MALEDETTA IGNORANZA

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
purtoppo come dico sempre scrivere puo dare a fraintendimenti!!! l'importante è superarli e crescere insieme, quindi andiamo avanti  e aspettiamo nuove da Jery

ciao Jago
 
..."Caro Domenico sei sicuro di questo? Hai prove con leggi scritte che dicono questo chiaramente senza interpretazioni?
E se io domani ti presentassi sentenze del massimo tribunale italiano che chiaramente dicono che un falconiere puo far volare libero il suo falco senza che questo sia considerato atto venatorio. E se tale sentenza dicesse anche che finché il falco non preda specie inserite fra quelle cacciabili presenti nella 157, altri tipi di predazioni non sono considerate attività  venatorie... tu cosa mi diresti?"...

Caro Piero,

non capisco il perchè della serie di domande con chiaro tono di sfida,... la mia era ed è una conversazione serena e nulla piö,.. mirata esclusivamente a fare chiarezza sugli aspetti legali legati alla vicenda in parola.
Quello che ho scritto, (in merito al volo libero con conseguente predazione), come peraltro ho precisato, altro non sono che le risposte fornitemi dal locale Comando della Forestale (che ha inoltre interpellato un esperto ufficiale appartenente al Comando di Forlì),... stesso parere mi è stato rilasciato dal Comandante della Polizia Provinciale e da un dirigente della provincia di Rimini del settore Tutela Faunistica e Forestazione,... chiedi a loro e non a me se sono sicuri di quanto affermano... io, ripeto, mi sono limitato a riferire...
Ti ho già  scritto nell'altro post che ben vengano normative o sentenze in merito alla questione,... credo che la cosa sia di grande interesse per tutti...

Vuoi sapere cosa ti direi??? TANTE GRAZIE AMICO.. ti mandero un mazzo di fiori,.. o una colomba a Pasqua...

Ma cosa vuoi che ti dicaaaaaaa,... SIAMO SULLA STESSA BARCA, i tuoi interessi coincidono con i miei e, credo, con quelli di qualunque altro falconiere,.. cosa pensi, che io mi diverta a fare il proibizionista per spaventare qualcuno?
Che parli di limiti e divieti per puro divertimento? No, caro Piero, come detto mi limito a riferire quanto disposto dalle locali autorità .
Anch'io (ed anche questo l'ho già  chiaramente scritto) mi sono sbattuto tra uffici di Comandi ed Enti competenti,.. ho scritto e riscritto lettere per far capire che il falco non è un fucile,.. e che per la sua salute deve volare spesso ..
e qualcosina pare che l'ho ottenuta,.. almeno a livello provinciale ora chiunque puo, previa comunicazione alla Provincia, volare tutto l'anno (ovviamente rispettando quanto riportato nella specifica autorizzazione stessa) con il chiaro divieto di predazione.
Bene,.. se tu hai trovato sentenze a NOSTRO favore,.. cosa aspetti a pubblicarle???
Invece di scrivere se ti presentassi,.. o .. se tale sentenza dicesse,.. non fai prima a pubblicarle o a citare almeno i riferimenti? Non capisco quale autorizzazione ti mancherebbe,.. le sentenze sono pubbliche... chiunque puo accedervi.

Ripeto, SIAMO SULLA STESSA BARCA... se qualche normativa agevola lo svolgimento di questa nostra comune passione, perchè non renderla pubblica?

Ciao, Dom.
 
penso che ci sia in tutto questo topic innanzitutto molto di personale e in secondo luogo poca ponderazione delle proprie parole.

vorrei innanzitutto chiedere a TUTTI di evitare di alzare i toni, di andare off topic. vorrei che tutti prendessero un bel respiro e si dessero una calmata.

Per quanto riguarda gli aspetti normativi io SO che quanto detto da Toscano o da dddnnn e da quelli che dicono che facendo volare il falco si è in atteggiamento venatorio, è l'interpretazione che ci danno quando andiamo a chiedere informazioni.
Piero pero dice che ha dei nuovi elementi e delle prove che alcuni magistrati hanno interpretato diversamente la norma e che sta aspettando delle autorizzazioni per renderli noti senza passare beghe. penso che abbia diritto innanzitutto al rispetto della sua opinione e poi a non essere aggredito(così come non devono essere aggrediti gli altri).
Onestamente anche io quando ho preso il falco ho avuto interpretazioni diverse chiedendo a diversi graduati della forestale. alcuni hanno anche detto che non esisteva la caccia col falco LEGALE non solo in Sardegna ma in tutta italia. Altri hanno detto che siccome la norma non lo proibiva, si poteva cacciare col falco anche in Sardegna. questo spiega la grande impreparazione che le autorità  hanno in materia perchè, diciamocelo, siamo due gatti rispetto al popolo dei fucilieri.
l'unica cosa che puo fare la differenza è una sentenza che avvalora una tesi o l'altra e a cui appellarsi in caso di problemi..


aspettiamo che Piero possa pubblicare quello che dice di avere e speriamo bene che abbia ragione!
non serve a nulla sfidarlo a fare qualcosa che non puo fare perchè non ancora autorizzato.


Ora continuaiamo con calma e in topic, è un argomento interessante, non mi sembra il caso di renderlo un casino e di doverlo chiudere.
 
In effetti, al di là  delle scelte personali di chi segue la falconeria intesa in senso classico (FALCONERIA=CACCIA), chi fa rievocazioni, chi sceglie di fare solo divulgazione o spettacoli circensi, io apprezzo cio che sta facendo Piero.
Cio permetterebbe a tutti (cacciatori compresi) di muoversi in periodi non venatori con un po' di piö respiro. Io non critico le scelte degli altri... se i loro falchi sono in salute, volano e sono trattati come si deve, ho solo un diverso modo di vedere e fare volare il mio falco. tutto quì!
Si puo esprimere le proprie opinioni cercando di portare le proprie ragioni ma non sempre è possibile farle accettare agli altri.

Torniamo al Topic.... come stà  l'Harris?
A.
 
chiedo cortesemente di nn usare espressioni volgari a tutti pur mantenedo la discussione su livelli di testosterone alto nn servono parolacce e insulti, anche xchè siamo sotto pasqua no?
si puo e si deve esprimere le proprie idee in maniera corretta.
xcio nn scadiamo di livello!
se il lavoro informativo che sta facendo piero oramai da tempo porterà  buoni frutti, almeno lo spero, risolverà  molti dubbi e chiarirà  x il momento la situazione.

buon volo
 
In un'altro topic Jery ha detto che stava migliorando, non specificando pero i danni effettivi riportati dallo sfortunato rapace :cry:
 
Si, l'ho visto sabato e stà  migliorando, le ferite si stanno pian piano riemarginando e penso che per la prossima stagione sia apposto.
I danni che la "SIGNORA" le ha procurato, non erano gravi come si pensava,la ferita piö brutta è quella della zampa che le ha fatto dentando di tagliarla, per le unghie credo che la maggior parte ricresceranno.
 
Accidenti, voleva amputargli addirittura le zampe :evil:
Questa donna puo essere scritturata in un film di Dario Argento :twisted:
 
sono contento di sapere che sta recuperando  :D

In questi casi il trauma psicologico è rilevante? Il ricordo del dolore come viene vissuto da un rapace? ci saranno conseguenze comportamentali?

ale
 
Conegliano due la vendetta.
Non mi pronuncio nuovamente, perchè la prima volta fui volgare...e fui anche condannato da alcuni per questo atteggiamento.
aggiungo solo  e spero che qualche volpe depredi completamente il pollaio di questa cosa quì e che le varicose facciano il resto.....
io avrei reagito molto male...con la violenza :x  :evil:
 
AZZ.. che storiaccia  :x  fortuna che le ferite sono risultate meno gravi del previsto  :) Speriamo si rimetta e torni a volare quanto prima  :wink: NON C'è LIMITE ALL'IGNORANZA DELLA GENTE  :evil:
Un saluto Iuri
p.s
scusate x la latitanza ma in questo periodo non ho + molto tempo x seguire il forum.
Vi informo che da qualche giorno sono nati 3 bellissimi falchetti di harris  :D  :wink:
 
Da un punto di vista legale: non c'è dubbio...il falco fuori controllo è responsabilità  del falconiere.
Quello che mi irrita è la diversità  di giudizio di questa nostra santa legge:
scusate ma una persona che per difesa dell'arrosto eccede in questo modo non deve rispondere a nessuno?
Mi sembra la logica del "nessun tocchi Caino"... come no, Caino si tocca eccome.

X Toscano: la tua linea di pensiero è pienamente condivisibile, ma tralasci un particolare:
esiste una diversità  di rapporto tra uomini e galline e tra uomini e rapaci...
altrimenti non si giustificherebbe la quasi magica curiosità  sollevata dai ns amici ( anche durante gli spettacoli).
E' ovvio che se un gatto assale il tuo uccello lo difendi... non credo  pero che allo stesso modo difenderesti la gallina (con tutto il rispetto per chi ha galline da compagnia :oops: ).
Da quì il giustissimo titolo del topic: maledetta ignoranza (galline, maiali, aquile reali, dobermman.....tutto uguale sono solo bestie! ecco la traduzione del cervello di questa novella "manicure" :evil: )
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto