IMPRINTING SULL' ASTORE

bene bene bene domenico finalmente le cose iniziano a quadrare, io pero aspetterei a rialzarla di peso, altrimenti rischi di tornare al punto di partenza, deve ficcarsi bene in mente che quando si esce è per fare strike e non per trastullarsi nelle termiche.
sono molto contento, continua così.

ciao

X davide "dynoc" allora come procede?????
 
beh, non vedo l'ora di fare qualche bell'incontro per vedrvi all'opera  :wink:

complimenti dom per l'astorecanguro  :lol:  :lol:
 
Ciao Dom, se doveste organizzare una giornata di caccia fatemelo sapere che se non vi rompe verrei volentieri a vedere Ax e magari anche quella di claudio che mi hai detto essere proprio famelica.

Matteo
 
Davide, vieni quando vuoi,... il socio continua a passare intere giornate in ammollo.. pensavo di istallare l'idromassaggio in falconiera..adesso se lo merita..
Per te avrei buone notizie,... perlomeno se ho interpretato bene la e-mail di un tale allevatore austriaco...  :wink: .
Giacomo, adesso il socio brucia molto,... questa mattina l'ho trovato a 550 g... minimo storico...    8O .
Alessandro e Matteo, quando passate da queste parti fate un fischio... vi aspettiamo...  :wink: .
Oggi grandine e temporali,.. è saltato il programma,..  :( ,.. così ho ripiegato su voli indoor.. come dicevo il socio è bassissimo di peso,.. ultimamente brucia velocemente... e non c'è bisogno di pesarlo,.. ha uno sguardo assatanato,.. invece del guanto, per prenderlo,  ci vorrebbe l'esorcista,..  :twisted: .
Sfrutto la situazione e nonostante il diluvio vado a comprare due coniglietti .. :twisted:.. e siccome ultimamente leggevo su questo forum di astori che di conigli proprio non ne vogliono sapere,.. mi preparo mentalmente a tutte le possibili reazioni, compreso il fallimento,...
Rilascio il primo coniglio di circa 700 g.,.. Ax non aveva mai visto conigli prima d'ora,.. lo osserva per un paio di secondi e parte,.. vano il tentativo di resistenza,.. il socio ha artigliato testa e torace,.. stop.
Lascio mangiare un po',.. lo distraggo con il logoro guarnito, tolgo il cadavere e vado a prendere il 2° coniglio,.. questo pesa 1150 g. è un adulto ed ha una discreta forza,.. ma nel frattempo Ax ha finito la coscia di quaglia messa sul logoro.. e .. vola verso il coglio ancora tra le mie mani  8O ,.. lo mollo subito,. Ax vira .. lo artigia .. e si fa un 3 metri di rodeo sulla schiena della preda,.. poi attacca testa e collo,.. fine del gioco... e pensare che pesa piö del doppio del socio...
Double strike anche oggi .. il ragazzo impara in fretta... poi a peso di guerra non perdona   :wink: . Mentre sistemo il seminterrato il vento sposta le prime pagine di un vecchio giornale,.. Ax attacca anche quello con ferocia,.. ormai qualsia cosa si muova è un bersaglio,.. resto immobile per qualche secondo a meditare...
Nel primo pomeriggio Ax è ancora vispo e reattivo,... e in programma ci sarebbero piccione e coturnice,... e piccioni per la pellegrina di Claudio, ma la situazione meteo è ancora pessima,.. rimandiamo a domani.
Per Ax potenziamento indoor... e altri 70 g. di coniglio come ricompensa... per me 2 conigli da pulire e congelare,...  :cry:.

Ciao, Dom.
 
:lol: Domenico, ti prego, dimmi che qualcuno ha fotografato la tua espressione quando Ax ti ha puntato!!! mi è venuto un brivido per te... ormai è una macchina da guerra.
Quando lo vai a prendere dici che serve l'esorcista perchè è aggressivo anche con te?
 
Barbara, le foto della mia espressione non le ho  :lol: ,...ma ho le foto sui conigli che non mi sembra il caso di pubblicare,....
Non è aggressivo nei miei confronti, ma è visibilmente nervoso,.. gli si legge negli occhi che vuole ammazzare qualcosa,.. infatti, in questi momenti, se gli dai una quaglia morta comuque l'attacca con forza,...mentre sul pugno è tranquillo.
Poi per aggressivo che voglia essere ricordiamoci che lui pesa poco piö di mezzo kg. io 94 kg.... non gli conviene aggredirmi,.. faccio presto a sostituire il modellino di barca a vela che ho in camera con un astore imbalsamato  :twisted:  :lol: .

Ciao, Dom.
 
A quanto sembra di capire della descrizione, il "socio" dovrebbe essere stato in perfetto stato di YARAK  :p  

Dom, che espressione aveva l'occhio? mi sembra di vederlo...cresta alzata, occhio incazzatissimo al max  :wink:  :p  :wink:  :p
 
mmmmmmmm praticamente ...... un astore heheheheh bene bene le cose stanno andando come devono, e la vocina inizia a sentirsi?

ciao Jago :wink:
 
uhuhuhu che spettacolo.
Altro che pesce sulla tavola, fra un po' va a finire che si mangia pure voi  8O
Se dovessi smettere di scrivere sul forum sapremo chi cercare...
 
hihihhi già  lo vedo asterix che con una zampa sulla testa e l'altra che cerca il torace e copre.
Comunque aspetto la relazione sulla coturnice, nel frattempo di tanto in tanto vado a prendere un teah da morgana che è molto rilassata.


non vedo lora di tornare in azione, mi state facendo venire un pizzicorino con i vostri beniamini!!! :wink:  :wink:  :wink:

ciao Jago
 
Oggi il socio, purtroppo, NON AVEVA VOGLIA, di fare il cacciatore,.. piuttosto si godeva il panorama, il vento fresco di tramontana, la tranquillità  della campagna ... e il peso non c'entra...
NON CI SIAMO!
Il programma prevedeva Coturnice, piccione e quaglia con cane da ferma,..; daro un voto da 0 a 10:

5 sulla grossa coturnice, volo breve, il socio tiene d'occhio la rimessa e contemporaneamente si permette un giretto sul cespuglio vicino alla ricerca di non so cosa,.. poi torna indietro ed  inchioda la coturnice,.. inutile la resistenza che pensavo fosse maggiore della preda.

0 sul piccione, dopo 30 metri abbandona l'inseguimento pur essendo Ax piö veloce,.. poi  da un'occhiata al bel paesaggio dall'albero.

5+ sulla quaglia che prende di rimessa in due voli.

7+ per l'affiatamento raggiunto con il cane che ha visto una volta per pochi minuti ed oggi il socio ha gia capito l'utilità  del cane a caccia .

9 a mia moglie che ci ha seguito per 3 ore nei campi e poi ha cucinato la coturnice alla diavola in un delizioso sughetto piccante.
GIORNATA NEGATIVA,.. c'è ancora molto da lavorare sul socio...

Ciao, Dom.

... cattura 5 ...



... cucina 9 ...

 
ciao, che differenza cera dall'altra volta? cane a parte, il tempo il peso, il luogo. Prova ad analizzare le differenze del giorno che andava alla grande, evidentemente c'è stato qualcosa che non gli garbavaa molto, capito anche a me il primo anno che pur essendo nel peso, partiva lento senza una grande intenzione di cattura, ad esempio un giorno cera vento da nord, partì alla partenza del fagiano fece una virata e torno in dietro si poso a 2 metri da mè, ribattuto, il fagiano partì e sempre poco convinto "mà  il fagiano già  spompo per il primo fullo" fö raggiunto con facilità .
Questo per dire che non sempre le cose vanno come si vorrebbe, ma non sono macchine, e se analizzi bene vedrai che troverai l'inghippo.

un salutone Jago

P.S. allenalo bene sulle cotorni heheheheh poi veniamo a papparcele :wink:

dimenticavo secondo mè è meglio concentrare le catture ad un solo periodo della giornata altrimenti se nelle catture della mattina gli dai da mangiare quando fai gli altri voli è in atto la digestione e nei voli successivi potrebbe sfalsare il rendimento.
 
Effettivamente la mattina aveva mangiato +o- 30g,... ma dopo 5 ore avrebbe dovuto digerire tutto... di fatto stava a peso,.. ma non escludo il discorso digestione...
C'era anche un venticello teso da nord,..
poi la mattina si era stancato un po facendo palestra,.. e il pomeriggio l'ho notato appena preso che non era gasato come l'altro giorno..
Saranno tutti validi motivi,.. per far calare il rendimento  :roll: .
Domani mattina a caccia gli faccio mangiare il minimo,... perchè nel pomeriggio deve tirare dietro i piccioni il socio,.. (gli verrà  un infarto a st'animale prima o poi..).. ma.. vedremo..
Il problema di Ax resta fondamentalmente 1: l'inseguimento a distanza... se poi vede un piccione,.. anche con un macigno legato al collo... lascia subito perdere,... non ha paura delle dimensioni della preda, l'ho visto con il coniglio, ma dopo qualche decina di metri molla,... nonostante si avvicini rapidamente al bersaglio,.. potrei capire l'abbandono di un uccello veloce che si allontana,.. ma puntualmente il piö veloce è il socio,.. qualche volta arriva a pochi metri,.. eppure spesso molla.... ho in mente una soluzione, domani provo.

Ciao, Dom.
 
No, quella rossa è la lunga di Ax.
Come filagna sarebbe eccessivamente pesante,.. ci tieni un cavallo con quella.

Ciao, Dom.
 
ciao volevo sottoporvi una foto che considero molto bella, trattasi di un astore imprintato dell' età  di asterix,


devo dire che tutte le foto che fà  questo falconiere mi lasciano senza fiato.

dai ragazzzi forzaaaaaaaaaa!!!!!!! :evil:  :evil:  :evil:  :evil:

ciao
 
Si, bella foto.
Ieri il socio è andato bene.
Mattina potenziamento,.. ha fatto 7 o 8 voli da + o - 60 m. ad oltre 100 m., risalendo una collina con pendenza non eccessiva, ma comunque piö che sufficiente a fargli battere continuamente le ali,.. con presa al volo finale del logoro,... bene. Poi, verso la fine dell'allenamento, sempre da un centinaio di metri gli ho mostrato la quaglia,.. il socio viene con determinazione,.. quando arriva a 10 m. da me lancio la quaglia, Ax vira,.. insegue per altri 40 m. e aggancia a terra,.. lascio mangiare un po',.. riposare qualche minuto,.. e riprovo un ultimo volo, convinto ormai di verderlo a metà  strada con il becco aperto posato a terra per la stanchezza.
Il socio invece riparte, mi sorvola senza fermarsi al logoro,.. continua a salire pompando d'ala altri 50 m., fino alla cima della collina, nonostante la pendenza aumenti notevolmente,... e infine sale quasi in verticale sulla cima di un albero   8O .. e questa era la prima volta che ha fatto questo esercizio,...richiamo e via..  conto su di un netto miglioramento con il tempo.
Con questo esercizio, oltre a muscolare sto cercando di fargli capire che deve seguire le prede anche sulla distanza e non abbandonare subito... visto che di forza per inseguire ne ha da vendere.
Nonostante avesse mangiato parecchio la mattina , verso le 6 era nuovamente passato in ..."modalità  caccia"... gli si legge negli occhi,... come dirgli di no ... quaglie piccioni e via,... reattivo e fulmineo su quaglia e piccione,..finalmente è ripartito sul piccione.
Alle 8 non voleva farsi incappucciare,.. nonostante le catture era ancora in "modalità  caccia",.. osservava tra alberi e rovi del sottobosco qualsiasi cosa si muovesse.. pronto a partire... eppure aveva mangiato molto...
A Gorizia ho conosciuto il Sig. Simonelli, esperto falconiere, e gli ho chiesto come allena i suoi Harris, visto che spesso, ai raduni o durante le battute di caccia, riescono a prendere un buon numero di fagiani e conigli, quando gli altri Harris prendono un buon numero di boccate di aria fresca,.. sugli alberi.
Mi ha risposto con fierezza:... " beh...gli harris per tenerli in forma li devi volare spesso,... i miei volano 2 volte a settimana..".
Bene, considerato che Ax vola dalle 6 alle oltre 10 volte a settimana, sono convinto che diventerà  un buon falco,.. forse non come gli Harris del Sig. Simonelli,.. ma sono ottimista
:wink: .

Ciao, Dom.
 
bene ha agganciato al volo? io penso che sia pronto per animali si di rilascio, ma non mollate a mano, dovresti far sì che partano da terra come i selvatici.

ciao Jago
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto