Modifiche L. 157/92

...allora: PUNTO1- si richiede che i falconieri cacciatori abbiano una normativa venatoria dedicata, che contempli modalità  adeguate alle tecniche di caccia per mezzo di rapaci, un proprio calendario venatorio, e che sia data loro la possibilità  di conseguire la licenza di caccia senza l'abilitazione all'uso delle armi da fuoco.
...poi? cerchiamo di concludere il punto1, predazione accidentale, assicurazione personalizzata... forza!
 
hei forse sono tordo, ma vuole dire che chi ha la licenza di cacci la deve rifare per la caccia con il falco???? ma scerziamo!!!non freghiamoci con le nostre stesse mani perche sono sempre pronti a spillarci soldi in ogni modo :cry:  :cry:

se ho capito male come non detto :x
 
alla fine il punto 2 o 3 sono abbastanza simili...
semplicemente non vorrei che venisse bocciato a priori un calendario falconieri 365 giorni l'anno. l'idea è di tenere entrambe in modo che poi quando Piero parlerà  con la persona interessata, valutino assieme quale è la strada piö percorribile tra le due proposte.

anche a me piacerebbero delle zone esclusive per arco\falco.

un'idea sarebbe che, pur abolendo il silenzio venatorioin generale, ne venga implementato uno piö mirato in modo che anche se i cacciatori con fucile possono andare a caccia quando vogliono(nei limiti di 3 gg settimanali come da loro proposta), alcune zone siano, a rotazione, precluse ai fucili piuttosto che ai falconieri e arceri per alcuni giorni alla settimana. questo darebbe respiro alla fauna e la possibilità  ai falconieri e agli arceri di andare in una certa serenità  a praticare il loro sport.

per fare un esempio:
la zona X nelle settimane dispari di novembre saranno agibili i giorni martedì, venerdì e domenica ai soli cacciatori con falco ed arco, i restanti giorni ai soli cacciatori con fucile.
nelle settimane pari non si applicano restrizioni.

ovviamente in altre zone limitrofe le restrizioni si applicano in altri giorni di modo che il cacciatore possa comunque praticare quando vuole senza doversi sobbarcare viaggi esagerati rispetto a quelli previsti.


come ho detto ci deve essere una licenza di caccia SOLO per falconieri, e una SOLO per fucile o SOLO arco. ma come è successo con la patente di guida prima della riforma, chi ha preso la licenza prima dell'entrata in vigore di questa riforma(che bisticcio di parole), avrà  la possibilità  di praticare tutte e tre le discipline SENZA dover fare altri esami.



Penso abbia ragione MAnnaro in una cosa... ora abbiamo una traccia, ma serve che vengano sviscerati i vari punti in modo da lasciare meno possibile all'interpretazione e all'invenzione del legislatore.
 
No Wapity, l'idea potrebbe essere che per cacciare solo con il falco, si possa fare una licenza senza porto d'armi. Cioè poter fare tutto l'iter della licenza di caccia ad esclusione degli accertamenti della questura e quindi il rilascio del porto d'armi.
Chi vuole la fa completa e quindi con la possibilità  di cacciare in entrambi i modi.

A.

Speriamo che la discussione porti a qualcosa.
 
Nathaniel";p="22029 ha scritto:
1 diversificazione della licenza di caccia col Falco con licenza di caccia con Fucile
La prima permette di cacciare solo col rapace(ogni specie), la seconda resta simile alla attuale. Per la Licenza di caccia col falco non è necessaria assicurazione salvo una facoltativa per ripagare eventuali animali domestici catturati accidentalmente(massimale piö basso:10000û massimo).

Io specificherei meglio al punto 1 che oltre all'assicurazione non obbligatoria non deve essere necessaria nemmeno l'abilitazione alle armi, meglio mettere tutti i puntini sulle i altrimenti rischiamo sempre l'interpretazione e si sa, a noi ci ha fregati per benino.

Il punto 2 sarebbe meglio rivederlo un pochino, scordiamoci che ci autorizzano a "cacciare" tutto l'anno, basterebbe che ci autorizzino a volare tutto l'anno, poi come si è detto "un'incidente" puo sempre accadere!
 
Nathaniel";p="22029 ha scritto:
1 diversificazione della licenza di caccia col Falco con licenza di caccia con Fucile
La prima permette di cacciare solo col rapace(ogni specie), la seconda resta simile alla attuale. Per la Licenza di caccia col falco non è necessaria assicurazione salvo una facoltativa per ripagare eventuali animali domestici catturati accidentalmente(massimale piö basso:10000û massimo).
2 Caccia col falco possibile tutto l'anno limitando le catture a pochi capi alla settimana con obbligo di consumo della preda catturata fuori stagione venatoria da parte del falco.
3 in alternativa calendario venatorio diversificato per i falconieri, esteso tutto l'anno.
4 inasprimento pene per l'abbattimento dei rapaci sia selvatici che da caccia
5 regole di condotta serie per l'acquisto di un rapace(per lo meno la prima volta) sulla scia di altri paesi europei in cui viene fatto un test per vedere quali sono le reali competenze di chi acquista(e via i bimbogigi della situazione!)
6 regolamentazione del volo libero
7 regolamentazione del bird control con introduzione della possibilità  di cattura durante questa attività .
8 possibilità  dell'abbattimento controllato, mezzo falco, per specie rinomatamente dannose per l'ecosistema a causa del numero eccessivo e della eccessiva competizione(Gabbiani, Corvidi, Piccioni, Cormorani) da effettuare su autorizzazione del comune in cui si pratica la selezione in base a tabelle nazionali.

meglio ancora, come dice stefano, eliminazione dell'abbinamento Falconeria\Caccia e creazione di un registro dei Falconieri con licenza, esame di abilitazione ed assicurazione ad Hoc. vanno tenuti in considerazione i punti 2, 4, 5, 6, 8.

l'importanete è a questo punto darsi una mossa se no rischiamo di perdere ancora una volta il treno!


ALT FERMI TUTTI

ma stiamo scherzando?????? eliminare l'abbinamento Falconeria = Caccia ?? ma siete fuori di testa??? eccheccavolo !!!!

ricapitoliamo: FALCONERIA = CACCIA COL FALCO

fermo restando questo principio INCONTESTABILE ed INCONTROVERTIBILE vediamo di arrivare ad un compromesso verso coloro che non vogliono usare il falco per caccia!!!
Ma che davvero vogliamo proporre situazioni dove ci tagliamo i coglioni per contro proprio?

Allora, se Stefano non vuole spendere soldi per la licenza di caccia (o di falconeria) che cambi mestiere o chieda una colletta, faccia una questua od un mutuyo od uno special prestito in banca!!!

Quindi, ricapitolando nuovamente, OK per licenze diversificate, ovvero x falconeria oppure x caccia tutta, dove colui che ha solo la licenza di Falconeria NON puo maneggiare armi e fare tutti gli altri tipi di caccia col fucile; colui che ha la licenza x caccia col fucile, puo fare tutte le forme di caccia, ivi compreso la Falconeria!!

Qualsiasi forma di caccia DEVE avere uno stop annuale di un certo tempo e periodo per il semplice fatto che le popolazioni selvatiche sono in fase di riproduzione ed immediatamente dopo i nuovi nati sono ancora piccoli,deboli ed indifesi, per cui un fermo biuologico CI DEVE ESSERE SEMPRE. (Caccia tutto l'anno non passerebbe MAI, ricordativelo!!)

Le pene per l'abbattimento di specie particolarmente protette esistono già , dove sono elencati pure tutti i rapaci, diurni e notturni


I cormorani ed i gabbiani sono specie protette, non ti daranno mai la deroga se non verranno tolte, o meglio, debbono essere inserite nelle specie cacciabili, cosa che dubito alla grande che avvenga.

Per quanto riguarda il bird control ed il volo libero ecc ecc, RICORDATEVI che la legge 157/92 è considerata LEGGE QUADRO o LEGGE CORNICE, pertanto la eventuale modifica non snaturerebbe la specificità  della Legge, rimanedo come tele (Legge Quadro), pertanto, i regolamenti sono e saranno sempre demandati alle Regioni..per cui, non diciamo cazzate in merito, cazzate inteso come ingolfare di cose che mai verranno inserite in tale LEgge, proprio per i motivi di cui sopra. Per queste problematiche, la battaglia dovrà  essere fatta in sede Regionale e non sulla Legge Nazionale.

La Legge nazionale deve dare dei Principi incontrovertibili, ovvero, come prima cosa, come ho detto sopra, il falco o rapaci tutti, debbono essere inseriti nei mezzi di caccia!!! questa è la cosa piö importante di tutte!! poi verranno i regolamenti attuativi e che disciplinano il solo volo libero, l'allenamento, i luoghi ecc ecc
 
toscano, ...e quelli che allevano notturni? e quelli che fanno spettacoli coi nibbi? ...c'è tutto un mondo di "allenatori di rapaci" che chiede normative ad hoc, il panorama sta evolvendo in svariate branche e specializzazioni. La tua posizione in merito è ben nota e rispettata ma piö di qualcuno potrebbe trovare scorretto ed egoistico il fatto che ora tu ti metta a remare contro. Una volta mi hai detto che le divergenze ci stanno, ma che la tendenza deve essere univoca ...intendevi dire che la tendenza deve essere la tua???
Quindi, FALCONERIA=CACCIA COL FALCO e VOLO LIBERO=ALLENAMENTO DI RAPACI SENZA PREDAZIONE ...dov'è il problema? perchè gli allenatori di rapaci non possono avere una normativa che li contempli??????
Dai!
 
Mannaro, cazzo, questa è una modifica alla LEGGE SULLA CACCIA e NON principi generali che con la caccia non hanno a che fare!!!
NOn so se mi spiego...la caccia è una cosa, il volo libero è un'altra cosa!!!! che c'azzecca con la legge sulla caccia??????

te l'ho detto, i regolamenti li faranno le regioni NON la legge nazionale
 
...per il fatto che in piö occasioni sono state applicate leggi venatorie e conseguenti ammende e sanzioni a chi praticava il volo libero! Quanto meno sarebbe utile che la riforma in questione mettesse in chiaro che il volo libero non centra con la caccia (come tu insegni) e episodi di intervento degli organi competenti alla caccia in  ambito di volo libero NON SONO LEGITTIMABILI!
 
Purtroppo moltissimi che praticano il "volo libero" non fanno altro che far predare i propri falchi senza la licenza di caccia infischiandosene dei tempi e modi. Non ti puoi nenche immaginare quanti ne ho conosciuti e ne conosco. (Naturalmente non mi riferisco a qualcuno in particolare che scrive quì)
Secondo mè un passo importantissimo sarebbe quello di distinguere la licenza di caccia dal porto d'armi, così che chi vuole praticare la falconeria non deve fare altro che prendere la licenza di caccia e poi se vuole praticare il volo libero puo farlo quanto gli pare.
Un altra cosa molto importante sarebbe quella di avere anche l'opportunità  di spazi e tempi diversi in modo da non dovere a tutti i costi cacciare negli stessi luoghi dei cacciatori con fucile.
Proporre di poter cacciare con il falco nelle due giornate di silenzio venatorio (senza cane) potrebbe essere una buona cosa.
Poter iniziare prima (metà  agosto) e finire dopo (fine febbraio), oppure anche poter frequentare zone di rispetto.
Le rievocazioni storiche, gli spettacoli e l'allontanamento nocivi sono già  normati in quanto non mi risulta che siano stati fatti verbali di origine venatoria a chi fa queste cosè.
 
Salve dico la mia:
fare due distinzioni:
nella prima falconeria caccia regolamentata o apportare migliorie tipo (diversita' mesi di apertura e chiusura),
Nella seconda poter ionserire quelli che non vogliono cacciare ma fare volare il falco dandogloi da mangiare.
Insomma diversificare come per chi ha il fucile per caccia e chi ha il fucile per piatello.
Uso venatorio e uso sportivo. :)  :)  :)
 
Io penso questo... ma è già  stato detto da altri  :wink: :
1) sostituire la parola falco con quella rapace (notturni compresi);
2) prevedere alcune zone e/o periodi in cui non ci sia conflitto tra cacciatori e falconieri;
3) mantenere il silenzio venatorio a cavallo della fase riproduttiva;
4) definire atteggiamento venatorio con il rapace.

Il punto 4 è particolarmente difficoltoso nella sua corretta applicazione (verifica e controllo in campo) ma ho avuto testimonianze in provincia di lucca che non sia così chiaro e certo. Ovviamente si tratta di pensieri e di parole scambiate con rappresentanti degli uffici preposti al controllo e vigilanza (niente di scritto) ma il fatto che un rapace predi e si cibi della preda fino a completo soddisfacimento (dopo la predazione il rapace è inutilizzabile... gozzo pieno) per taluni non costituisce azione di caccia. L'azione di caccia veniva individuata con la successiva messa in carniere della preda. Con il fucile questo non è chiaramente fattibile perchè l'abbattimento di una preda è finalizzato al solo divertimento dell'uomo.

ale
 
Ricapitolando:

1 diversificazione della licenza di caccia col Falco con licenza di caccia con Fucile
La prima permette di cacciare solo col rapace(ogni specie), anche senza porto d'armi la seconda resta simile alla attuale.

Per la Licenza di caccia col falco non è necessaria assicurazione salvo una facoltativa per ripagare eventuali animali domestici catturati accidentalmente(massimale piö basso:10000û massimo) e nemmeno il porto di fucile.
Non valgono le distanze minime di caccia come per la caccia col fucile vicino ad abitazioni o sentieri  poichè il rapace non crea nessun pericolo o danneggiamento a cose o persone.

2 possibilità  di addestrare i rapaci tutto l'anno su prede artificiali o su animali di allevamento.

3 zone atc dedicate ai falconieri e ai cacciatori con l'arco.

4 inasprimento pene per l'abbattimento dei rapaci.

5 regole di condotta serie per l'acquisto di un rapace(per lo meno la prima volta) sulla scia di altri paesi(NON RIGUARDA LA MODIFICA DI LEGGE IN QUESTIONE)( Si puo proporre una autorizzazione per l'acquisto di un rapace dietro permesso scritto di una associazione di falconeria riconosciuta che ha gestito un corso)

6 regolamentazione del volo libero tutto l'anno (NON RIGUARDA LA MODIFICA DI LEGGE IN QUESTIONE)

7 regolamentazione del bird control con introduzione della possibilità  di cattura durante questa attività .

8 possibilità  dell'abbattimento controllato nocivi, mezzo falco, per specie rinomatamente dannose per l'ecosistema a causa del numero eccessivo e della eccessiva competizione(Gabbiani, Corvidi, Piccioni, Cormorani) da effettuare su autorizzazione del comune in cui si pratica la selezione in base a tabelle nazionali e in tutto il periodo dell'anno anche da veicoli in movimento.

Se i punti sono corretti, possiamo procedere alla fase successiva
 
Ciao Tutti
non so se dico una stupidata, perchè non provare a mettere una cosa del genere, diversivicare anche le zone di caccia, cioè quelle per la falconeria sono proibite al fucile, e viceversa per evitare spiacevoli incovenienti come l'anno scorso.
Ciao Ciao
 
quest'ultimo post di hawk m'è piaciuto lo condivido appieno. se serve lo sottoscrivo.
buon volo
 
mi basterebbe che ne passassero metà  di quelle indicate......
Dove si firma?? :wink:

Andrea.
 
oscar";p="22090 ha scritto:
Ciao Tutti
non so se dico una stupidata, perchè non provare a mettere una cosa del genere, diversivicare anche le zone di caccia, cioè quelle per la falconeria sono proibite al fucile, e viceversa per evitare spiacevoli incovenienti come l'anno scorso.
Ciao Ciao

lo ha previsto al punto 3.... togliere qualcosa ai cacciatori sarà  ben difficile ma se vogliamo ottenere bisogna chiedere quindi ben venga anche questo punto  :wink:
 
MRHAWK";p="22087 ha scritto:
5 regole di condotta serie per l'acquisto di un rapace(per lo meno la prima volta) sulla scia di altri paesi(NON RIGUARDA LA MODIFICA DI LEGGE IN QUESTIONE)( Si puo proporre una autorizzazione per l'acquisto di un rapace dietro permesso scritto di una associazione di falconeria riconosciuta che ha gestito un corso)

Tutto perfetto, ma questa cosa mi preoccupa un po', se per esempio io seguo un falconiere perchè dovrei farmi rilasciare un attestato da un'associazione dopo aver seguito i loro corsi?! Non si potrebbe fare in modo che questo falconiere rilasciasse lui un'autorizzazione? Cioè a me l'idea di fare un corso in una associazione non mi va tanto... resto sempre per l'idea del falconiere maestro che insegna a un suo alievo.  :wink:

Certo questa cosa eviterebbe l'acquisto sconsiderato di rapaci da parte dei nuovi arrivati, ma già  la falconeria come passione non è molto economica se poi devo pure farmi un corso (che non costerà  poco, perchè è sempre così); cioè non so su questo punto sono un po' dobbioso.

Boh vorrei sentire altri pareri, perchè magari ho detto una boiata  :wink:
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto