NUOVI ARRIVI 2011

onlythebestone ha scritto:
volovia ha scritto:
Una domanda interessata, quando li andate a prendere in Spagna o Inghilterra, viaggiate con loro in aereo? Se sì mi dite i dettagli gentilmente (viaggio in stiva? Tipo e dimensioni del trasportino e altre infos utili)?

Dipende dalla compagnia aerea, ognuna ha le sue regole e le dimensioni consentite per la cabina quindi si consulta prima chiamandoli direttamente o leggendo sul sito web. Normalmente non piu di 2 animali sono consentiti in cabina quindi prenotare il prima possibile. in cabina è consentito un peso massimo di 5kg compreso quello del trasportino ma puo variare in base alla compagnia e di solito è un prezzo fisso. invece per i voli internazionli dove di solito il falco va in stiva (eccetto EMIRATES ) si paga in base al peso e separatamente dal bagaglio e anche qui si prenota prima.

Grazie Onlythebest. In linea di massima questo lo sapevo, ho già  trasportato volatili in aereo, ma non sapevo se i rapaci fossero consentiti in cabina, dove pero il trasportino classico per i rapaci non credo si possa portare e sarebbe anche pesante! Adoperi i trasportini di plastica per cani/gatti?
 
menzacapo ha scritto:
ma non si distruggono penne e cera?

Mesca, il tanto atteso rapace è arrivato :!: Sono molto contento per te :D
secondo me dipende tanto da cosa devi trasportare.io l harris l ho spostato in un trasportino da cane e pur non essendo imp non ho avuto nessun tipo di problema ma per non rischiare mi butterei sempre sulla "scatola" completamente chiusa
 
Bello questo falco Andrea, e' un figlio di Luca S. :?:
Sono ibridi interessanti, perche' comunque un 50% di pellegrino c' e' :) :wink: :!:

Claudio
 
maremma andrea ora si che devi lavorare sodo ,il pelle è straordinario e questo è stupendo,mi sa che quest' inverno ne vedremo delle belle,un saluto, grande falconiere 8)
 
Ciao Cla... si è l ibrido di Luca quest anno sono nati 3 e 1 pellegrinetto maschio...questo è 820 la sorella che si è preso Guido non so mentre l altra sorella fà  1020 gr un armadio a 4 sportelli ahahah.Il suo arrivo non era preventivato ma....come dire di no ! Certo è che con 2 giovani il dà  fare c è...speriamo di portarli a bun punto.Saluti a tutti .
 
Insomma come procedono questi "nuovi" alunni ?

io sono fermo purtroppo per un piccolo infortunio per una mia disattenzione(superato) e per poco tempo, spero di andare sul campo domani.
 
A 57 giorni Lucrezia, è gia in volo una decina di voli al giorno, certo nn risponde ancora bene xe nn l'ho ancora abbassata manca ancora un cm circa di timoniere, cmq sul vivo, è un fulmine, se parte dal pugno, e nn lega xe grassa fa la passata, e ritorna sul pugno modi boomerang, credo che tra breve darà  ottimi risultati.
Aggressività  zero, nn copre, nn carreggia, ma già  chiama, alle 16 inizia il concerto :lol:
Vediamo come va a finire.
Saluti :)
 
ieri ho accompagnato un amico a prendere un giovane lanario.. e quando mi sono trovato li non ho saputo resistere e ho portato a casa una femminuccia di gheppio americano.. era gia da un po che ci pensavo.. cercavo un piccolo falco con cui fare piccola caccia, dato che le prede al di la di piccoli uccelletti sono scarse nelle mie zone.. e dato anche che non ho abbastanza esperienza per gestire un accipiter.. mentre con i piccoli falchi gia da un po ci sto lavorando e riesco a gestire abbastanza il peso.. quindi dopo circa due mesi che ci pensavo ho deciso di prenderlo.. spero di combinare qualcosa di buono riguardo la caccia.. nel frattempo sto aspettando che si tranquillizzi e che inizi a mangiare.. da ieri sera non ha toccato cibo.. stamani ho trovato le borre.. quindi sicuramente ieri prima di uscire dall'allevamento aveva mangiato.. la lascio da sola in una stanza tranquilla.. appena si è ambientata e mangierà  in mia presenza conto di iniziare con l'ammansimento.. :)
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto