mi devo riscrivere ma io skerzavo scrivo male perche oltre ad andare veloce non mi trovo bene con il portatile nuovocomunue prima scherzavo  :lol: e poi  quando guardo il sito mia mamma mi chiama sempre e quindi sono di fretta ma sullecose che mi piacciono sono pignolo... :p
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto