
.. mi dispiace per la sorella di Ax persa,.. anche perchè non credo che con la girella vada molto lontano...

.
Come dicevo il 12 Ax l'ho fatto volare 3 volte,... bene la mattina al logoro, anche se all'ultimo richiamo si è fatto i fatti suoi per piö di un minuto giocando sull'albero, ma va bene ... scopre il mondo che lo circonda.
A mezzo giorno voli in filagna al parco,... accusa un po' il caldo ma vola bene, ... e rientra con richiamo finale al pugno da oltre 10 mt... e pensare che non l'ho addestrato a mangiare o a venire al pugno :wink: . I voli in filagna mi sono serviti piö che altro per abbassarlo un po', considerato che sul logoro ha mangiato e che la sera stessa avavo in programma la caccia al piccione di rilascio. La sera al fresco è attentissimo,.. osserva ogni angolo del campo, ogni ramo della quercia..
Arrivo in cima alla collina e rilascio il piccione (facile),.. Ax parte fulmineo,... il piccione sbaglia strategia.. fa due virate strette e cerca di buttarsi in un cespuglio a 20 m. da me ... GRANDE ERRORE... quella tecnica potrebbe funzionare,.. forse,.. con un pellegrino che arriva dall'alto non con un astore,...
Ed infatti Ax non ha problemi a virargli dietro e ad inchiodarlo a terra sotto i primi rovi del cespuglio,... dove l'avrebbe comunque inseguito e raggiunto facilmente a terra. L'astore a terra non è goffo come i falconi, ha una falcata rapida ed una buona resistenza nella corsa,.. ricorda un po' nello stile il velocyraptor,.. quindi inutile cercare di fregarlo a terra :wink: .
So che non si dovrebbe fare,... ma sottraggo rapidamente la preda ancora integra e la rilancio con forza in alto. Questa volta il piccione, conscio di cio che l'aspetta, da il massimo di se in un battuto volo rettilineo,.. questa era la mossa giusta per sfuggire ad un astore...
Ax parte deciso anche questa volta,.. raggiunge con vigorosi colpi d'ala il piccione dopo circa un centinaio di metri,... potrebbe ormai agganciarlo in volo,... ma non lo fa .. lo segue da vicino per un altro centinaio di metri e lo attacca solo quando il piccione tocca terra,... NON VA BENE ... capisco che per lui è una cosa nuova e che sino ad ora ha catturato solo animali in filagna a terra e a pochi metri da me,... ma il socio deve imparare in fretta a catturare in volo,.. i prossimi giorni lavorero per correggere il difetto... Complessivamente ha mangiato 130 g. di piccione.
Oggi Ax ha volato dalle 9:30 alle 13:00 fra campi e parco dietro casa, tra esercizi al logoro e voli di potenziamento. Poi questa sera niente caccia, ... mi ha seguito sul crinale di una collina volando da albero ad albero,.. ogni tanto l'ho richiamato al logoro da oltre 100 metri, cercando di farglielo prendere al volo,... ci è riuscito 2 volte... a 5 metri da terra... bene.
Da oggi il logoro cerchero di farglielo prendere sempre in volo... se vuole la pagnotta se la deve sudare il socio...
Ed intanto mi godo le ultime luci del tramonto,... il fresco della sera... il silezio del sottobosco... seduto nel campo di erba medica... a pochi centimetri da Ax che si strofina la testa contro la mia mano... dopo il meritato pasto serale.
Ciao, Dom.