IMPRINTING SULL' ASTORE

grande dom  :) avete fatto un grande lavoro tu e il socio  :wink:
Non ricordo ma mi sembra che qualche buona cattura non organizzata l'abbia fatta, vero?
il prossimo anno potresti programmare qualche uscita all'estero per metterlo alla prova su selvaggina ruspante. Tra spagna, repubblica ceca, austria, romania, ecc. qualche buona occasione sono sicuro che non mancherà .... così magari fai felice pure la moglie  :D  :D

ciao
ale
 
le catture organizzate fanno bene pero nn lo abituano al selvatico, se ne troverà  mai uno. oramai è tardi x quelli anche xchè sono tutti a covo e sarebbe un disastro quindi a questo punto finisci così. magari iniziare a rendergli la vita un po' piö difficile nn gli farebbe male anche se si demoralizza un po' vedrai gli passa....
buon volo
 
domenico ieri ho detto una cavolata sui giorni, ma cerchero meglio se da un intervallo.
Continua così che vai alla grande bravo asterix!!!

Ciao Jago
 
Ale hai ragione, sicuramente puntando sugli sparvieri si hanno buone possibilità  di catturare selvatici con una certa frequenza.
Per qualche giro in terra straniera ci penso da un po',... la cosa è fattibile  :wink: .

Ste, non credo di finire così,.. in azienda t.v. non si corrono rischi,.. le prede sono immesse poco prima o rilasciate al momento.... la vita del socio non è proprio semplicissima,.. gli aumento gradualmente la difficoltà ... e se sbaglia o non si impegna... cappuccio e mangia (poco) a casa  :wink: .
 
da quello che posso capire dai tuoi racconti, il socio è quasi troppo tonico per le prede di rilascio... ci vorrebbe qualcosa di piö. Secondo me adesso dovresti programmare bene la fase estiva per arrivare a questi livelli il prima possibile durante la stagione venatoria e poi a faticare sul selvatico a costo di andare in trasferta.

ale
 
il problema è che sicuramente con le penne caudali trite, il socio DEVE mutare e purtroppo la grande muscolatura verrà  persa buona parte e per le terre stranierre ci sarà  poco tempo per prepararlo, ma noi faremo del nostro meglio :wink:

ciao Jago
 
beh, l'anno in austria era a fine novembre, vero?
à‰ così scellerato ipotizzare di forzare la muta per anticipare la preparazione per la prossima stagione?
 
inoltre non è così semplice trovarla, anche fisicamente!!! ero con un veterinario al centro di controllo per caprioli e non siamo stati buoni di trovarla :(  :( inoltre come dice giovanni quanti grammi kilo darglene??? e le contro indicazioni le conosciamo?

ciao Jago
 
nn fate scarabocchi medicali, corretta e varia alimentazione, luogo asciutto e possibilità  di movimento e sole, s'è sempre fatto così.
possibile che gli accipiter inizino la muta così tardi?  allora ci metteranno meno di un falconide presumo. l'astore rimarrà  x me un rapace oscuro.
buon volo
 
purtoppo i loro tempi sono quelli, giorno + o- cambia poco lunico modo per incominciare prima è rinunciare alla muta completa  :cry:  :cry: orrore

ciao Jago
 
per rispondere di una damanda fattami circa un annetto fà  da domenico dddnnn, solo ora ho avuto la risposta 8O meglio tardi che mai.
A riguardo della dieta a base di pesce!!! ci sono in russia alcune persone che vanno a prendere gli astori dal nido " in Russia è consentita la cattura e anche il prelievo dai nidi" e questi danno da mangiare ai pulli da imprintare del salmone, il problema è che in quella fase creano dei gravi problemi fisico strutturali di malformazioni a livello osseo e anche riproduttivo, considerando che la maggior parte dei pulli prelevati sarebbero destinati all'esportazione per riproduzione figuriamoci il danno.
Quindi piuttosto che niente è melio piuttosto, limportante è che sia una cosa sporadica.

ciao Jago
 
ho sbagliato di un mese  :(

Non so giovanni, la mia era una domanda non un affermazione  :wink:
Mi pare di capire che non è possibile accelerare i tempi della muta ma possiamo solo consentire che questa avvenga correttamente.


ale
 
als probabilmente è anche possibile accelerarla, purtoppo penso che ci siano dei rischi o perlomeno delle controindicazioni.

ciao Jago
 
ciao jago, si parla di "doping" allora :lol:  :lol:
Non voglio andare come al solito fuori tema quindi mi fermo qua  :wink: consultero direttamente il mio maestro  :)

ale
 
non sono mica paste!! sono sali minearli che integrano l'alimentazione se si usano altre sostanze allora corre rischi evitabili.
buon volo
 
ciao, domenico stavo guardando le tue foto postate e direi che non è molto piu scuro di morgana, inoltre consideravo con Samuele "brando" come in italia sia radicato il pensiero errato dovuto alla mancanza di metodo sugli astori imprintati.
Ormai un anno fà  cera la fibrilazione per l'arrivo di asterix, mentre quest anno nulla  :(  :(  :cry:

ciao Jago
 
Si, probabilmente la colorazione rientra nella norma.
Peccato che da noi nessuno creda nell'imprinting,.. resto dell'idea che sia la migliore strada da seguire per questi accipiter,... credo proprio che un soggetto equilibrato e che non tema l'uomo sia il miglior punto di partenza, (non mi riferisco ad Ax che comunque mi è stato consegnato troppo tardi,.. e che probabilmente risente di miei errori in fase di addestramento..)...
Quest'anno ci sarà  un altro cucciolo,.. (non mio).. e questa volta pare che il lavoro cominci dall'età  giusta,..  :wink: .

Ciao, Dom.
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto